![]() |
Nuovo acquario RIO 300 allestimento partito!!!
http://www.kizoa.it/slideshow/d23381...to-giorno-nr-1
HO INIZATO DA 2 GIORNI L'ALLESTIMENTO, ACCETTO VOLENTIERI CONSIGLI, NEL FRATTEMPO SPIEGO PASSO PASSO COSA STO FACENDO E VORREI FARE ;-) Ho attaccato (senza esagerare) i 2 sfondi STONE LIME della Juwel con silicone acetico per acquari e fatto asciugare bene per 7 giorni senza toccare nulla. Aggiunto anche una striscia strip led alta potenza rossa sul fondo vasca (1000 lumen, mi piace l'effetto che creerò ad inizio e fine giornata, 30 minuti iniziali e 30 minuti finali). Ordinati anche 2 neon colour della Juwel per sostituire i 2 Day dato che hanno troppi gradi kelvin!! #36# Riposto l'acquario nel mobile fatto su misura da un falegname qualificato, altezza 90 cm, rimane bellissimo ma scomodo.... -28d# Mescolati con acqua in una bacinella laterite (vedete in foto il tipo) e un sacco di Flourite normale della Seachem e cosparsi nel fondo vasca. Versati in vasca altri 3 sacchi di Flourite normale senza risciaquarla. Messe delle tabs a lento rilascio della Seachem per fertilizzare il fondo. Versati 3 sacchi di Flourite black perchè mi piace l'effetto del nero sul fondo, col tempo si mischerà con la normale che sta sotto ma rimarrà sempre più scura dato che sono 4 black e 3 normali :-)) Provate le pietre laviche focate dopo averle sciaquate e 1 radice di mangrovia dell'altro acquario che ho, allestimento bozza, poi vedrò in seguito........ Versata per circa meta' vasca acqua decantata da 2 giorni, lasciata ferma per 24 ore e tolta completamente con tubo per rimuovere molto polverone creato prima. Istallato il filtro Eheim 2173 termoriscaldato, ho tolto i cannolicchi e messo dell'ovatta della SERA (vedete la foto) per trattenere più polveri possibile. La vasca ora è vuota, verso metà osmosi e metà rubinetto decantata e accendo il filtro a massima potenza (1050 litri orari). Verso anche EQUILIBRIUM necessario della Seachem. Oggi, passate oltre 24 ore rimuoverò l'ovatta sostituendola con i cannolicchi originali del filtro, sciaquerò le spugne e riaccendo tutto. Inserisco NITRIDAC o Cycle ultrafast per creare i batteri necessari. Per le piante sto aspettando che arrivino, penso che lunedì le inserirò, ecco la mia idea: Sfondo e centro: l’Aponogeton ulvaceus (1) Higrophila Balsamica (2) Rotala Macranda (2) Alternanthera rosaefolia (2) Limnophipia sessiflora (ne ho molta nell'altro acquario, valuterò) Primo piano: Goias (2) Cup Anubias Utricularia graminifolia (4) Hemianthus Callitrichoides (4) .......ALLA PROSSIMA PUNTATA!!! :-D |
Quote:
hai già idea per la fauna? |
Che pesci metterai?
Io proverei con qualche roccia attorno alla radice #70 Mi piace l'effetto col led rosso |
.....OVVIO!! So bene che devo aspettare minimo 30 giorni per far maturare il filtro ;-)
......dato che ci sono..... migliorerei la cosa se metto qualche cannolicchio dell'altro acquario che ho da circa 1 anno? Qualche batterio buono scaserà..... ahahahahah :-D ------------------------------------------------------------------------ Metterò molti cardinali, caridine (da scegliere il tipo, accetto consigli), corydoras, pangio e qualcosa trasloco dall'acquario che ho ora, tipo i 2 minor, le 7 rasbore. |
Bella la resentazione delle immagini #25 ... anche la composizione del fondale e' fatta bene .
Due cose non mi convincono , le rocce laviche non mi piaciono ( parere personale ) e lo sfondo e' troppo chiaro rispetto al fondale ... |
Cursor accetto i consigli ma questi sono gusti personali, io penso che lo sfondo chiaro stacchi di più con il fondo black, se lo mettevo scuro veniva un acquario cimitero!! Ahahahahah #rotfl# .....aggiungo....lo sfondo stone lime è simile a quello che vedi nella parete sinistra percui è ok! #21
Le rocce laviche focate (abbastanza rare) le adoro!! Hanno delle sfumature meravigliose, cmq ok, i gusti non si discutono #70 |
Per le caridine ci sono due strade:
- multidentata (ex japonica) se vuoi una buona convivenza, perché sono grosse, non si riproducono e difficilmente vengono predate; - red cherry o simili (ne metti tante, con TANTI nascondigli), con la consapevolezza che i piccoli nati sopravviveranno per fortuna (se sopravviveranno) #70 |
Le caridine Yellow mi piacciono molto, pensi che possano andar bene?
Ai nascondigli già avevo pensato ;-) |
Quote:
|
La presentazione dell'allestimento con le foto è molto bella:-)
Ancora non ho capito bene il tipo di layout che vuoi fare, ma penso che lo vedremo più in la con le nuove foto. Come ti hanno già detto i batteri non servono puoi risparmiarteli tranquillamente. Potevi anche aspettare che ti arrivassero le piante e piantumare fin da subito, ti sarebbe stato più facile. Al posto dei due nature della juwel potresti prendere i dennerle amazon day da 6000k che sono ottimi anche se costano qualcosina in più. Inoltre per le piante che hai deciso di mettere sarebbe meglio prendere anche i riflettori per i neon e non so se basti. Potresti mettere anche qualche pianta al centro tipo cryptocoryne o qualche varietà di hydrocotyle a formare dei cespugli. Userai il protocollo di fertilizzazione seachem? Impianto co2? Aspettiamo altre foto, il progetto è interessante:-) Le foto anche del mobile:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl