![]() |
cobite di stagno
avete mai avuto a che fare con questo alloctono che si trova nei nostri canali?
http://www.fipsaslodi.it/misgurno-o-...orientale.html mi incuriosisce molto.....#24 |
Angelo, non offenderti, ma per i miei gusti "le propri brùt"!!!
Non pensavo potesse vivere in vasca, ma cercando "Misgurno" in google immagini ho visto che molte foto sono fatte nelle vasche. Però non so, secondo me in vasca non rende troppo, ha abitudini notturne, si infila nel terreno... Certamente non è il classico acquario! Hai intenzione di fare una nuova vasca o la tua infatuazione resterà platonica? :) |
a me non dispiace! però non ne so nulla... #13
|
Quote:
io sono affascinato da tutto ciò che è strano. |
Per trovarlo mi sa che ti devi armare di canna e ami!
|
Quote:
pesco da anni ,ma non mi è mai capitato di prenderne uno con la canna. |
Angelo...
Vedi di trovare qualcuno, magari nel piemontese, vocifera che prospera una popolazione di Misgurno nei corsi d'acqua. ;-) |
Io i misgurnus li ho tenuti e devo dire che, se son quelli che ho avuto,(almeno uno dei 3 allevati era quasi sicuramente lui, essendo identico al misgurno che appare in google immagini) sono veramente eccezionali. a me li hanno venduti in negozio ergo non so se si tratti della stessa specie, in quanto , da ciò che ho appreso ce ne son un buon numero di varietà in natura. le due più comuni son il m.'anguillicaudatus e il m. fossilis. il primo è più "tropicale" del secondo(il fossilis è dell'est europa, l'altro è asiatico) e grosso all'incirca la metà dell'altro.(l'anguillicaudatus è sui 15 cm, l'altro sui 30) .Mi pare, che vengano anche chiamati cobiti giocolieri o pesci metereologo, dal fatto che diventano parecchio più attivi duranti i cambi di pressione atmosferica, in particolare quando piove.
dalla mia personale esperienza, ti posso dire che son pesci molto belli da tenere, in quanto robustissimi, spesso vivaci e facilmente addomesticabili... almeno i miei, mi mangiavano dalle mani, e 2 in particolare mi piluccavano il dito che avevo precedentemente immerso nel mangime. credo che siano parzialmente territoriali, in qunto ogni tanto si rincorrevano, ma non hanno mai avuto scontri cruenti, inoltre la convivenza con altre specie mi è parsa ottima, sia nel temperato che nel tropicale, pur sempre evitando la presenza di pesci microscopici... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
per trovarli, prova anche nei negozi che tengono pesci rossi e koi, magari su ordinazione te li fanno arrivare. costano anche piuttosto poco 4- 7 euro max (almeno da me erano 4 euro)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl