![]() |
Dopo 3 anni ... Si ricomincia
Ciao ragazzi, un vero acquariofilo perde mai la sua passione e così, dopo 3 anni di allontanamento da questo mio hobby ( in breve mi era collassata la vasca a causa di un corto circuito causato da un tubo che si sgancio' e mi ando' ad allagare casa e prese a muro ... tristissimi ricordi -43 ), eccomi qui, a riniziare da zero, nuovo acquario, nuova attrezzatura, nuovo tutto ( cioè... usato, rigorosamente acquistato da utenti acquaportal ).
Vorrei condividere con voi passo passo i miei progetti e progressi, per sfruttare al massimo i vostri preziosi consigli e critiche, quidi partiamo con la descrizione. Vasca 150x60x60 poggiata su un supporto in alluminio porsa, sump 80x40x40, schiumatoio berlin modello fino a 250 galloni esterno alla sump, pompa di risalita newjet3000 esterna alla sump, si presentava così http://s16.postimage.org/58eri5qgh/IMG_1817.jpg http://s18.postimage.org/5g03psoqt/IMG_1820.jpg |
Ben tornato......Dipende da che tipo di Coralli vuoi allevare? perchè la tecnica in tuo possesso si potrebbe modificare.;-)
|
Bentornato.. Cosa alleverai?
|
Bentornato..
|
Grazie ragazzi, premetto che alleverò esclusivamente sps e qualche lps, niente molli, pochi pesci ma di qualità ( picoplites, hepatos, flavescens e , se lo trovo come 3 anni fa, imperator, due pagliaccetti che già ho parcheggiato nell'acquario di un amico nell'attesa che il mio sia pronto, e uno splendidus, anch'esso dal mio amico ).
Osservando bene la vasca ho presto notato che aveva caratteristiche che non mi piacevano affatto ( anche se sono soddisfatto dell'acquisto nel suo complesso ), in particolare non mi piacevano, il percolatore che vedete a sinistra, la risalita e lo schiumatoio esterni all'acquario e quella strana pompa non sommersa (anch'essa esterna all'acquario) che non si vede ma che è posizionata a destra della sump, dietro la vasca di rabbocco automatico, della quale si notano due tubi che entrano ed escono dall'acquario, montata allo scopo di garantire un sufficiente ricircolo d'acqua sul fondo attraverso il lunghissimo tubo che si vede in basso dentro tutto l'acquario. Quella pompa è come una bomba ad orologeria pronta a scoppiare in ogni istante, basta una piccola perdita in un raccordo o nella pompa stessa e l'acquario si svuota in men che non si dica. Non ci penso su due volte e parto con le modifiche ... iniziano i lavori !!! |
Come luce?
|
We stefano...bentornato.
|
Bentornato!!!!:-))
|
Allora, per prima cosa modifico la sump togliendo tutti i passaparete che collegavano la sump allo schiumatoio esterno e alla risalita, tappo i fori, tolgo il materiale usato per fare il percolatore e taglio il vetro frontale di quella parte di sup per riuscire a farvi entrare uno schiumatoio nuovo, sostituisco tutta la raccorderia della risalita posizionando la pompa internamente alla sump e, cosa + importante, tolgo quella maledetta pompa esterna a destra della sump che tanto mi spaventava, trovandomi così costretto a tappare altri due fori, questa volta nella vasca; per fare cio' utilizzo 2 vetri uno dentro e uno sotto l'acquario e tanto, tanto silicone.
Nel frattempo acquisto tutta la tecnica, optando per attrezzatura usata ma di qualità, fatta eccezione per lo schiumatoio che decido di comprare nuovo, lo voglio performante. Ecco cosa ho comprato: 2 Lampade giessmann da 400 Watt + 2 pl da 9 watt modello Sistem plus 400 Schiumatoio ATB modelllo nano size B PRO Reattore di calcio lg 1400 + ph controller milwaukee 2 tunze 6100 con multicontroller 7095 Monto tutta l'attrezzatura, riempio con 160 litri di acqua proveniente da un acquario maturo da anni integrando il resto con acqua nuova, compro 40 Kg di rocce vive ( altri 40 kg mi arrivano fra 2 giorni ) che non posiziono ma inserisco solo per far maturare l'acqua e quello che vedete è il risultato di tutto questo lavoro http://s9.postimage.org/4wb11qqqj/IMG_1885.jpg http://s9.postimage.org/n0e1mdoez/IMG_1886.jpg http://s9.postimage.org/kkgtm9vq3/IMG_1887.jpg http://s9.postimage.org/3xz9d72sb/IMG_1888.jpg ....e ora avanti con i commenti e i suggerimenti |
bentornato stefano posso dirti la mia??
Nella tua vasca ci vedo molto molto potenziale e una rocciata così minimal è un pò troppo sprecata... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl