AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   riepilogo su avannotti per favore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367118)

rguizze 16-04-2012 14:14

riepilogo su avannotti per favore
 
allora, capisco che il problema degli avannotti in questo periodo ce l'hanno in tanti ma io nelle varie discussioni mi ci sono persa
i miei (figli di due oranda fantail) hanno 16 giorni
li ho fatti nascere in una vaschetta da 6 lt li alimento al momento con un mangime micro (secondo me non mangiano ma ce ne sono ancora una trentina ) e ho ordinato le cisti di artemia che a Milano non sono riuscita a trovare .

domanda n:1 a che temperatura devono stare? al momento li ho a temperatura ambiente ma mi chiedevo se mettere il riscaldatore

domanda n. 2 cosa diavolo è un filtro ad aria, come è fatto? cosa devo chiedere al negoziante?
al momento nella vaschetta non c'è filtro e procedo con cambi giornalieri (stessa temp + biocond) ma non posso sifonare il fondo e questi sembrano più cuccioli di cammello che pesci come posso togliere lo sporco senza ammazzare i piccoli?

domanda n.3 dove compro a milano un setaccino da naupli?

grazie per la pazienza di chi mi vorrà rispondere

onlyreds 16-04-2012 15:29

ciao,
rispondo velocemente:
1) lasciali a temp ambiente. a milano si alzerà pian piano e dubito che in casa tu abbia 15° ;-)
2)leggi qua http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._avannotti.asp
3)non ne ho idea. quelli che sono nati a me son venuti su con cibo in polvere per avannotti...

rguizze 16-04-2012 18:39

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061598090)
ciao,
rispondo velocemente:
1) lasciali a temp ambiente. a milano si alzerà pian piano e dubito che in casa tu abbia 15° ;-)
2)leggi qua http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._avannotti.asp
3)non ne ho idea. quelli che sono nati a me son venuti su con cibo in polvere per avannotti...

grazie mille
in ufficio ho 21 gradi circa e l'acqua dei piccoli sta a 21 gradi
stasera faccio vedere a mio marito (noto bricoleur) il filtro e vedo se me lo fa....
se lo mangiavano i tuoi.... a me sembra che non riescanosono così minuscoli.....

onlyreds 17-04-2012 09:32

beh, infatti ne ho persi molti... non so se perchè non riuscivo a darglielo 6/7 volte al giorno o se perchè non lo mangiavano perchè grosso...
i filtri ad aria, senza costruirselo, si trovano anche in vendita...
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI....3503&hlp=false

rguizze 17-04-2012 17:04

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061599592)
beh, infatti ne ho persi molti... non so se perchè non riuscivo a darglielo 6/7 volte al giorno o se perchè non lo mangiavano perchè grosso...
i filtri ad aria, senza costruirselo, si trovano anche in vendita...
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI....3503&hlp=false

ma è proprio necessario il filtro?
le uova di atermia spero arrivino presto, intanto siamo al 17 giorno e ce ne sono ancora una quarantina (oggi li ho contati)
intanto ieri ho pulito il fondo con la siringa.....
da una parte spero di tirarli grandi tutti, dall'altra poi non so cosa ne farò......o come frò visto che già i tre grandi mi danno mille grattacapi.
se becco quel simpatico negoziante che mi ha detto che erano resistentissimi e banali da gestire lo impicco

onlyreds 17-04-2012 17:40

se sei costante a cambiare l'acqua col bicchiere e sifonare il fondo con la siringa, il filtro non serve...

angiolo 17-04-2012 18:49

Oppure puoi sistemare gli avannotti in un contenitore (io uso una bottiglia d'acqua minerale da 2 litri a cui ho ritagliato via un lato) dentro l'acquario appeso al vetro, con un tubicino (quelli per l'areatore) che porta acqua dal filtro ai piccoli. Fai tanti buchini con uno spillo per far circolare l'acqua e così staranno bene.
Le artemie appena schiuse come cibo aiutano moltissimo la crescita.

Simone77 17-04-2012 21:49

Io sto usando praticamente artemie liofilizzate e cibo per grandi che affonda (Tetra Gold Japan), piano piano sul fondo si sfalda e i piccoli gradiscono molto.
Attenzione senza il filtro o con i filtri ad aria, misurate i livelli di NO2 perchè l'acqua si inquina moltissimo.
Io fino ad ora cambiavo almeno il 50% giornalmente.
@Only, ieri sera li ho spostati, fino a 150 li ho contati tutti, poi mi sono stufato e li ho travasati, sono un infinità!!!

rguizze 18-04-2012 13:55

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061601039)
Io sto usando praticamente artemie liofilizzate e cibo per grandi che affonda (Tetra Gold Japan), piano piano sul fondo si sfalda e i piccoli gradiscono molto.
Attenzione senza il filtro o con i filtri ad aria, misurate i livelli di NO2 perchè l'acqua si inquina moltissimo.
Io fino ad ora cambiavo almeno il 50% giornalmente.
@Only, ieri sera li ho spostati, fino a 150 li ho contati tutti, poi mi sono stufato e li ho travasati, sono un infinità!!!

ieri sono stata un sacco a guardarli con la lente e.... mangiano
non sono tutti uguali, già si notano alcune differenze morfologiche
io come dicevo ne ho una quarantina e adesso comincio a chiedermi cosa faccio se se ne salvano un bel po', tu con 150 cosa pensi di fare?????
cambio un 20% giornalmente e sifono con la siringa un delirio!
gli no2 per il momento sono sotto controllo
per me è un'avventura incredibile

onlyreds 18-04-2012 14:14

Quote:

@Only, ieri sera li ho spostati, fino a 150 li ho contati tutti, poi mi sono stufato e li ho travasati, sono un infinità!!!
li cresci fino ad ottobre e poi li porti all'acquabeach...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07292 seconds with 13 queries