![]()  | 
	
		
 Mi scorre un fiume amazzonico sotto casa! 
		
		
		Ragazzi, prima non avevo nulla da fare e mi sono messo a misurare i valori dell'acqua del pozzo del giardino (in casa arriva quella dell'acquedotto comunale, in giardino quella della falda acquifera sotto casa). 
	I valori sono stati misurati due volte, con reagenti sera: Ph= 5.5 Kh= 4 Gh= 3-4 no2= 0 No3= 5 mg/l (meno dell'acqua di casa!) Se avete seguito i miei post precedenti lo sapete già, ma lo ribadisco, nell'acquario vorrei mettere Ram e Discus...e quest'acqua sarebbe perfetta! Però non so, magari c'è qualcosa disciolto dentro, sicuramente sarebbe da trattare con qualcosa, io avevo pensato ad acquatan + filtro a Carboni attivi più 48 ore di decantazione...che ne dite andrebbe bene? :-) Considerate che adesso era un po' marroncina perché i tubi fuori erano chiusi da 6 mesi...di solito è limpida, e passa per una sorta di filtro che è uguale al pezzo a destra in questa foto: http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_639/idl_23/ Che ne pensate?:-)) ci terrei a trovare il modo per poterla usare perché...diciamocelo...ma quando mai ci arrivi a questo valori? #19  | 
		
 volendo si può arrivare a valori molto piu estremi..diciamo che per discus se non wild dovresti alzarlo un pelo il ph... 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Per il resto sarebbe utilizzabile? Cioè io pensavo ai Carboni attivi per eliminare eventuali residui chimichi (che comunque non dovrebbero esserci) e l'acqua per eliminare gli ioni metallici...che ne dite?  | 
		
 per alzare il kh esistono dei sali apposta.....e per eliminare gli ioni metallici basta un biocondizionatore 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Per gli ioni ok, ma se ci fosse altro? Esempio assurdo, pesticidi? Il carbone li assorbirebbe giusto?  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 Per cui i carboni bastano? Ottimo! Per procedere a tale filtraggio che ne pensate se prendo un filtro di quelli "a zainetto" da stipare di solo carbone?  | 
		
 Intanto mi sento di dire che ti e' andata di culo , pero' prima di partire con l'utilizzo fai tutti i test del caso : 
	no2 - no3 - po4 Poi se come per gli no3 sei apposto io farei così : l'acqua la farei bollire per eliminare eventuali batteri o altri organismi presenti dato che non e' trattata poi la puoi filtrare a carbone e trattare con bio condizzionatore . Per filtrarla a carbone ti basta anche un filtro a zainetto ... la lasci girare 24/48 ore e poi aggiungi il bio condizzionatore . Sui valori sistemi coi tagli :-) e sei apposto .  | 
		
 Quote: 
	
 P.s. No2 sono a 0, no3 a 5, i fosfati mi attrezzerò, comunque si, mi è andata decisamente di culo :-D  | 
		
 Bhe' ma basta una bollitura veloce giusto per eliminare la maggior parte degli eventuali micro organismi dannosi ( non mi chiedere quali e in che quantita' perche' vado per ragionamento ipotizzando che essendo acqua non trattata e' meglio trattarla )  , e' ovvio che se la lasci mezz'ora ti sballa tutto .. 
	Sull'amuchina non mi pare una buona idea , l'hai letto da qualche parte ?? Ps : e' vero che magari inizialmente ti ci vorra' un po' a riempire la vasca bollendo 10 litri per volta ( se va' bene ) ma poi ai cambi , a meno che non hai una mega vasca , in breve tempo te la cavi ..  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl