AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori giusti da tenere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355639)

trac80 24-02-2012 23:41

Valori giusti da tenere
 
Ciao a tutti sono al mio primo acquario e dopo una maturazione durata quasi un mese homesso in vasca 25 lt 5 cardinali 4 rasbora e 5 piante quali sono i valori di ph gh kh nitriti e nitrati? Grazie #24

berto1886 25-02-2012 01:16

in che senso quali sono i valori? quelli li devi misurare e postare te! cmq niente pesci in 25 litri è troppo piccola solo caridine e gasteropodi

alexfdj 25-02-2012 01:25

caro trac80 benvenuto sul forum....Berto ha ragione....i valori devi misurarli prima di immettere la fauna anche per capire se la maturazione sia avvenuta...ad ogni modo un acquario da 25 litri (spero netti) sono un pò pochini per avere pesci, di solito quelle vasche sono caridinai....I poveri pescetti ci stanno molto stretti lì dentro.

Mi dispiace ma dovresti valutare un cambio rapido di fauna, per il loro bene.....
;-)

trac80 25-02-2012 01:30

a dire il vero stavo valutando di prendere una vasca da 100/150 lt ma devo prima liberargli il posto, i valori li ho fatti misurare al negoziante che miha venduto i pesci ma vorrei farlo io regolarmente, ovviamente devo sapere che valori mantenere

berto1886 25-02-2012 01:36

non esistono valori ideali tutto dipende dai pesci... ti consiglio di leggerti le guide ;-)

alexfdj 25-02-2012 01:43

Ok...ad ogni modo devi sapere i valori della tua acqua ed eventualmente aggiustarli con acqua d'osmosi prima di avere i pesci... il negoziante ti ha detto "vanno bene" e non ti ha dato cifre????? Allora vale quanto un 2 di picche a briscola quando briscola è cuori....

Devi attrezzarti con i test a reagente almeno per quanto riguarda

GH, KH, PH, NO2, NO3. (marche tipo JBL o Sera)

Se puoi spendere qualcosina di più e vuoi avere più completezza di risultati prendi anche NH3 e PO4.

Ad ogni modo devi essere certo che la vaschetta sia matura, anche se ho paura che il carico organico per un filtrino così "giovane" in così pochi litri possa scatenare un nuovo picco.... quindi prendi i test e verifica i valori e nel frattempo osserva i pesci e se osservi comportamenti strani (movimenti a scatti, pesci che stanno storti, ecc) devi subito correre ai ripari con cambi d'acqua alla medesima temperatura e areatore....

trac80 25-02-2012 11:59

ok mi attrezzerò immediatamente anche con nh3 e po4, per quanto riguarda i pesci mi sono fatto prendere i più piccoli di ogni specie e faccio ogni 2 sett un cambio con 5 lt di osmosi e 1 lt di rubineto... speriamo bene :\

trac80 25-02-2012 13:01

Eventualmente una vasca tra 60 e 80lt può andare bene?
E che caratteristiche deve avere? Così mi metto subito all'opera e gli diamo una casetta decente :)

berto1886 25-02-2012 15:35

beh sono pesci piccoli ma ai cardinali servono vasche lunghe almeno 80 cm meglio se un metro perchè sono abili nuotatori ;-)

trac80 28-02-2012 12:45

grazie ai consigli vostri a giorni mi arriva un 70 lt che causa spazio al momento è il max che posso permettermi :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08751 seconds with 13 queries