![]() |
Valutazioni probalmarine a +b
Abbandonato il reattore per sbalzi valori della vasca difficili da gestire con il reattore passo a due dosometriche e volevo capire da chi li ha provati se i probalmarine sono paragonabili a kent come concentrazione e valori vari o consigliatemi pure altri prodotti
Al momento o consumi bassi e comunque non caricherei come sps ma al limite lps per evtare picchi di consumo , se mai riparte la vasca Grazie Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk |
Tutti reattoristi , acc
Nessuno usa a piu b ? Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk |
Di prodotti per integrare A+B ce ne sono molti quindi dirti quale e il migliore o +/- diluito non e facile........il Kent e uno dei piu apprezzati e utilizzati.
|
Si lo sto finendo il kent .lo avevo avanzato montando il reattore, , ora devo rimisurare i valori della triade per valutare i consumi pare la vasca si stia riprendendo , pensavo se sono elevati tipo 20 ml al di di usare altro che costi meno tipo probalmarine
Poi se aumentano valutero altro tipo balling , cerco di mantenere le dosometriche aggiungendone una terza , ovviamente non aggiungo sps ma lps o meglio cerco di far crescere quello che ho Grazie Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk |
Io sto utilizzando a+b della prolab... forse ci devo prendere la mano io però per il momento non ho grossi risultati utilizzando il dosaggio indicato... ormai crescendo per gradi sto sovradosando di 7/8 volte e solo adesso comincio a riscontrare valori stabili nel calcio mentre per il kh niente da fare continuo ad utilizzare i buffer perchè perdo circa 1 punto al giorno
|
Acc io pensavo appunto di partire con a piu b ma al momento mi va giu solo il kh e quindi doso solo buffer del shg per kh
Il prolab lo devo ancora iniziare ma quando usavo il kent il suo lavoro lo faceva , la mia paura e che si il prolab costa meno del kent ma se devo metterne il doppio, pero ripeto devo ancora iniziare perche questi prodotti vanno usati in percentuali uguali e al momento ho solo un consumo di kh Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk |
Uso da sempre prolab, ma odio che nella boccia del "B" si creino dei grumi di carbonati....
difatti ho appena preso un reattore... basta. per gli oligo lavorano benissimo |
Per la sedimentazion del b puoi risolvere diluendo in acqua d osmosi, io con una tanica da 5 litri ho messo 4litri di acqua e 1 di parte b e poi la parte b la doso 4 volte tanto rispetto la parte a
|
Effettivamente li ho pure io nel b i sedimenti e la mia paura e che vadano ad intasare la dosometrica , avevo il reattore un bm 120 con sonda ph ma da settembre a gennaio ho fatto un casino come valori , kh giusto ma calcio e magnesio alle stelle e allora dopo uno stallo della vasca ho voluto provare di dosometriche sperando in una piu facile gestione
Il problema e che se la vasca inizia a girare come a luglio 2011 mi consuma circa 20 ml di kent a e idem di b per questo ho voluto provare il prob costando meno altrimenti mi resta il balling o ripartire di reattore sperando una migliore gestione Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk |
all'inizio usavo il prolab, una mattina dosavo A e la mattina dopo B avevo montipore che crescevano molto e a e b è sempre andatto bene...quato prolab
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl