![]() |
Guppyna e Platyna incinte..
Ieri, dopo un mese e qualche giorno dall'attivazione della mia vasca, sono andata ad acquistare i pesciolini, li ho inseriti in acquario e, si sono trovati talmente tanto a proprio agio che già si stanno riproducendo. #06
Adesso mi ritrovo con una Guppy (forse anche l'altra) e una Platy Panda gonfie di uova fecondate. Devo comprare due sale parto o ne basta una sola? Le femmine iniziano già a isolarsi negli angoli dietro al filtro, datemi qualche consiglio perché qui se non mi sbrigo mi ritrovo tutti gli avannottini in giro per la vasca. (Nell'acquario ci sono 10 Neon, 1 Guppy maschio, 2 Guppy femmine, 1 coppia di Platy Panda) Vi lascio qualche foto. http://s7.postimage.org/6am064ttz/DSC07795.jpg La prima femmina di Guppy http://s15.postimage.org/g6glyx9qf/DSC07815.jpg La seconda femmina di Guppy http://s18.postimage.org/733s92c9x/DSC07787.jpgIl maschietto Guppy http://s13.postimage.org/jo11kv2b7/DSC07812.jpg La Platy Panda |
ciao
io più che per i parti, mi preoccuperei per il fatto che hai pesci incompatibili nello stesso acquario i neon vorrebbero un ph più acido e una durezza più bassa; i guppy esattamente l'opposto tu che valori hai? per il discorso una nursery VS due nursery, io ti direi di farne proprio a meno la vasca non mi sembra molto piantumata, quindi forse nel tuo caso gli avanotti non troverebbero un riparo sicuro ai predatori... però è anche vero che il guppy è anche chiamato "pesce milione" , e nel giro di qualche mese lo scoprirai da te però la nursery non è il modo migliore per farla partorire, rischi che lo stress le crei disagi ( te lo dice chi in passato ovviamente l'ha acquistata ed usata ma con il senno di poi si rivela una spesa abbastanza inutile) |
Perdonami eh, si può sapere perché nessuno mi dice mai la stessa cosa? Fino a ieri i pesci che ho preso erano compatibilissimi tra di loro, adesso sono diventati incompatibili. Ovunque io vada a leggere su internet c'è scritto che Neon e Poecilidi vanno bene insieme. L'altro giorno mi hanno detto di mettere il travertino nell'acquario per i Guppy, eresia, se pensi che il travertino si usa per i Ciclidi. In negozio, i Neon e i Guppy stavano beatamente nella stessa vasca (e il negoziante è una persona davvero competente). In questo modo, la gente un po' meno esperta la fate diventare matta.
Comunque, detto questo, la vasca non è molto piantumata perché sto aspettando che mi arrivino le ultime piante, so che i piccoli avannotti avrebbero bisogno di "un bel boschetto in cui nascondersi". La sala parto non è uno stress per le femmine, se vanno introdotte 24h prima del parto, come fanno a stressarsi? Al contrario, dovrebbero sentirsi più tranquille. I valori sono: pH = 7.2 kH = 6°d gH = > 7° d NO2 = 0 NO3 10 |
Quote:
|
1) i neon sono sud-americani, i guppy asiatici; per coerenza, io non li metterei mai insieme, in quanto il mio scopo è quello di cercare il più possibile di ricreare un ambiente "simile" a quello loro, naturale
2) dove hai letto che sono compatibili? io leggo che neon gh minore di 6; guppy gh maggiore di 6; quindi inevitabilmente vogliono acque opposte; certo, tenendo il GH intorno al 6 accontenti entrambi.... però si è detto-stradetto-ripetuto che è la classica accoppiata da evitare, ma è anche l'accoppiata che viene costantemente propinata ai neofiti ( anche io sono partito con averli entrambi, ed ho avuto pessimi risultati) 3) sul fatto che nei negozi li tengano assieme, ci può anche stare; anche perchè immagino che tengano anche 15 - 20 pesci rossi nella stassa vaschetta da 50 - 60 litri.... ma poi quando uno legge quanti litri necessita ogni singolo carassio... |
Quote:
Poi sono punti di vista, di certo non sto dicendo che le mie idee sono legge. Quote:
Ora la parte impegnativa sta nell'accorgersi del dismorfismo che si crea, perché non posso stare tutto il giorno davanti alla vasca. xD |
Quote:
Io stavo attento a questi particolari pero ne sono morte due in sala parto per quello dico cosi.. Magari tu sei piu fortunata#70 |
Ci si prova!
Ma se invece di farle partorire in sala parto le lascio partorire in acquario e poi trasferisco gli avannotti in nursery, si può fare? |
Quote:
|
direi che così è di sicuro meglio...c'è chi adotta vaschette come nursery, dove spostare i piccoli appena nati, per poterli anche alimentare correttamente
una nursery a loro dedicata è una soluzione...ma a mio avviso è un operazione che a lungo andare è contro-producente in due parole: o il tuo scopo è allevarli e venderli (perchè davvero nel giro di 6 mesi potresti averne più di 80!!! )oppure io li lascerei partorire liberi e farseli pappare dai genitori...così facendo darai modo solo ai più "scaltri" o fortunati di sopravvivere... e la popolazione resterà contenuta, anche se pure in questo modo in breve tempo sarai piena di avanotti Ti parlo per esperienza diretta, non per sentito dire ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl