AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Mondo Betta consigli e critiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365033)

emanuele-86 06-04-2012 16:27

Mondo Betta consigli e critiche
 
Ciao a tutti, vorrei consigli su mio acquario avviato ormai da più di un mese..
La vasca è un 80 litri a forma esagonale
fauna:
1 betta maschio
3 femmine
1 squaletto d'acqua dolce
3 corydoras paleatus
3 corydoras julli
2 ancistrus (coppia)

flora:
fondo preparato con fertilizzante, ghiaia e sabbia fine
molte piante come di cui non ricordo i nomi.. un altro paio sono in arrivo

I valori per il momento non li so, ma presto mi arriverà il test e ve li saprò dire..

Alimentazione:
A rotazione artemia liofilizzata, bettagran e larve di zanzara surgelate per i betta
per i pulitori la spirulina e il viformo con l'aggiunta di verdura sbollentata ogni tanto..

Filtro Askoll Pratiko 100

Il mio scopo è quello di far vivere al meglio il mio betta e farlo riprodurre (per questo ho un'altra vasca da 30l)

Ps lo squaletto so che dovrà traslocare.. è solo di passaggio ;)



http://s18.postimage.org/xs4zvlced/2012_04_06_053.jpg

http://s16.postimage.org/5ki9oe781/2012_04_06_054.jpg

http://s17.postimage.org/ou3ox81yj/2012_04_06_055.jpg
http://s16.postimage.org/6sekzkqvl/2012_04_06_056.jpg
http://s14.postimage.org/hecncmiml/2012_04_07_058.jpg

Metalstorm 06-04-2012 18:29

Quote:

fauna:
1 betta maschio
3 femmine
1 squaletto d'acqua dolce
3 corydoras paleatus
3 corydoras julli
2 ancistrus (coppia)
a parte lo "squaletto" che non doveva nemmeno essere acquistato a prescindere dalla specie vendua sotto questo nome (balantiocheilus, pangasius, labeo o epalzeorhynchus che sia) perchè tutte troppo grandi per la tua vasca, il fondo lo vedo parecchio affollato.
Personalmente, farei una scelta tenendo solo una specie di fondo: o un gruppo di cory (una sola specie, portandoli magari a 5) o la coppia di ancistrus


per le piante, passo la palla agli esperti del settore perchè non è il mio campo :-))

emanuele-86 06-04-2012 18:41

ciao, lo squaletto l'ho accolto in quanto ha rischiato di essere buttato (un cliente della mia ragazza anziano dismetteva l'acquario e i negozi non gli prendevano i pesci)
si, per il fondo avevo pensato in effetti di vendere i 3 paleatus e prendere magari un quarto julli..

dave81 06-04-2012 19:15

ciao è stato sicuramente un bel gesto "salvarlo" ma servono proprio vasche enormi per questa specie e poi sono pesci di gruppo. tu ne hai uno solo. per le piante è fondamentale saperne i nomi anche per conoscerne le esigenze ed è altrettanto fondamentale conoscere i valori dell'acqua, i test vanno comprati prima dei pesci... ho visto che hai abbinato piante molto facili come Vallisneria e Limnophila a piante molto più esigenti, addirittura una rossa. credo un 'Alternanthera. poi c'è anche una Bacopa caroliniana. richiedono molta luce, in particolare la rossa.

emanuele-86 06-04-2012 19:36

allora, sicuramente c'è l'anubias barberi nana.. un po' in basso a sinistra e un po' nel tronco al centro, Rotala Rotundifoglia a destra dentro la pianta rossa di cui non ricordo il nome (è rossa e fa foglie enormi), quella centrale è proprio l'althernanthera (prima aveva la parte inferiore delle foglie verde, ora è tutta rossa, come mai??, poi Limnophila a sinistra e una fila di vallisneria lungo la parete di fondo e bacopa caroliniana.. vorrei aggiungere ancora della rotala macranda alternata con la Cabompa caroliniana..
per il fondo ha usato in ordine un sacchetto di 10L manado jbl, sassolini grossi bianchi, ghiaia media bianca e sabbia fine..

ah.. ci sono anche 2 riccie che i pesci spesso e volentieri usano per dormirci in superficie.. tra l'altro mi si è quasi completamente disfatta..:( consigli?

Segola 06-04-2012 21:18

Secondo me il fondo è sbagliato, ci sono troppi strati e il manado in profondità è praticamente inutile perchè non è fertilizzato. se non volevi il fondo fertile ti bastava usare solo il ghiaino, altrimenti potevi usare un fondo fertile e coprirlo col manado ;)..poi la sabbia così chiara va evitata perchè infastidisce i pesci, soprattutto i betta

emanuele-86 06-04-2012 21:34

il jbl manado dovrebbe essere un fondo fertile.. si, per la sabbia purtroppo l'ho scoperto dopo.. ormai il pastrocchio era fatto :/

alexander89 06-04-2012 21:54

hai inserito piante troppo esigenti.....per la cabomba serve la co2 !!!

devi postare i valori dell'acqua....i neon che potenza hanno e gradazione....

emanuele-86 06-04-2012 21:57

azz.. non sapevo.. come posso rimediare senza danneggiare i pesci? il neon è un 18w a 8500k
i valori dell'acqua al momento non li ho perchè deve ancora arrivarmi il kit per la misurazione :/

alexander89 07-04-2012 01:08

Quote:

Originariamente inviata da emanuele-86 (Messaggio 1061580273)
azz.. non sapevo.. come posso rimediare senza danneggiare i pesci? il neon è un 18w a 8500k
i valori dell'acqua al momento non li ho perchè deve ancora arrivarmi il kit per la misurazione :/

un solo neon è troppo poco ed è sbagliata pure la graduazione.....te ne serve uno da 4000k° e uno da 6500°.

i pesci tranquillo che non rischiano niente....ma rischi un invasione di alghe con questa lampada...e comunque la morte di molte piante che hai in vasca....#30


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09914 seconds with 13 queries