AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Testiamolo Tabella Calcolo Acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36904)

red 20-03-2006 20:13

Testiamolo Tabella Calcolo Acqua
 
Ciao che dite di questo programma che ho fatto ?
Provatelo e fatemi sapere
ciao http://www.acquariofilia.biz/allegat..._acqua_156.zip

red 21-03-2006 20:28

esiste un umano che ha provato questo programma ? :-))

Woodoo 22-03-2006 00:25

Se magari spieghi prima a cosa serve ..come funziona ecc ...magari trovi gente interessata a provarlo ...io, se non so nemmeno a cosa serve ...non ci perdo del tempo ...anche se è valido e può servire ...scusami ..non è per cattiveria ..ma andrebbe spiegato un attimino ..

zermic 22-03-2006 08:24

Ciao red, il programma è sicuramente utile, unico problema è la presenza di macro che non essendo state firmate digitalmente non consentono l'utilizzo del programma per chi ha una protezione antivirus alta sul proprio computer. Capirai che non tutti sono disponibili ad abbassare il livello di protezione per fare funzionare un software. Complimenti cmq per il lavoro.

red 22-03-2006 19:47

Woodoo pensavo che fosse intuitivo a cosa serviva :-)
pensavo male :-D

cmq il programma in base ai valori di Gh del rubinetto,il Gh della vasca, e il litraggio effettivo della vasca ti calcola la quantita di acqua di rubinetto ed osmosi da miscelare per ottenere un GH desiderato,ed anche la percentuale.
spero di essermi spiegato bene (spero)

Zermic
non sono un esperto di Excel cmq cercherò di rimediare
GRAZIE

ElBarto 22-03-2006 21:38

funziona bene, ma la dimensione dei caratteri è eccessiva e non si riesce a ben visualizzare

klinsky 22-03-2006 22:03

niente male ;-)

woodoo...... poi te lo spiego :-D :-D :-D

red 22-03-2006 22:18

modificherò il tutto
GRAZIEEEE continuate a testarlo vediamo sè funziona come dovrebbe o c'è qualche bug :-D

ElBarto 22-03-2006 22:57

mettendo dei valori limite da valori negativi di acqua di rubinetto o di osmosi.

per esempio:

acqua di rubinetto gh 18
acqua in acquario gh 7
cambio 20%
litri vasca 120

se metto GH desiderato 5
mi da acqua da mettere di rubinetto -4 litri
e di osmosi 28
su un cambio totale di 24 litri.


#19 #19 #19


ovviamente cmq i valori sballano perchè con solo il 20% di cambio non si può ottenere una discesa del gh così importante.


infatti se metto cambio del 50% allora il tutto runziona di nuovo.





cmq questo non lo considererei un BUG.
è ovvio che sia così.
perkè il programma è basato su formule matematiche
e non è obiettivamente realizzabile quello che io ho richiesto al programma.






Nel complesso tutto ok
io ridurrei solamente le dimensioni.
solo kuello

ElBarto 22-03-2006 23:01

io devo fare la vasca da zero.


kuindi non poisso mettere nessun valora come valora della vasca


per partire da zero come faccio?

metto valore della vasca zero
cambio 100% di acqua
e metto il resto dei valori no?




ho fatto una prova così e sembrerebbe funzionare.






ovviamente tu hai impostato come valori di acqua RO gh 0 giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19007 seconds with 13 queries