AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Aiuto , una serie di led non va piu perché? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358807)

matteociocca 08-03-2012 23:28

Aiuto , una serie di led non va piu perché?
 
Ciao a tutti ragazzi.. Ho un problemino nella costruzione della mia plafo, i led vanno tutti tranne una serie che dopo averla collegata alla corrente ha fatto fumo e poi i led si sono spenti poco a poco, ho provato a sostituire il driver ma niente nn vanno.
Il led sono da 3w, in serie da 14 led alimentati a 48v.
Quale può essere la causa? Dite che i led sono bruciati? Secondo me no xke si sono spenti mano a mano, se bruciavano si spegnevano di botto.
Comunque i led sono della satisled e i driver della bizeta da 700ma.
Aiuto =(

CIKO 09-03-2012 01:10

in teoria se i led sono alimentati in serie anche se ce ne fosse uno bruciato,rimane il passaggio di corrente e gli altri dovrebbero funzionare...#24
Accertato che il driver funziona allora devi ipotizzare una interruzione di corrente in quella fila di led.
Ricontrolla tutte le saldature,puo' darsi che un corto ne abbia staccata una....

matteociocca 09-03-2012 08:41

Mmm ok.. Si xke x led bruciato me ne capitato uno e infatti andavano tutti gli altri( anke se poco) tranne quello.. Qui invece zero.. Provo a risaldarli =)

buddha 09-03-2012 08:49

Quasi di sicuro qualche filo tocca il cerchietto del Led e fa corto.. Dovrai rifare le saldature.. Che fili hai usato ?

davide56 09-03-2012 10:00

se ha fatto fumo un buon segno non è ti conviene dissaldare tutto e provare singolarmenete ogni led con una pila da 3 volt

Darkhead 09-03-2012 11:13

Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061520993)
in teoria se i led sono alimentati in serie anche se ce ne fosse uno bruciato,rimane il passaggio di corrente e gli altri dovrebbero funzionare...#24
Accertato che il driver funziona allora devi ipotizzare una interruzione di corrente in quella fila di led.
Ricontrolla tutte le saldature,puo' darsi che un corto ne abbia staccata una....

Nei collegamenti in serie se un led si brucia la serie resta aperta quindi si spengono tutti, questo nel caso di apertura della giunzione (il led e' un diodo a giunzione P-N), ma potrebbe anche capitare che la giunzione non si apra del tutto e si crei un minimo passaggio di corrende, ecco il perche' della poca luminosita' degli altri led mentre il guasto resta spento...

Assodato che il driver funzioni basta controllare con un normale tester la giunzione, mettere in provadiodi e ferificare ogni singolo led con i puntali, si misura una resistenza bassa (0,6 - 0,9) in un solo verso, nel senso opposto segna aperto

buon lavoro
Angelo

Pelmo 09-03-2012 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Darkhead (Messaggio 1061521312)
Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061520993)
in teoria se i led sono alimentati in serie anche se ce ne fosse uno bruciato,rimane il passaggio di corrente e gli altri dovrebbero funzionare...#24
Accertato che il driver funziona allora devi ipotizzare una interruzione di corrente in quella fila di led.
Ricontrolla tutte le saldature,puo' darsi che un corto ne abbia staccata una....

Nei collegamenti in serie se un led si brucia la serie resta aperta quindi si spengono tutti, questo nel caso di apertura della giunzione (il led e' un diodo a giunzione P-N), ma potrebbe anche capitare che la giunzione non si apra del tutto e si crei un minimo passaggio di corrende, ecco il perche' della poca luminosita' degli altri led mentre il guasto resta spento...

Assodato che il driver funzioni basta controllare con un normale tester la giunzione, mettere in provadiodi e ferificare ogni singolo led con i puntali, si misura una resistenza bassa (0,6 - 0,9) in un solo verso, nel senso opposto segna aperto

buon lavoro
Angelo

condivido, usa il tester
-28

Supercicci 09-03-2012 12:49

se hai alimentatori in corrente significa che uno dei led era difettoso e non sopportava il carico di 700mA e uno di questi è completamente aperto, quindi staccali uno ad uno (basta un solo lato) e verifica con il tester come ti è già stato detto.
Vedrai che non è un gran problema ma ti ci vuole un'altro led (buono questa volta) :-))

matteociocca 09-03-2012 14:31

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061521123)
Quasi di sicuro qualche filo tocca il cerchietto del Led e fa corto.. Dovrai rifare le saldature.. Che fili hai usato ?

I fili sono quelli della satisled da 10cm la sezione sarà un 0.6 e poi x la corrente 1 mm
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061521199)
se ha fatto fumo un buon segno non è ti conviene dissaldare tutto e provare singolarmenete ogni led con una pila da 3 volt

Dirette te sul led senza driver?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Darkhead (Messaggio 1061521312)
Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061520993)
in teoria se i led sono alimentati in serie anche se ce ne fosse uno bruciato,rimane il passaggio di corrente e gli altri dovrebbero funzionare...#24
Accertato che il driver funziona allora devi ipotizzare una interruzione di corrente in quella fila di led.
Ricontrolla tutte le saldature,puo' darsi che un corto ne abbia staccata una....

Nei collegamenti in serie se un led si brucia la serie resta aperta quindi si spengono tutti, questo nel caso di apertura della giunzione (il led e' un diodo a giunzione P-N), ma potrebbe anche capitare che la giunzione non si apra del tutto e si crei un minimo passaggio di corrende, ecco il perche' della poca luminosita' degli altri led mentre il guasto resta spento...

Assodato che il driver funzioni basta controllare con un normale tester la giunzione, mettere in provadiodi e ferificare ogni singolo led con i puntali, si misura una resistenza bassa (0,6 - 0,9) in un solo verso, nel senso opposto segna aperto

buon lavoro
Angelo

Il tester nn lo ho =( devo vedere se riesco a recuperarlo .. Poi ti chiederò bene perché nn ho capito molto .. Beata ignoranza XD
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 1061521484)
se hai alimentatori in corrente significa che uno dei led era difettoso e non sopportava il carico di 700mA e uno di questi è completamente aperto, quindi staccali uno ad uno (basta un solo lato) e verifica con il tester come ti è già stato detto.
Vedrai che non è un gran problema ma ti ci vuole un'altro led (buono questa volta) :-))

Ok. Meglio led ke driver XD appena provo vi aggiorno

matteociocca 09-03-2012 17:55

Ho Compraro il tester..
E questo: http://img24.imageshack.us/i/imageesw.jpg/

Come faccio ? =)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09878 seconds with 13 queries