![]() |
Allelopatia e Cryptocorine, quelle str##ze
Ho appena letto questo simpatico articolo sull'allelopatia....
EDIT: link non ammessi, vedi regolamento, poi ne abbiamo simili anche sul forum basta cercare ;-) Che sia per questo che nel mio acquario praticamente non riesco a far crescere altro che un foltissimo bosco di cryptocorine?? http://desmond.imageshack.us/Himg259...jpg&res=medium |
:#O sarà per questo che la mia ozelot mi sta arrivando al soffitto? comunque non lo conoscevo questo fenomeno..grazie per l'articolo mel..scusa se non posso darti delle risposte :-)
|
Se fai correttamente i cambi acqua direi che il problema non è quello ma altro.
|
Come si specifica nell'articolo, alcune piante sviluppano questo fenomeno a livello dell'acqua.. Altre, come le cryptocorine, a livello del fondo!!
Quindi con i cambi d'acqua gli faccio una pippa.... ehmmm :-| |
Io ho tutto il fondo pieno di acilularis, in teoria non dovrebbe crescere più nulla ... per fortuna non è così, come la mettiamo ?
Direi che con una fertilizzazione oculata, ed i normali cambi acqua, il problema si risolve #24 |
Quote:
C'è già il progetto (e la vasca nuova in garage) di migrarlo in una vasca leggermente + grande.. Mi sa che rifarò il fondo e NON metterò le crypto!! |
Se vuoi togliere le cripto meglio mettere fondo nuovo #36#, le ho avute per parecchio anche io (senza nessun problema con le altre piante) ma anche dopo averle spiantate tutte mi rispuntano in continuazione un po ovunque per la vasca ... basta un pezzetto di radice e rispunta la piantina malefica :-D ... e il problema è che le radici arrivano ovunque, cresce più sotto che sopra #23 (dovrebbe esserci una mia foto sul forum con le radici estratte fuori)
|
Il problema ha cominciato a manifestarsi una volta superata una certa "soglia limite" nel numero (e dimensione) dele crypto. Non so se le hai viste bene, ma quelle nella mia vasca sono alte 45cm. Sono delle bestie.
Ne tiro fuori piante intere ogni tanto ce sono grandi come un caspo di insalata riccia... Sul fondo, assolutamente sì. La mia prima ipotesi era di setacciarlo per separare bene il lapillo dall'akadama, mettere sotto un nuovo sottile strato di fondo fertile, e togliere tutti i pezzetti di radice. Ora però, letto questo articolo (e sapendo che le terre allofane sono come spugne) sto ponderando di rifarlo tutto.. |
Comunque, ripeto (e sottolineo anche il: secondo me), ci vorrebbe l'attrezzatura idonea per misurare gli allelochimici. Che poi, a voler leggere le cose dimostrate (fonti scientifiche facilmente reperibili anche in rete) più che le interpretazioni oserei dire tendenziose, servono più per difendersi dagli insetti nocivi che dalle altre piante.
Immaginare che una crypto non faccia crescere le altre piante in un acquario per via allelopatica credo sia una forzatura per non rendersi conto che, in piante così grandi, praticamente il fondo è interamente occupato dalle sue radici e quindi le altre piante hanno necessità di trovare nutrimento ... difficilmente usando pasticche, facilmente usando fertilizzazione in colonna ;-) Ovvio che non ho la verità assoluta ma credo sia meglio ragionare sulle cose piuttosto che affidarsi a cose sicuramente più 'affascinanti' ma ... da stregoneria ;-) Vero che alle volte basta spostare una piantina di 5cm e il tutto può cambiare ma: quante volte succede ? il movimento d'acqua è identico o cambia ? l'illuminazione è la stessa in quella zona ? ecc. ecc. |
Quote:
Io nella mia vasca ho la vallisneria che è spesso accusata di allelopatia verso le altre piante, ma io non ho mai notato niente, forse perchè sono allelopatiche entrambe e allora si annullano? Comunque a parte le battute, è probabilmente più vero quello che dice Scriptors Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl