![]() |
Co2 aiutate un genocida a smettere...
Fresco di omicidio di massa dovuto a una somministrazione eccessiva di Co2, mi appresto a riprovarci questa volta dotato di misuratore dennerle continuativo in vetro, ma dopo qualche giorno cominciano gravissime perplessità….
Dopo aver iniziato con 10 bolle al minuto qualche giorno fa e riscontrando che il colore della soluzione rimaneva blu ho aumentato la somministrazione gradualmente ma mi rendo conto di essere vicino alla soglia di non ritorno (non si riescono nemmeno a contare le bolle al minuto… e il colore della soluzione è ancora blu…) Inoltre ho misurato i valori dell’acqua e sono valori che non ho mai avuto: Ph 7,5 Kh 10 Gh 20 Ho sempre avuto Ph 7 Kh3 GH6, pertanto preoccupato ho fermato la somministrazione di Co2. Avrebbe dovuto essere semplicissimo, aumentare la Co2 fino a quando il colore della soluzione nell’ampolla diventa verde……………… Dove sbaglio ???#24 Grazie |
non sono molto affidabili era meglio un pH controller se volevi "dormire più tranquillo"
|
oppure puoi consultare la tabella pH/kH e vedere così quanta CO2 hai disciolto in acqua..solo se non utilizzi altri acidificanti naturali .
Vedi link tabella per CO2 ciao |
Allora, per i valori che reputavo "sballati" è perchè da un paio di settimane ho cominciato a fare i cambi d'acqua solo con acqua del rubinetto, quindi è meglio che torno a smezzare con l'acqua osmotica...
Mentre non sono molto convinto sul valore della Co2... Non è possibile che non si disciolga bene la Co2 a causa del diffusore che fa uscire le bolle solo dal lato della pietra porosa senza essere rilevata??? E quindi venga praticamente dispersa tranne nel punto di erogazione dove i pesci vanno a questo punto ad avvelenarsi? |
scusami ma non ho capito una cosa..la CO2 la disperdi in vasca con una porosa? e dove conti le bolle?
Se disperdi la CO2 in vasca con una porosa allora il problema è quello perché non sono bolle micronizzate e quindi non si disciolgono bene in acqua. |
Che tipo di riduttore di pressione usi?
Hai la valvola a spillo? Descrivici meglio l'impianto che usi.:-) |
quoto così come siamo ora brancoliamo nel buio!
|
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...%3Disch&itbs=1
Uso l'impianto Aquili con elettrovalvola. La valvola è a spillo (con la brugola per aprire/chiudere) Piccole note: - le bolle escono tutte di lato della pietra sul diffusore - non cambio la bombola da oltre 6 mesi ma continua a far bolle e quando escono le piante si vede che crescono di più... E' normale? Grazie a tutti per l'interessamento.:-) |
perde dalla guarnizione aprilo, puliscilo e prova a chiudere bene occhio a non rompere la porosa ;-)
|
Controlla anche il fondo se è calcareo, se ti sono alzati i valori cosi probabilmente è calcareo.
Che pesci hai intenzione mettere e che piante hai? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl