![]() |
tetra crystal water, inefficace?
salve a tutti,
ho trattato l'acqua dopo sifonatura con tetra crystal water per eliminare pulviscolo, ma nonostante sulla confezione ci sia scritto che al massimo in 12 ore si ottiene l'acqua cristallina, dopo 24 ore mi ritrovo in vasca ancora "nebbia"!!!! ragazzi non vorrei aver fatto una c****a! qualcuno di voi lo usa? ha avuto problemi? oppure mi sto preoccupando per niente? ditemi vi prego! Buona Pasqua a tutti! |
Non ho trovato schede su internet del prodotto, ma chredo si tratti di un flocculante (probabilmente policloruro di alluminio). La sua funzione è di aggregare intorno a se particelle sottilissime (la nebbia) in corpuscoli più grossi e filtrabili. In pratica è come avere la febbre e prendere un medicinale che la abbassi. Se assieme non prendi l'antibiotico curi solo i sintomi e non il microorganismo che te l'ha provocata. Va bene, ma se dopo tre giorni non passa vai dal medico e curi le cause, oltre che i sintomi.
Parimenti per l'acquiario, oltre a flocculare cercherei l'origine del problema, che potrebbe essere ancora attiva e produrre nuova nebbia. |
Ti consiglierei di evitare questi prodotti, perchè oltre ad essere spesso inutili, in alcuni casi risultano dannosi.
P.S. Come hai sifonato? Solo la parte superficiale o proprio a "mulinello"? |
Quote:
|
Scusa, non riesco a capire: l'acqua torna limpida da sola o in 24H c'è ancora la nebbia? Dal mio punto di vista il fondo non va sifonato in profondità, perchè è parte dell'ecosistema e funziona come un biologico. Anzi, io non lo sifono proprio, ma ho pochi pesci e tante Physia che puliscono al posto mio, arricchendo ulteriormente il fondale biologico.
|
credo di non essermi spiegato bene in effetti.......la nebbia di norma non c'è in vasca, per cui quando cambio l'acqua sifonando il fondo dopo qualche ora torna limpida , m non limpidissima. per cui ho deciso di usare il prodotto in questione e la nebbia dovrebbere essere una conseguenza transitoria che si risolve al massimo in 12 ore, ma nel mio caso non è stato così
|
OK, ora ho capito.
Dal punto di vista chimico è possibile che il flocculante utilizzato non sia idoneo ad aggregare le particelle che rimangono sospese. Puoi facilmente provarlo, senza compromettere nulla in vasca riempiendo due bicchieri trasparenti e mettendoci l'acqua. Guardandoli in condizioni di luce ottimali (per esempio in controluce solare) dovresti comunque vedere la nebbiolina. Dosa il prodotto secondo le dosi consigliate, aiutandoti con una pipetta su uno solo dei due bicchieri e mescola abbondantemente (il flocculante è come una spazzola per catturare i pelucchi sui maglioni, più la passi meglio lavora). Attendi un quarto d'ora. L'altro bicchiere rimane come confronto. Osserva e descrivi cosa accade. Se non accade nulla il flocculante non lavora. Prova a raddoppiare la dose, mescola, attendi e ripeti l'osservazione. Triplica e ripeti l'osservazione. NOTA: l'extra dosaggio ti serve ad accellerare i tempi che a bassi dosaggi sarebbero di ore. NON inserire in vasca extra dosaggi. |
Quote:
|
Ci pensa il filtro a far tornare l'acqua limpida ... assieme a un po' di pazienza che con l'acquario e' fondamentale #70.
|
abbi solo pazienza e risparmia i soldini ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl