![]() |
"fioriera" acquatica
Ciao a tutti, oggi, tra le innumerevoli idee che mi faccio venire per convicere mia mamma a prendere un altro acquario ne ho buttata lì una che non mi sarei mai aspettato che prendesse in considerazione: la "fioriera" acquatica.
Allora le cose stanno così: nella tromba delle scale c'è una mensola in muratura con davanzale di marmo di dimensioni 230cmx25cm in cui lei ha messo vari fiori per cercare di abbellirl. Mia mamma non ha un grande pollice verde e quindi si dimentica spesso di bagnare le piante, che muoiono sempre; alla mi a poroposta fa: beh, almeno non sono da bagnare ! Allora, adesso raga mi serve il vostro aiuto: che piante emergenti potrei mettere in una vascsa 230x25x30h che siano belle e non troppo difficili ? Io avevo già pensato a pothos e psitia, che però non sono emergenti ma rampicante la prima e galleggiante la seconda, voi ne conoscete qualcuna ? ora veniamo alla tecnica: la stanza ha una finestra a nord e una temperatura che varia dai 18° ai 26°C: servono filtro e riscaldatore ? e le luci ? ps: non sono sul mio computer, questo è settato sull'inglese e quindi mi segna erore in tutte le parole, mi scuso per eventuali errori ortografici. |
di piante che fuoriescono dall'acqua ce ne sono una miriade, potresti utilizzare dei bei legni che fuoriescono dall'acqua e legarci sopra molte piante che normalmente vengono utilizzate per i paludari, una cosa tipo questo ma in grande
http://www.aquanature.it/index_file/...wabi_elite.JPG |
ma a livello di tecnica cosa servirebbe ? non ci sono piante con fiori ?
|
ciao a tutti, ho un grosso problema: la luce.
Il vano scale non è molto illuminato per cui serve assolutamente un'illuminazion artificiale ma non saprei assolutamente che sistema adottare dati che mia madre non vuole vedere cose grosse o cavi in giro; io avevo pensato ad una mensola a 50cm dal pelo dell'acqua con delle strisce led, ma bastano ad illuminare ? o bisogna mettere x forza delle hqi che però sono enormi e bruttine ? |
bhe che le hqi siano bruttine non è molto condivisibile... comunque per piante emerse i led vanno più che bene, se poi puoi mettere delle pl forse il risultato è anche migliore e molto più economico
|
per il riscaldatore direi di no.. per piante acquatiche ti direi che non è necessario, anzi per molte piante temperature non tropicali sono più gradite... magari però essendo emerse, cambia qualcosa?
|
Io intendevo che le hqi (i faretti) sono abbastanza grossi e non pasano inosservati;
ma le pl non hanno attacchi stagni, o sbaglio ? e poi servono i ballast per metterle no ? |
niente, quando mia mamma ha scoperto che le piante hanno bisogno di luce per vivere ( -.-" ) ha deciso che lei non intende mettere lì alcun tipo di illuminazione, e quindi tutto il progetto va a p*****e ...
|
mi spiace nickre, ma ti pare che non riesci a trovare qualche altra idea #18
|
sto perdendo le speranze ....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl