![]() |
Da marino a dolce
Ciao a tutti,
dopo un bel po di assenza rieccomi per chiedervi qualche consiglio. Dunque quasi un annetto fa ho dovuto smantellare causa costi veramente troppo eccessivi il mio marino (che per altro era solo all'inizio) e volevo informarmi e cercare di capire se un dolce potrebbe risolvere questo problema (costi). Sono ancora ad una fase di studio iniziale e sto cercando di valutare se è una strada percorribile. Unica cosa che penso di poter recuperare è la vasca (circa 120x50x50). Secondo voi è una cosa fattibile? E' piena di incrostazioni ma lavandola bene potrebbe essere riutilizabile? Per ora vi faccio solo queste domande e vi ringrazio in anticipo! ciao Davide |
ciao Davide, benvenuto nel dolce :-))
con un 300 litri hai molte possibilità...e in molti casi i costi sono certamente più accessibili rispetto al salato. Per le incrostazioni direi che una bella pulita con acqua e aceto sia fattibile. Controlla lo stato delle siliconature ed eventualmente prima di allestirla fai un test di tenuta..la riempi d'acqua e la lasci buona buona per qualche giorno |
Se riesci a pulirla a fondo la vasca certo che è utilizzabile
Per quanto riguarda i costi dipende dal tipo di acquario che vorrai metter su, se ci vai giù di brutto di parco luci, fertilizzanti e CO2 qualche soldino in più lo spendi, ma se opti per una gestione più "naturale"(che non vuole assolutamente dire vasca più brutta e meno soddisfazioni) i costi si riducono di molto. :-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Direi che è esattamente quello che volevo sentirmi dire :D vi ringrazio!
Beh data la mia poca esperienza nel dolce sono molto ben accetti consigli sull allestimento, diciamo che sarei orientato più sul'economico e naturale! eheheheh |
Se opti per una gestione più "naturale" leggi qua. :-)
|
Molto molto interessante grazie!
Se optassi per una soluzione tartarughe però mi hanno detto che la vasca va impostata in tutt'altra maniera giusto? Non so è che ho avuto sempre un debole per le tartarughe e una vasca cosi grossa forse mi offrirebbe la possibilità.. |
Bell'articolo eh? L'ha scritto il nostro Luca_fish12. :-)
Per le tartarughe non so aiutarti, prova a postare nella sezione apposita. |
Quote:
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl