![]() |
Aiuto Discus
chi mi può aiutare a capire cosa ha questo discus in modo da curarlo al più presto?
mi hanno detto che forse sono flagellati, però nn era sicuro al 100%. http://s16.postimage.org/ahb4eble9/DSCF1774.jpg http://s16.postimage.org/4lls4nvgx/DSCF1775.jpg http://s16.postimage.org/q1rowcaa9/DSCF1776.jpg http://s16.postimage.org/ijd51g8b5/DSCF1777.jpg http://s16.postimage.org/qc8uqjklt/DSCF1778.jpg http://s16.postimage.org/81wqgk369/DSCF1779.jpg |
mangia ?
da quanto tempo sta male ? fa feci bianche filamentose ? valori dell'acqua ? |
Sposto in PS Ciclidi
|
allora si mangia,
nn so da quanto tempo è malato l'ho preso stamattina perchè chi c'è lo aveva nn aveva più tempo per stargli dietro, io lo vedo un pò moscio gli ho dato da mangiare e ha mangiato però nn so come comportarmi lui mi ha detto che ha i flagelli però nn era sicurissimo. è un pò scolorito. |
fai misurare la conducibilita?
|
appena riesco la faccio misurare.
Ma se dovesse trattarsi di flagellati come dovrei comportarmi, io ho letto qualcosa sul forum che qualcuno ha usato il flagyl o qualche altro prodotto. ma nn so come usarlo, solo che più tempo passa più ho paura di perderlo e nn vorrei. Il ragazzo che me l'ha venduto mi ha detto che ha iniziato a curarlo con un altra medicina che ha lo stesso principio del flagyl. però nn mi ricordo il nome. |
premetto che sarebbe meglio se postassi i valori della tua acqua .
i flagellati li hanno tutti i discus , ci convivono tranquillamente , tranne quando , magari dopo un periodo di stress , prendono il sopravvento sfociando in una malattia . però per morire di flagellati ce ne vuole di tempo . non sono un esperto , ma il fatto che mangi e che non faccia feci bianche e filamentose mi fa pensare ad altro . questo sotto è un pesce con flagellati accertati e guarito dopo terapia con flagyl . non riusciva a ingoiare nulla , mangiava e subito dopo risputava . http://s8.postimage.org/yaqk9zokx/DSC_0030.jpg poi c'è un'altra cosa, il tuo amico che te l'ha dato non aveva più tempo da dedicarci , magari le condizioni igieniche non erano delle migliori e il pesce s'è preso qualche batteriosi , infatti le pinne sono rovinate . la respirazione com'è lenta o accelerata ? io proverei ad iniziare con una cura blanda con due grammi per litro di sale grosso non iodato . dopo tre giorni comincerei a fare dei cambi regolari e ravvicinati per garantirgli la massima igiene . temperatura a 28,5° |
Io sono ignorante in fatto di Discus, ma 2 g/L per un pesce d'acqua tenera non sono troppi?
Osserva bene le feci. Se fossero flagellati (da accertare) la cura è questa: Quote:
|
Se lo hai appena inserito secondo me sta un po' in disparte per lo stress, tienilo controllato e verifica come si comportano gli altri discus, perchè prima di accettarlo molto probabilmente lo maltratteranno un po'.
Prima di fare cure o altre cose mi dedicherei all'osservazione, se ha appetito è un buon segno e tutto sommato sembra in condizioni accettabili. |
Quote:
addirittura c'è chi usa il sale con gli avannotti per combattere i parassiti delle branchie che tante volte i genitori gli trasmettono . http://www.discuspassion.net/content/view/380/1/ 2 grammi è la dose classica per batteriosi di vario tipo in forma non aggravata , poi si usano i medicinali veri e propri , che però vanno usati con ponderatezza . se non sono effettivamente flagellati fare una cura serve solo a creare dei ceppi più resistenti ai farmaci e non risolvi nulla perchè il metronidazolo non fa niente ad altri tipi di parassiti . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl