![]() |
biotopo torrente malese
dopo aver sperimentato la creazione del biotopo palude del borneo,ora mi butto (e questa volta la scelta è definitiva #70) su quello del torrente soleggiato che scorre in montagna nelle regioni della malesia.
volevo chiedervi se conoscete la natura delle rocce su cui scorre il torrente. qual'è il fondo migliore per simulare la sabbia del torrente? |
qual'è il fondo migliore per simulare la sabbia del torrente?[/QUOTE]
la sabbia fine naturalmente, perchè non usarla ? per le rocce sicuramente non calcaree, vedi un po' in foto i biotopi, di solito il fondo ha un colore rossastro, lateritico, spesso coperto di foglie secche, però più che in montagna penserei ad un torrente che scorre in un foresta a basse altitudini http://fish.mongabay.com/biotope_se_asia_pool.htm http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/4.htm http://www.plantedtank.net/forums/ta...tojournal.html |
avevo intenzione di farlo come l'ultimo (link) .....tutto rocce,forte corrente,sabbia, e giusto qualche microsorum su un legno che affiora la superficie,dove la poplazione principale sarà costituita da gastromyzon......dopotutto sono loro che mi hanno indotto a creare questo biotopo tutto per loro :-))
ma quelle rocce, di che materiale sono??? |
non so se si tratta di rocce sedimentarie o metamorfiche (non credo magmatiche) , io userei dei ciottoli di fiume tipo quelli nostrani, ben levigati dalla correnti, che ne pensi di un allestimento tipo questo? è un ruscello cinese, non malese, ma non credo si discosti più di tanto con qualche modifica:
http://www.practicalfishkeeping.co.u...t.php?sid=2950 |
Quote:
si ma dalle mie parti è impossibile reperire queste rocce, che piu facilmente si trovano presso i torrenti di montaga .............. dove li posso trovare sempre non calcarei??? |
Quote:
|
Quote:
diverse specie di gastromyzon vivono su rocce calcaree anzi il borneo è famoso proprio per i suoi calcari che danno luogo a grotte fra le più imponenti al mondo (gunung mulu, niah, bau, madai, gomatong, etc.) la corrente deve essere forte e l'acqua molto bassa tutto il corso d'acqua è cosparso di ciottoli del diamentro di 10/20 cm. ricoperti da alghe non ci sono piante altre specie vivono su rocce vulcaniche (specialmente la zona di tawau) o graniti (zona kinabalu) se mi indichi che specie vuoi mettere ti dico che roccia prevale nel suo corso d'acqua sempre che sia in zona malese |
Quote:
comunque mi baserò sulle specie del borneo, gastromyzon ctenocephlus e punctulatus che credo tra quelle del borneo siano le piu diffuse in commercio |
Quote:
non ce ne sono fuori sono quasi una quarantina di specie ctenocephalus e punctulatus possono avere rocce diverse a seconda dell'ubicazione del torrente |
di specie se non sbaglio ce ne sono molte anche provenienti dalla cina.
riguardo le rocce più o meno quali sono le più comuni in quei luoghi? quelle levigate che si trovano sulle spiagge(che comunemente chiamiamo palle di cannone )possono andare bene, e di che natura sono? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl