![]() |
##omeroped reef## -Update pag.16-
Ciao a tutti,
ci siamo quasi, questa settmana arriva l'ultimo pezzo per completare la tecnica e poter partire cioè la sump. Sicuramente mi servirà l'aiuto di chiunque voglia darmelo per non commettere troppi errori e fare cavolate. La situazione attuale è la seguente: la vasca stà girando come prova da oltre una settimana riempita per un terzo di acqua del rubinetto in modo da testare le pompe di movimento, la risalita e lo scarico del refugium. quindi in sostanza oltre alle pompe di movimento la risalita è temporaneamente collegata alla mandata in vasca e ha una derivazione fno al refugium. posto una foto per chiarire il tutto: http://s15.postimage.org/8l8996q13/DSC_0410.jpg la vasca sarà gestita con DSB di seguito elenco la tecnica Vasca: Askoll sinuo 250 modificata scoperchiandola e con mandata e scarico Xacqua (misure 120x35/45x60) Illuminazione: ATI 6x39 w più due barre led blu oceanled Skimmer: Bubble Magus NAC7 risalita: SICCE syncra silent 2.5 Movimento: 2 tunze 6105 + controller 7095 Refugium: vasca aquatlantis 50 litri 30x60x35 con scarico illuminato a led Reattore di calcio: LG lgr 1401 che per ora attaccherò senza CO2 (con controllo PH sms122) Come dicevo all'inizio in settimana arriva la sump, non ho potuto riempire prima la vasca perchè è possibile che per farla entrare nel mobile ci sia bisogno di aprirlo. Se tutto va come dovrebbe sabato dovrei iniziare a riempire con la sabbia e le prime rocce... accetto consigli da tutti... PS: come base per la rocciata uso le rocce o uso le griglie di PVC? PPS: se ci fosse qualcuno che ha voglia d venire a bagnarsi le mani e a darmi qualche consiglio direttamente è ben accettissimo.... Birra e caffè vengono offerti dalla casa :-)):-)):-)) |
Omero come ti ho già detto usa griglie la tua vasca ha il vetro sottile;-)
|
Buon inizio complimenti
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Omero... sei certo di voler usare quella vasca?!? #24
Mi piace pochissimo il vetro curvo e ancora meno il fatto che tu l'abbia scoperchiata senza prevedere tiranti... io ho il fondato timore che ti si apra una volta piena. #24#24#24 Se non erro quei vetri sono da 8mm... pochi cacchio, pochissimi. |
Paolo... Mi stai spaventando di brutto!
La vasca è una scelta quasi obbligata per questioni "estetiche" non direttamente dipendenti da me (chi ha moglie capisce :-D ) Si i vetri sono 8 mm... Cosa dovrei fare per stare tranquillo? Mi sembra che la vasca la askoll la vendesse anche gia scoperchiata... |
non mi ricordo ma è nuova oppure l'hai modificata tu? .. effettivamente 8mm sono pochini ...
|
Se rimettessi la cornice di plastica sopra?
Anche se non è il massimo perchè toglie un sacco di luce. Eppure dove l'ho portata a forare (famoso negozio di BS) mi ha detto che anche altri l'hanno fatta cosí... |
mmm ... ripeto il mio è un dubbio non sono espertissimo quindi prendi quello che ti dico con le molle .... ma se di fabbrica esce con i tiranti ci sarà un motivo ... non ti voglio spaventare ;-) ma la sicurezza è la prima cosa per evitare di avere spiacevoli problemi/danni dopo ...
|
Hai ragione Camillo, è la stessa cosa che penso anche io, anche per questo mi vengono i dubbi...
Ma per tiranti intendi la cornice di plastica che aveva? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl