![]() |
2 banchetti di....?
ciao a tutti,
sto allestendo il mio secondo acquario (terza settimana di avvio), è un 100 lt (metà rubinetto e metà osmosi) i cui valori sono: kh:5 ph: 7,4 per il ph ho avuto il problema di rocce calcaree (le pagoda, spacciate per idonee dal negoziante) che adesso ho tolto, ho inserito la co2 ma il ph è sceso solo di 0,4; volevo aspettare che maturasse il filtro per fare dei cambi parziali e cercare di abbassarlo. Premesso ciò mi piacerebbe inserire oltre ad un bel gruppetto di cory panda e caridinie 2 banchetti di pesci, nell'altra vasca ho già 10 neon, mi piacciono molto, ma vorrei cambiare. Cosa suggerite? Grazie! |
guarda io ho avuto il tuo stesso problema e adesso proprio oggi inserisco im iei banchetti. Ti posso consigliare una banchetto di cardinali oppure ce ne sono tanti Hyphessobricon serpae sono spettacolari e prossimi miei inquilini; Inpaichthys Kerry, Hyphessobricon flammeus, bentosi bentosi dipende dai gusti cmq ti consiglio di abbassare il ph regolarizzarlo e poi andare sulle schede dei pesci e controllare la compatibilità dei valori! Anche le petitelle sono molto carine ma sono un pò più costose del resto. ;-)
|
mi sono resa conto di essere stata un pò troppo generica al che potreste "gentilmente" mandarmi a leggere le schede, quindi altre info: vorrei dei pesci piccolini (voglio puntare sul numero e non sulla grandezza del singolo esemplare), pacifici (quindi i barbus no?!)....
|
quelli che ti ho elencato non diventano tanto grandi ed inun 100 litri un bel banchetto da 15 20 esemplari farebbe la sua signora figura. UIn consiglio che psso darti ancora puramente estetico fallo diventare ben piantumato e vedrai che l'effetto dei pesci da gruppo sarà ancora più eclatante!
|
ops...ho postato senza vedere le risposte; per il tetra rosso ci avevo già pensato e anche le petitelle mi sono sempre piaciute, così come le rasbore....
|
questi sono gli inpaichthys kerry
|
|
dopo che me lo hai segnalato ho visto la scheda: mi piace! poi con lo sfondo abbastanza uniforme, molto verde dovrebbe fare un bell'effetto.
Ho visto molto particolari anche gli hemigrammus erythrozomus, per intenderci quelli trasparenti con una riga arancione... |
scusa la scheda dove l'hai vista? che io non sono riuscito a trovarla?
|
le foto le ho cercate su google, genericamente; una scheda (ma senza foto) che ho letto è a questo indirizzo
http://petresources.net/fish/characin/inp_ker.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl