AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario By Linea Foto Pg.21 [ Inserimento Tannini ] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368200)

Linea 21-04-2012 14:55

Acquario By Linea Foto Pg.21 [ Inserimento Tannini ]
 
Ciao a tutti :O)

Non è la prima volta che mi cimento in questo bellissimo mondo,
gia anni fa ho creato il mio primo acquario, poi ho dovuto abbandonare
per l'arrivo del primo figlio poi del secondo poi basta...

Ho riesumato la vecchia vasca e ho eliminato il coperchi ormai marcio
l'acquario è di 100x30x38 95l / 70l lordi circa
ho inserito per il fondo :
fertilizzato 5Kg Dennerle DeponitMix Pro
fondo grana media color terra 15Kg
ho inserito come allestimento :
due radici di sumatra
3Kg di frammenti di Ardesia,
sfondo esterno su due lati nero.
Per il momento ho piantumato una serie
di Vallisneria Spiralis per lo sfondo.
Come pompa e filtro ho voluto provare la
Eheim Biopower 200 molto molto comoda,
riscaldatore Askoll Thermo Activ Mirror 150watt,
per l'illuminazione... ho osato inserire una plafoniera
LED da 10000K°.

L'acquario è stato avviato Domenica 15 Aprile 2012
ho inserito solo acqua di rubinetto, forse qui ho fatto una stupidagine...
non l'ho fatta decantare per 48 ore !
la tipica nebbia è apparsa dopo 12 ore poi nelle 48 ore successive
è diminuita, anche se ogni tanto riappare leggermente,
come la patina in superfice che cerco di attenuare movimentando la superficie,
non ricordo una patina così agressiva quando era con il coperchio, ma devo avere
delle attenzioni particolari ora che è un acquario aperto ?

Per il momento posso dirvi che il tempo di esposizione alla luce e di circa 8 ore
e unico valore disponibile è la temperatura di 25°

Spero che mi darete una mano sulla gestione dei valori
per poi scegliere cosa inserire.

Grazie a tutti ciao.

P.S.

Il mio primo intento è quello di riuscire a fare un bel prato
e applicare del muschio sulle radici, consigli ???

Qualche considerazione iniziale sono bene accette :-))

Ale87tv 21-04-2012 19:55

i kelvin sono troppi secondo me avrai problemi di alghe
l'unica differenza è che per mantenere i valori dovrai reintegrare l'evaporazione con acqua di osmosi :-)

Linea 21-04-2012 21:27

Ciao :O)

Grazie per il passaggio
Si lo so dei kelvin... ma in qualche forum e in giro per la rete
ho letto che non è una regola esatta... dipende da tanti fattori
per scatenare le alghe, vi terro informati ;O)

Più tardi vi posterò le prime foto #27

Lucrezia Blu 21-04-2012 21:33

Ora devi far maturare il filtro per un mese, raboccando solo in caso di evaporazione con acqua di osmosi, senza fare cambi e senza inserire pesci ovviamente!

Che pesci vuoi inserire?
Perché se devi ottenere determinati valori dell'acqua puoi fare i dovuti aggiustamenti prima di inserire i pesci

fischer03 21-04-2012 21:43

ciao!! #28
ottima idea ricominciare!! :-)) per i valori ti converrebbe fin da subito acquistare i test più importanti, ossia Ph, gh, kh, no2 e no3, soprattutto in vista del picco! per i pesci aspetta il mese come già saprai e intanto decidi cosa vorrai inserire! tranquillo per la decant dell'acqua, ma le prossime volte cerca di ricordarti :-)) ! avrai intenzione di fertilizzare e/o mettere co2? i pratini tendenzialmente lo richiedono, cosi come un'intensa illuminazione!! :-))

Linea 21-04-2012 21:50

@ fischer03

Ciao :O)
Grazie per il passaggio

Si so del mese di maturazione, non mi salterebbe mai in mente
di mettere delle povere creature nel mio brodo primordiale che sto creando...
Per l'acqua osmosi, se tengo da parte una tanica da 20 litri nel tempo si altera l'acqua ?
si per il momento fertilizzerò con del liquido apposito, più in la vorrei provare con la Co2.

Grazie ancora per le preziose info.

fischer03 21-04-2012 22:00

beh..ci sono molte specie diverse..dipende anche dall'impegno che vorrai metterci in realtà :-)) ..ci sono per esempio platy e guppy che sono coloratissimi, moolto prolifici e semplicissimi da tenere (vogliono valori praticamente uguali a quelli del rubinetto! )..oppure ci sono quelli che vogliono ph un po più acido (e qui sarà più difficile mantenerlo), come neon, scalari, ramirezi ecc ecc.. dai magari un occhiata alle schede qui sul forum! :-)) ti daranno un grosso aiuto!
------------------------------------------------------------------------
no, basta che tenerla in una tanica chiusa :-)) fai attenzione se vorrai partire subito con la fertilizzazione, perchè se non hai abbastanza piante a crescita rapida (che prendono i nutrienti), questi andranno alle alghe! ad ogni modo anche per questa conviene aspettare la fine maturazione :-))

Linea 21-04-2012 22:10

@ Lucrezia Blu

Ciao :O)
Grazie per il passaggio

Si ho gia notato una evaporazione notevole 2.5Cm in una settimana,
non oso pensare questa estate !
Che pesci ? qualche anno fa mi sono cresciuto 3 scalari, da baby
che erano in 3 anni sono diventati enormi.
Adesso mi piacerebbe fare qualche piccolo branco, non so.

Linea 21-04-2012 22:33

Ciao a tutti :O)

Ecco il mio acquario appena avviato...

Commenti ?

http://s18.postimage.org/iv5ce0trp/DSC_6144.jpg

fischer03 21-04-2012 22:38

wow!! molto molto bello! direi che l'inizio è ottimo! :-)) molto bello anche il legno, io ci legherei qualche anubias, magari una microsorum e un bel po di muschio..mentre tra le rocce pianterei qualche crypto wendtii brown e magari sulla sx un bel cescpuglietto di heterantera zoost. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09192 seconds with 13 queries