![]() |
JE voudrai a REVOLUTION
ahhaha oggi non sapevo che fare e ho SMATTATO con photoshop :)
siccome e' un mesetto che mi e' venuta l'idea di stravolgere un po la vasca...gli sps si mi piacciono ma mi devo abbastanza accontentare con 6x24w ..quindi vorrei levarli tutti e allevare solo lps... A CHI LI DO I MIEI SPS? che ormai sono cresciuti abbastanza ..e... che pompa monto? la koralia va bene , ha un flusso leggero e ampio ,mentre la tunze (6015) anche se non e' potentissima e cerco di orientarla verso il vetro per infrangere il getto mi disturba molto tutti i coralli sulla sinistra e non posso metterne nessun lps nel sul fondo ne sulle roccie (gia fatto moltissime prove anche di disposizione pompa) ho fatto un fotomontaggio di quello che avevo in mente: di coralli attuali leverei tutti gli sps in alto (tranne la fogliosa in basso) e poi cercherei di estirpare la clavularia..magari coprendola con la colla bicomponente infine metterei l'euphyllia centrale in alto CHE NE DITE? :) Soprattutto faccio danni a cambiare il flusso e a spostare cosi' tanti coralli ? {la foto modificata e' presa dalle prime che avevo in cui era quasi del tutto vuota la vasca ma con alcuni coralli molli e lo skimmer interno che ho fatto in modo di levare} http://s13.postimage.org/dj1b6cdj7/nuovo_progetto.jpg http://s13.postimage.org/7r16z73pf/7_2_12_1.jpg |
A me piace la tua idea.. la cata però la metterei in basso se c'è spazio
In alto già c'è l'euphyllia che è bella grande.. |
Mmm non ce 'per niente di spazio in basso per lei:S
|
Allora come non detto #70
Emanuele |
Per le pompe e sul fatto che potrebbe fare danni cambiare il flusso e levare tanti coralli??
|
Bella vaschettina
La mia precedente era 60x60x60 e il problema della corrente c'era, se pero' punti la tunze inclinata verso la superfice e fai battere un po' il flusso su uno dei vetri laterali addolcisci un po' gli effetti. Sul nuovo progetto vedo un paio di Euphyllia e una plerogira, devi considerare pero' che sono animali che sono belli urtuicanti e che estendonomolto i polipi per cui ti prendono tanto spazio e intorno non ci puoi mettere quasi nulla. La Catalaphyllia se arriva a contatto con la euphyllia si brucia,io cercherei di metterla sul fondo, magari muovendo un po' la rocciata. Non usare la colla epossidica pertappare la clavularia perche'sotto la colla la roccia marcisce e su una superfice cosi' larga rischi difare troppo casino e inquinare col marcime ogni cosa. Io la staccavo lentamente daipunti di crescita, veniva via a foglietti... alle brutte cambi la roccia con la clavularia con una senza ( vedrai cheil commerciante che ti scambia alla pari la roccia lo trovi e lui ci guadagna la clavularia). Ricorda che se gli sps si toccano uno deidue si brucia e perde ana punta,mentre l'altro spesso non soffre e tutti e due continuano a crescere in varie direzioni, quando si toccano gli LPS spesso perdi mezzo corallo (a meno che non sia a calici che allora ne perde solo uno alla volta) |
Quote:
|
Mi sono forse spiegato male.... le euphyllie bruciano quasi tutti gli altri LPS, anche le plerogyre sono molto toste. Poi e' vero che se una trachiphyllia tocca una una lobophyllia non succede poi un gran che.
La duncanopsammia pero' patisce parecchio dalle bruciature e con i polipi cosi' grossi c'e' rischio che se la euphyllia la stuscia spesso , ti parta mezzo corallo e ti va in sofferenza l'altra meta'. |
euphyllie e trachy nella mia vasca non si fanno nulla.
trachy, acantastree e cinarine idem.. L'unica bastarda è acantastrea echinata e la lorrdowensis verso caulastrea.. altro non so;-) |
la mia cata ha fatto fuori un molle....lo ha letteralmente bruciacchiato...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl