![]() |
La mia prima vasca
Vasca: Juwel Rio 240 con luci T5
Volume: 240 litri con nuovo layout Aprile 2010, nuovo layout gennaio 2011 Illuminazione: 2 neon T5 54w:- 1 Day 9000k - 1 Nature 6800k Fotoperiodo 8 ore Filtraggio: Filtro Juwel Bioflow3.0 (senza spugna nera e verde) affiancato da un eheim 2075 che tra breve divenerà l'unico filtro. Concimazione: Settimana A 50ml di Prodac Nutronflora - Settimana B 50ml di Prodac Nutronferro Sistema di Co2 askoll Professional con Bombola ricaricabile di 2Kg gestita da Milwakee sms 122. Fauna: 5 Ancy pinnavelo 12 Scalari koi 2 Acanthicus Adonis 10 Cory 1 L129 Columbian Zebra Pleco Fauna in attesa di selezione (tutti esemplari piccoli), poi verranno divisi in vasche separate. Ph 6.9 Kh 11 Temperatura 27 http://s15.postimage.org/i4syzggaf/DSCN2952.jpg http://s17.postimage.org/qcnllwm8b/DSCN2953.jpg |
Carina ma quelle rocce bianche in particolare quella centrale non mi piacciono
Emanuele |
Co2 + kh 11 non è una cosa molto valida, per mantenere ph 6.8 spenderai un mucchio di co2.
Il gh a quanto è? |
hiihihihhi le rocce.... roccie low cost :D
Si so che è un disperdio di co2... comunque i valori li rettifico parzialmente, questa mattina ero un po' addormentato. Ph 6.9-7 kh 9 gh alto #12 circa 14 un po' alto lo so soprattutto per gli scalari |
deciditi, perchè i valori del tuo primo messaggio rappresentano una sofferenza immediata e una futura minaccia per i tuoi pesci; come saprai kh e ph sono correlati alla concentrazione di co2 tenuta in vasca e nel primo caso ricadi in piena "zona gialla". poi hai avuto un crollo miracoloso del kh;-)
|
Quote:
|
ho scritto crollo: il kh passa da 11 a 9 in 3 ore...
------------------------------------------------------------------------ cosa usi per le analisi? |
Quote:
Ph - Sonda piu reagente askoll Kh - reaggente askoll Poi ho delle strip generiche della aquavital ma ... per quello non funzionano malissimo ma con i colori un minimo sbaglio di lettura può succedere |
Il kh non gliene può fregar di meno ai pesci, è il gh che è fuori di brutto, più che ai scalari mi fa pensare ai guppy.
Poi quando si usa la co2 e necessario assicurarsi di persona la completa assenza di materiali calcarei in vasca al momento dell'allestimento. Cosi rischi continue fluttuazioni dei valori tentando di tenerli stabili. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl