AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   acqua di rubinetto e discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362674)

Fede- 26-03-2012 08:39

acqua di rubinetto e discus
 
ciao a tutti, ho letto sul sito royaldiscus che l'acqua di rubinetto è nella maggior parte dei casi adatta a vasche per discus, così ieri sera ho misurato quella che offre il comune di Monza:
ph 7,5 gh 18 kh 17 test a reagenti jbl.
cosa ne dite? può andare? se decidessi per il mio rio 180 una popolazione con 3 peckoltie una coppia di ram 10 petitelle o neon e 4 dischetti?

Elio1988 26-03-2012 10:37

per il pH può anche andare, il problema è la durezza carbonatica che dovresti portare a un valore tra i 4 e i 7 gradi. in quel modo i discus staranno sicuramente meglio. per la popolazione io metterei un gruppo di cardinali, corydoras, otocinclus e 4 discus :-)

federico81 26-03-2012 12:28

posto che non amo per niente gli oto, poi sbaglio o non c'entrano nulla con la zona di origine dei discus?

Elio1988 26-03-2012 12:43

allora inserisci soltanto un gruppo di 4 o 5 cory. gli oto servono per alghe sulle foglie.

michele 26-03-2012 16:43

Non capisco perché ti preoccupi della provenienza dei pesci che non è la medesima rispetto alla natura ma poi chiedi se è possibile tenere dei discus in acqua calcarea quando stanno in zone dove il KH è anche zero. 180 litri che poi sono 150-160 effettivi sono pochi, se proprio vuoi provare non mettere altri pesci oltre ai discus.

federico81 26-03-2012 17:24

visto quello che avevo letto sul sito di cui sopra chiedevo conferma della possibilità o meno di usare la mia acqua di rubinetto per i discus.
tu quindi mi sconsigli ti tenere discus a causa dello scarso litraggio ok.
eventualmente dici che sarebbe meglio la soluzione acqua osmosi 100% + sali? e se si quali sali?

Carmine85 26-03-2012 17:29

infatti è stato letto solo un pezzo su quel sito....almeno abbi bontà di leggere tutto il periodo caro fede:
Condizioni ottime per il loro mantenimento sono un’acqua di media durezza, pH 6,5-7 , a meno di valori troppo “sballati”, andrà benissimo l’acqua di rubinetto trattata con un buon biocondizionatore.
un acqua di media durezza sarebbe:
durezza complessiva 12-14,
durezza carbonatica 5-7,
valore pH 6.5 - 7,
conducibilità 800 micro siemens
temperatura dell'acqua 27#30

a meno che i discus non siano di plastica quell'acqua non è idonea per l allevamento di stendker....

Il fatto che poi i pesci li tollerano quei valori non vuole dire che ci stanno bene a lungo andare...

federico81 26-03-2012 17:42

mosca
 
scusate non vorrei però passare per il rincoglionito


cito qui quello che è pubblicato sul sito
xxx
1 - Acqua di rubinetto: nella maggior parte dellecittà, l’acqua di rubinetto è adatta
al Discus. er iniziare quindi controllare i valori dell’acqua che esce dal proprio rubinetto:
valori medi di pH, KH e GH vanno bene per ilmantenimento del Discus.
Aggiungere un biocondizionatore per eliminare cloro e metalli pesanti dall’acqua.
Nel caso L'acqua di rubinetto non rispettasse i valori sotto riportati o fosse troppo carica
di nitrati è buona norma smezzarla con il 50% di acqua osmosi.

2 - Valori dell’acqua: valori ottimali sono pH 6,5/7,5 – KH 7/10 – GH 12/20
Conduttività 400/800 microsiemens

3 - Temperatura: 28 – 30 °C

visto che i valori della mia acqua di rubinetto son compresi nel range di pH e GH chiedevo lumi per il KH,

Carmine85 26-03-2012 18:27

il pH della tua acqua molto probabilmente oscilla per arrivare fino a 8, con i periodi caldi è meno dura , figurati in inverno come è... ;-)
se la fai stabulare vedrai che il pH si attesterà sempre sui valori alti, quindi è meglio che ti attrezzi con l'acqua di omosi e i sali...
per esempio io all'epoca degli stendker mi regolavo coi sali della Sera, i mineral salt, in modo che 1 cucchiaino da tè (=5 g ca.) per ogni 10 litri di osmosi, desse una durezza carbonatica (KH) di 6 °dKH...quindi uscivano valori perfetti per gli stend....
man mano poi li abituavo ad acqua meno dura...

Fede- 26-03-2012 19:01

Quindi acqua osmosi piu sali sera è il cOnsiglio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08730 seconds with 13 queries