![]() |
strigosus sofferente
ciao,
il mio strigosus ha iniziato a stare poco bene. premetto che ho sconvolto la vasca un paio di settimane fa e aveva preso i puntini bianchi. ora il suo colore è sbiadito, ha la pinna dorsale e caudale piu' chiuse e nuota prevalentemente con le pettorali mostrando un atteggiamento di sottomissione verso gli altri pesci. si gratta spesso sui substrati. poi... il labroides dimidiatus è sempre a "tolettarlo"... , e lui sembra molto infastidito da questo. puntini adesso non ne vedo piu', erano spariti dopo il terzo giorno... metto 2 foto fatte con il flash che non rendono molto il colore reale del pesce. GRAZIE A TUTTI NON CI CAPISCO NULLA DI MALATTIE. QUINDI GRAZIE ANCORA http://s10.postimage.org/jooh12k6d/IMG_0552.jpg http://s15.postimage.org/mhp2umns7/IMG_0551.jpg http://s14.postimage.org/vfla8c7od/IMG_0549.jpg |
prova l'olio di melaleuca alternifolia detto anche tea tree oil
e' un potentissimo antimicotico, immunostimolante e antiparassitario. 1 goccia ogni 10 lt tutti i giorni |
Vai tranquillo è solo stressato dal cmbio vasca...
Io ne ho preso tempo fa uno...e per una settimana si vedeva e mangiava poco... Ho preso le nori le ho sbriciolate e bagnate a dovere, poi lo alimentavo a parte dagli altri pesci....ora mangia e gira con tutti.... Attendiamo l'evolversi.... |
vale ma dove lo prendo in erboristeria?
lo hai messo diretto in vasca? non fa casini in vasca vero? ciccio ce l'ho da 1 anno ormai... e non vorrei perderlo... IL MIO RUPERT -e10 |
Ti capisco Claudio, ma vedrai che è solo stress da post vasca....
|
Purtroppo e' un pesce che tende a ripresentare i puntini quando ha dei problemi...
Mi sono fatto l'idea che sia un portatore sano ( come l'Epathus) e in condizioni di stress li ributta fuori. Effettivamente dal colore non sembra ancora essersi ripreso. Il labroides (che in vasche grandi , come in natura e' un pesce utilissimo) nei miei acquari l'ho sempre evitato per paura che stressasse troppo i pesci per pulirli continuamente preferendo i Lysmata. La fase acuta dell'infestazione sembra passata. Quello che avevo io inizio' a presentare pochi puntini bianchi ( presi da un ocellaris appena inserito che duro' quanto il classico gatto sull'Aurelia) e continuava a mangiare come un tosaerba per giorni, Poi nonostante l'appetito inizio' a smagrire e una mattina lo trovai ricoperto di punti bianchi. Solo allora perse il colore ma era visibilmente malato poi nel giro di 3-4 gg mori'. Approposito vedendo le foto della tua vasca di qualche mese fa mi e' piacque l'idea della crescita "Wild" dei coralli e te l'ho copiata, sto provando a farli venir su partendo da piccole taleine incastrate direttamente nelle rocce e dove si toccano pazienza... come in natura. Il 24 se ne parla al seminario sulla schiumazione. Ciao |
ciao jacopo!
apparte il gatto sull aurelia :-D stasera mi sembra che stia un pelino meglio di oggi pomeriggio. si è mangiato le nori, ma risputava il krill. e menomale che ieri me lo ha fatto notare la mia ragazza, mi ha chiamato e mi ha detto RUPERT MI SEMBRA SBIADITO... boh, non c'avevo fatto troppo caso, ho anche montato i t5 + led da poco, pensavo fosse anche per il cambio luci... boh, sperem' |
Quote:
si Claudio, lo trovi in erboristeria. Marca indifferente importante che sia puro al 100%. va messo direttamente in vasca tutti i giorni. e' innocuo al 100% per coralli e invertebrati. l'unico accorgimento che devi avere e' quello di pulire il bicchiere dello skimmer perche' essendo un prodotto oleoso potrebbe inibirlo e poi farlo impazzire. Ho curato pesci davvero messi male e tutt'ora lo uso per prevenzione quando introduco un nuovo pescetto. |
effetti noti sugli invertebrati di questo prodotto ?
|
#70 stasera se esco ad un ora decente da lavoro vado a prenderlo! grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl