![]() |
Primo acquario da 25 litri:consigli
Ciao a tutti!
Sono entrato da poco nel mondo degli acquari e grazie a un amico e a un parente che già ha degli acquari mi sono messo di buona lena per allestire una vaschetta da 25 litri. Purtroppo al momento non ho spazio a sufficienza per una vasca più grande e quindi sono limitato nel litraggio. Ho letto le guide su questo portale e mi sono informato bene prima di procedere all'allestimento. La vaschetta è un 25 litri con filtro interno e una lampada da 11W (anche se non mi pare molto luminosa, ma può essere dovuto all'acqua torbida). Per l'allestimento ho usato un substrato fertile di 2-3 cm e sopra del ghiaietto di quarzo da 1-2 cm. Ho inserito due tronchi di legno dopo averli bolliti come consigliato più volte sul forum e ho inserito le piante: Sul fondo ho preso una Limnophila sulla sinistra e una Hygrophila Angustifolia sulla destra. Davanti c'è una cryptocoryne wendtil brown e una pianta gentilmente donatami da mio zio che non so identificare, sembra un ciuffo di erba lunga e guardando le immagini delle schede quella che gli si avvicina di più è la vescicularia. Sapete darmi una mano a identificarla? L'acquario è acceso da 4 giorni e le piante hanno già buttato nuove foglie, specialmente la limnophila. Il filtro è a 3 scomparti: nel primo acqua libera con il riscaldatore, nel secondo uno strato di lana di perlon e sotto cannolicchi, nel terzo ancora cannolicchi e sopra di essi la pompa da 220 l/h. Martedì mi procurerò il set dei test come consigliate sempre, e vedrò di postare i valori dell'acqua. Avrei bisogno di qualche consiglio sull'acquario da voi che vene intendete sicuramente di più di me. In particolare vorrei inserire altre piante sempre asiatiche. Volevo capire che pianta fosse quella simile a fili d'erba e in caso sostituirla con una pianta bassa come Pogostemon helferi che a quanto ho letto cresce bene anche con poca luce e magari prenderne un'altra ancora da mettere a fianco della cryptocoryne. Per voi sto sovrapopolando di piante la vasca? Ammesso che i valori siano compatibili, vorrei poi tra un mese e mezzo inserirvi delle rasbore nane e delle caridine, dite che è troppo il carico biologico per questa vasca piccina? Scusate per le numerose domande, vi ringrazio tanto per l'attenzione che mi dedicate. Ecco qui la vaschetta http://s13.postimage.org/6ywi83ppf/I...409_104854.jpg Frontale http://s14.postimage.org/pgg39fca5/I...409_111248.jpg La pianta "misteriosa" http://s15.postimage.org/blfi22abb/I...409_111323.jpg |
ciao e benvenuto! :-))
Quote:
|
Quote:
purtroppo l'illuminazione non è molto uniforme e pensavo di metterle nei posti un po più in penombra. Sai mica aiutarmi con l'identificazione della pianta misteriosa? Grazie mille! |
Quote:
#70 |
A me sembra una Eleocharis, forse la vivipara.
|
Ho dato un occhio alla Vallisneria ma la mia pare abbia le foglie molto meno "larghe". Sembrano proprio fili di erba cipollina... Vorrei saperlo per poter decidere se tenerla o meno visto che cresce davvero tanto e si "aggroviglia" sulle altre,strappando poi le foglie con la corrente generata dalla pompa.
Inoltre volevo fare un acquario quanto più possibile asiatico quindi... Ho visto anche la Eleocharis e mi sa che è proprio la pianta che ho in acquario! Leggo che è americana, quindi adesso vedo se riesco a rimpiazzarla con una Pogostemon, che resta anche un po più bassa spero :P Quando me la diedero aveva foglie di 4 cm e adesso sta allungandosi troppo e blocca la luce alla crypto sotto :D Grazie per l'aiuto. |
Ciao a tutti di nuovo!
Oggi ho preso le ultime piantine: due cryptocoryne da mettere una al posto della Eleocharis, l'altra da mettere tra i due tronchi in modo da creare dei nascondigli. Le ho piantate e ho ritornato la Eleocharis a chi me la aveva data. Mi sono anche fatto dare una striscetta per le prove dell'acqua (purtroppo il negoziante a cui mi son rivolto non aveva test ai reagenti ma ha acconsetito a darmi una striscetta Tetra). I valor dell'acqua sono: Ph: 6,8 -7 KH: 3 GH 16 No3: 25 No2: 1 Che ne dite? Un'ultima cosa: nella parte di legno meno esposta alla luce si è formata una patina verdognola, credo sia normale visto che il legno deve "adattarsi" all'acqua, io per non sbagliare non l'ho toccato. Ora conto di lasciare tutto l'acquario in pace per un mesetto-mesetto e mezzo e poi proverò a introdurre per prime le caridine. Pensavo alle multidentate. Che ne dite? Grazie mille e ciao! |
La luce che hai e' un po' bassa ma nn preoccuparti anche io all'inizio avevo poca luce e quindi ho messo piante che nn avevano bisogno di luce.
------------------------------------------------------------------------ Lascia che il filtro maturi, poi puoi mettere i primi pesci. Cerca di mettere poco a poco i coinquilini per nn cercare di sovraccaricare il filtro. Cmq complimenti e' un bell'acquario :D |
Quote:
Si intendo aspettare il classico mesetto e passa per poi vedere un po. Purtroppo illitraggio è quello che è: a me piacerebbero tantissimo le rasbore nane, ma non so se ci possono stare li dentro. Al max se i valori sono buoni prenderò un betta :-)) Comunque le caridine sul fondo voglio mettercele assolutamente #18 |
[QUOTE=Atari;1061586079
Al max se i valori sono buoni prenderò un betta :-)) Comunque le caridine sul fondo voglio mettercele assolutamente #18[/QUOTE] secondo me è la cosa migliore da fare! un betta e delle caridine! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl