AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   diffusore acquili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35886)

Alita 13-03-2006 16:14

diffusore acquili
 
Ieri ho montato l'impianto CO2 della Acquili, ho notato però che dal diffusore le bollicine escono solo da una parte e non da tutta la superficie del filtro. Volevo sapere se era normale. L'impianto per il momento è.settato sulle 10 bolle/minuto con una presione di poco meno di 2 bar.
Ciao e grazie

piggarello 14-03-2006 13:55

il diffusore acquili fa schifo e dopo poche settimane si intasa..buttalo
io mi trovo ottimamente con askoll.
(vedi qualche discussione più in su!!)

Cleo2003 14-03-2006 17:00

Dovrebbero uscire da tutta la membrana #24 ...provare a smontarla e a pulirla ? altrimenti cambialo

Fabio 69 14-03-2006 19:29

Prova a mandarlo per qualche secondo al massimo e poi riporta le bolle alla normalità. ;-)

vampirenow 14-03-2006 21:14

si è vero anke io ho l'impianto aquili ed il diffusore si intasa molto presto...io cmq lo pulisco mettendolo a mollo con acqua ossigenata per un paio di ore e si stappa che è una meraviglia...cmq più avanti lo cambio non è il massimo...

Hiroshi 14-03-2006 21:16

vero questo diffusore è una vera ciofeca... #07 mooooooolto meglio quello della Askoll. Pensa quello della aquili lo stavo per comprare pure io poi l'ho visto in funzione e non mi è piaciuto per niente. Giorni fa è venuto un mio amico a vedere il mio acquario e con l'occasione ha notato il diffusore askoll, il giorno dopo è andato a comprarlo pure lui...

Fabio 69 16-03-2006 01:13

Anch'io sono passato dal diffusore Aquili a quello Askoll ;-)

@claxon@ 16-03-2006 12:34

Anche il mio diffusore aquili fa veramente cag@re...fa le bolle in modo osceno...e pensare che l'ho visto in vendita come ricambio a 40 Euro #17
Io per ora l'ho sostituito con il diffusore del sistema a flipper dell'impiantino dell'askoll che produce CO2 tramite procedimento chimico...
Però ora non so se è meglio l'aquili che fa un pò di microbolle storte ma micro... o quelle che risalgono su per tutto il flipper fino ad uscire!!
Chi sa dirmi qualcosa?

Cleo2003 16-03-2006 15:25

Beh.. il flipper se di grandezza giusta per il litraggio che hai è un buon metodo per la distribuzione della co2, io lo uso da un paio d'anni.
L'unica cosa che nn è molto bella è il fatto che si sporca facilmente, nn è facile pulirlo e sporco è proprio bruttino da vedere.

Dviniost 16-03-2006 16:28

Quoto Cleo.....il flipper fa il suo lavoro ma si sporca in un attimo ed è troppo ingombrante se l'acquario è piccolino (almeno deve essere oltre i 50 litri altrimenti mi sembrerebbe sproporzionato).....

Mi aggancio al discorso di prima consigliando Askoll e se puoi spendere un pò di più i bellissimi diffusori ADA ;-)

Il diffusore Aquili devi svitarlo e avvitarlo bene più volte e vedi che dopo andrà meglio ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08719 seconds with 13 queries