![]() |
depuratori acqua
ragazzi mia suocero si è fatto istallare un depuratore d'acqua intendo acqua da bere,voi che esperienze e quali opinioni avete dei depuratori d'acqua?
io non li vedo di buo occhio sinceramente... |
Io a casa ho quello Forwater come anche Gerry...non sono male, io mi trovo bene, da anni non compro piu l'acqua in bottiglie che ti posso garantire, è peggio di qualunque depuratore.........
L'acqua viene tenuta nelle bottiglie per mesi, al sole, al caldo, al gelo e poi venduta........ meglio acqua corrente depurata, fidati........ |
io la bevo anche senza depurarla quella di robinetto... è tanto buona qui a Roma
|
io ho un piccolo impiantino a carbone: non hai idea del risparmio di fatica a scaricare i cestelli dall'auto all'ascensore.......
Per me è molto più salubre l'acqua di rubinetto che l'acqua in bottiglia di plastica tenuta al caldo e al gelo.... |
Io ho a 400mt da casa mia il depuratore dell'acqua pubblica..........Quindi!!!#70
|
io bevo da una vita quella del rubinetto
|
l'unico problema dell'acqua di rubinetto è l'arsenico....è un grande problema purtroppo!!
|
arsenico?
il cloro forse? |
Quote:
Io attualmente la prendo al chiosco vicino a casa, la naturale sia normale che refrigerata è gratis e quella frizzante costa 5 cent/litro |
Se non hai tubature molto vecchie o autoclave che non sai come sono gestite, L'acqua di rubinetto e' la piu' sicura. L'unico inconveniente in certe zone e' il sapore di cloro e la "pesantezza" (carbonati) che risolvi agilmente o con un depuratore a resine o semplicemente con le brocche (tipo le Brita che sono state le prime, ma ora le fanno in tanti).
Io uso la brocca e mi trovo bene. I depuratori di solito sono piu' sicuri perche' hanno anche i raggi U.V. che tolgono una eventuale carica batterica. Con la brocca devi stare attento a non lasciare troppo l'acqua li (diciamo non piu' di una giornata) perche' non ha piu' il cloro a proteggerla (ma 'e la stessa problematica delle acque minerali, in teoira una volta aperte si conservano poco). Trovo invece sprecata la membrana ad osmosi, che spesso lascia l'acqua troppo povera, tanto che vanno riaggiunti dei sali minerali in bustina. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl