![]() |
Allestimento Hymenochirus... urgente!!!
Salve raga, ho allestito un acquario da 30 litri per 6 hymenochirus... per ora le ho inserite nella vasca in comunità con guppy, play, corydoras, ancistrus, caridine e cambarellus, perchè mi è venuto un dubbio riguardo alla purezza dell'acqua. In pratica ho inserito l'acqua (di rubinetto) l'altro ieri, ovviamente biocondizionata, e della ghiaia bianca oggi pom... avendo letto che è preferibile non usare un filtro per queste piccole ranocchie, secondo voi l'acqua può andare bene?
|
Allora, io le ho avute e mi si sono riprodotte.
In 30l 6 ci stanno un po' strettine, però si può fare. Il filtro mettilo, di quelli micro che costano sui 9eu. Quelli per vaschette di 15-20l e li imposti al minimo. Oppure prendi solo una pompa di riciclo e la imposti alla minima potenza. Levale subito dalla vasca di comunità perchè altrimenti moriranno di fame. Devono stare da sole in vasca in quanto come potrai notare fra poco loro il cibo non lo sfioreranno nemmeno, i guppy se lo sbraneranno subito. La vasca devi farla maturare(quella da 30l) e ci dovevi pensare prima, ora prova a mettere in quella vasca(da 30l) l'acqua del comunitario e a mettergli un minifiltro oppure la pompa. |
Quote:
|
Niente, appena puoi fai delle foto.
Nell'acquario non mettere un'illuminazione troppo sparata, il fondo il più fine possibile(sabbia) oppure ciottolini che non possano essere ingeriti dalle ranocchie, altrimenti gli viene un'occluisione intestinale e ti muoiono. La temperatura tienila sui 23°#24°. Mettici piante come Cryptocoryne, Anubias, Crypto e stai tranquillo, la pompa al minimo mi raccomando. Alimentale più che puoi con chironomus, per loro è una leccornia. Attento a dargli il surgelato, fallo scongelare per bene e poi sciacqualo, dagliene poco per volta. A me si sono riprodotte in vasca e menomale che il filtro aveva i buchi minuscoli, i girini sono piccolissimi, all'inizio microscopici. Se vuoi puoi metterci anche della lemna minor o salvinia molesta :) Spero di esser stato abbastanza esaustivo e completo, se vuoi sapere altro batti un colpo! :-D |
Quote:
|
Allora, per il tutto ci stiamo, i legni mettili più che altro per ancorarci le piante, dato che microsorium e anubias se piantate marciscono.
Per la riproduzione io ho sempre letto che si deve passare a temperature più basse, ma a me si sono riprodotte da sole, una sola volta, fanno moltissimi girini, a me ne sono sopravvissuti 64, calcolando che ne sono nati più di 100... Quando partoriscono preleva i girini e spostali in una vaschetta di 20l... Crescili e poi mettili nella vascona, dovrai venderli, regalarli, scambiarli oppure prendere una vasca più grande. Gli anuri sono degli animali stupendi. Io un giorno spero di poter riprendere questa strada , magari con delle milk frog oppure qualche Dendrobatidae ! |
Quote:
http://s7.postimage.org/jxeiiozwn/DSC02562.jpghttp://s7.postimage.org/niae1x4g7/DSC02563.jpghttp://s7.postimage.org/41pofe9c7/DSC02564.jpghttp://s7.postimage.org/jbpjml4uf/DSC02565.jpghttp://s7.postimage.org/obmzujah3/DSC02566.jpg |
Sono proprio dei bei esemplari!
Ma mi sa che hanno subito uno sbalzo di temperatura, sei sicuro che ci siano 24° in vasca? #24 |
Quote:
|
Se guardi hanno una specie di pelle d'oca, le mie lo facevano solo quando c'erano i black out lunghi(quando le avevo facevano molti lavori e quindi c'erano spesso).
In quei momenti si spegneva tutto e si abbassava la temperatura in quattro e quattr'otto... E quando si riaccendeva il tutto avevano questa specie di pelle d'oca... Comunque io ti consiglio di mettercelo un riscaldatore, poi fai come vuoi. Almeno metti un termometro così tieni la temperatura sotto controllo! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl