AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consiglio valori e cambio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359790)

enrico casiraghi 13-03-2012 12:23

consiglio valori e cambio
 
Ciao ragazzi, ho un cayman 80 da 120 lt lordi ormai da più di un anno popolato da una coppia di ramirezi,10 petitelle,5 hyp.bentosi white fin,3 ancitrus e 5 otonciclus.Come flora ho delle anubias nana,gigantea e altre piante che (scusate) non conosco il nome.
I valori sono ph 6.8 kh 4 no2 0 no3 0ad una temperatura di 28°....effettuo cambi parziali ogni 2 settimane del 20%....e qui volevo farvi delle domande..
Fino ad ora io cambiavo miscelando acqua osmosi (15 litri circa) con altrettanta acqua del rubinetto e sinceramente non ho mai avuto problemi.Parlando con il negoziante però mi ha detto che fino ad ora ho sbagliato tutto!!! Mi consiglia di usare solo osmosi con l'aggiunta di carbonati(della elos)...io sto provando questa soluzione ma facendo le analisi delle taniche di osmosi con aggiunto il prodotto ho un valore ph abbastanza elevato mentre il kh è praticamente quasi a 0...max 1.....che devo fare??
Altra domanda che non centra nulla.....
l'impianto di co2 serve solo per coltivare particolari piante esigenti?
Grazie in anticipo#70

bettina s. 13-03-2012 12:41

Quote:

Fino ad ora io cambiavo miscelando acqua osmosi (15 litri circa) con altrettanta acqua del rubinetto e sinceramente non ho mai avuto problemi.
Infatti è il metodo più utilizzato e se ti trovi bene va benissimo#36#

Quote:

Parlando con il negoziante però mi ha detto che fino ad ora ho sbagliato tutto!!! Mi consiglia di usare solo osmosi con l'aggiunta di carbonati(della elos)
Ovviamente li aveva belli pronti da venderti.:-))

Quote:

io sto provando questa soluzione ma facendo le analisi delle taniche di osmosi con aggiunto il prodotto ho un valore ph abbastanza elevato mentre il kh è praticamente quasi a 0...max 1.....che devo fare??
Ormai che li hai presi usali, ma devi scioglierli ben, puoi aiutarti con un riscaldatore e un aeratore in tanica, così in un paio d'ore puoi fare il cambio.

Fai le dovute proporzioni controllando di raggiungere la durezza desiderata, il pH in tanica non ti interessa più di tanto, perché presto si uniformerà a quello che c'è in vasca. Tanto più che con durezze prossime allo zero è parecchio ballerino.

La CO2 oltre a far crescere le piante più velocemente, è un'alternativa alla torba per abbassare il pH.;-)

Supergeko1983 13-03-2012 13:17

Purtroppo i negozianti a volte dicono solo cavolate per venderti un prodotto, ma come se in vasca avevi valori ottimi con ph 6,8 e kh 4 , perchè cambiare?
secondo me , io lascerei stare i sali e continuerei a tagliare l' acqua osmosi con quella di rubinetto se ti trovi bene cosi........... basta lasciare stabulare l' acqua di rubinetto per 2 giorni in modo che evapori il cloro, o al massimo aggiungi un po di biocondizionatore nella tanica
spiace solo che hai comprato i sali, ma se non riesci ad alzare il kh avrai sempre sbalzi di ph

nicola989 13-03-2012 13:24

infatti era meglio non comprarli visto che ti trovavi bene in quel modo..ormai visto che li hai usali come dice bettina..mi raccomando però a fare le proporzioni..io per miscelarli bene metto acqua osmosi in una bottiglia di mezzo litro alla quale aggiungo tutti i sali necessari per il cambio..poi la agito fin quando i sali non sono completamente sciolti..è un buon metodo, prova :-)

Cursor 13-03-2012 13:33

Il tuo negoziante e' una volpe :-) !

enrico casiraghi 13-03-2012 13:42

ringrzio tutti x le risposte....io quando cambiavo con miscela osmosi/rubinetto mettevo sempre il biocondizionatore e i miei valori come ho già detto andavano benone...sapete che faccio??
Anche se ho buttato via i soldi se voi mi dite che può andare bene cosi i sali non li utilizzo e continuo a fare come ho sempre fatto!! da quanto ho capito l'unico mio problema potrebbe essere il cloro...giusto??? con l'acqua di rubinetto oltre ai valori che problemi potrei avere???intendo dire potrei avere ripercussioni su pesci o ad esempio comparsa di alghe strane???

Supergeko1983 13-03-2012 13:48

No, se usi il biocondizionatore e fai riposare l' acqua per almeno 24/48 ore nessun problema.............. il biocondizionatore serve proprio per eliminare il cloro e le traccie di metalli pesanti
credo che cosi facciano l'80% degli acquariofili, invece di usare i sali
OK

nicola989 13-03-2012 13:49

ma non lo facevi già con acqua di rubinetto miscelata ad osmosi il cambio? se non hai riscontrato nulla di strano non vedo perchè dovresti preoccuparti :-)

enrico casiraghi 13-03-2012 13:59

mi ha fatto preoccupare il maledetto negoziante>:-(
Mi ha fatto intendere che per tutto questo tempo ho sbagliato ed ho solo avuto fortuna se i pesci non sono morti e non ho avuto un infestazione di alghe!!!!

Supergeko1983 13-03-2012 14:49

Solite cavolate:-D
le alghe possono formarsi con nitrati e fosfati alti, o con un illuminazione non adatta al dolce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08973 seconds with 13 queries