![]() |
filtro juwel
ciao ragazzi. ho una domanda da farvi riguardo il filtro del mio juwel lido da 120 l. Il mio acquario monta un filtro juwel bioflow 3.0 e di seguito pubblico l'immagine del filtro con le varie componenti.
http://s9.postimage.org/qlq3as6i3/juwel_10.jpg ora come potete vedere dall'alto verso il basso il filtro è formato da: Ovatta del filtro (bianca) Filtro a carbone (nero) Spugna per eliminare nitrati (verde) Spugna filtrante grossa (blu) Cirax (cannolicchi) Spugna filtrante grossa (blu) Spugne filtranti fini (blu) Ho letto in giro sul forum che il carbone volendo lo posso togliere perche fondamentalmente all'inizio lavora bene ma poi non serve a nulla se non nel caso che si faccia una cura per i pesci. giusto? perche se e cosi eventualmente vorrei aggiungere una spugna (penso una verde o una blu filtrante grossa) o un altra scatoletta di cannolicchi. o nel caso altro...ditemi voi eventualmente cosa potrei fare x ottimizzare la cosa. |
leva pure la spugna nera e quella verde e sostituiscile con spugne normali o cannolicchi/cirax ;-)
|
Io ho fatto così, partendo dall'alto:
Primo cestello Spazio vuoto per il carbone (se serve) Spugna filtrante grossa Spugna filtrante fine Secondo cestello Tutti cannolicchi In questo modo, quando cala la portata, togli solo il cestello superiore per sciacquare le spugne e il secondo non lo tocchi mai. |
perche devo togliere la verde? perche se devo togliere la verde a questo punto farei cosi:
primo cestello: cotone, doppia spugna grossa (eventualmente posso anche mettere una fina tanto ci entra) in ordine da superiore a inferiore. secondo cestello: doppio cannolicchi, spugna fina. (eventualmente sopra quella fina cosi posso cambiarla senza cacciare dall acqua i cannolicchi) se posso lasciare la verde la metto al posto di una grossa in quello superiore. nel caso la verde non e necessaria potete dirmi perche non serve dicendomi i motivi precisi cosi in futuro so a cosa serve precisamente. e nel caso spiegatemi i vantaggi del carbone pure che ho letto in giro che trattiene odori, coloranti e altre schifoserie^^ grazie mille ragazzi^^ |
la verde è antinitrati avendo le piante non è saggio usarla ;-)
|
ok^^ e il carbone? e che ne pensi del modo in cui ho proposto di fare il filtro?
|
Io mi sono fidato degli ingegneri della Juwel e ho lasciato tutto com'era, la spugna ai carboni attivi dopo circa 3 settimane perde la sua efficacia e diventa una normale spugna in cui si insedieranno i batteri e l'antinitrati idem.
Ad oggi nell'acquario ho 4 carassi "sporcaccioni" e 5 ampullarie e dall'avvio(6 mesi) il valore più alto di nitrati che abbia registrato è stato 3 mg/l, complici magari anche le piante a crescita rapida. Secondo me è un ottimo filtro. :-) |
si ma normalmente il carbone, sempre per quanto ho letto in giro, è molto assorbente, sia che si parli di residui di medicinali, sia che si parli di sostanze nutrienti per piante e pesci, considerando che fertilizzo con sostanze liquide. pero ho aperto il post apposta per avere piu opinioni possibili
|
Se fertilizzi non lo mettere a lascia il cestello vuoto, ti auguro di no ma se un giorno ne avrai bisogno avrai lo spazio in cui metterlo.
|
beh...nel peggiore delle ipotesi il carbone lo posso mettere al volo togliendo la prima spugna del cestello e mettendo il carbone quindi a livello pratico non sara dura fare il cambio^^
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl