![]() |
Nome pianta e metodo di coltivazione
Ciao e arrivato il momento di tagliarla visto che a raggiunto la superficie volevo sapere se la riproduzione va per talee.
Non sapendo il nome della pianta o cercato in giro nel forum e su google ma niente non avendo il nome e difficile trovarla.. vi allego l'immagine se la conoscete grazie.(non so il perche il mio negoziante a piante tutte senza etichetta.....) http://img576.imageshack.us/img576/3...6140931.th.jpg |
nn mi viene in questo momento come si chiama, ma ti posso dire per certo che si riproduce per talea. Tagliala sopra un internodo e ripianta. Dalla pianta mozzata cresceranno inoltre nuove piantine.
|
sembra la najas guadalumpensis (sempre che si scriva cosė) si riproduce per talea ;-)
|
Ciao, per me quella non č Najas, ma forse Hygrophila spp., Ludwigia spp.(ma ci credo poco) o Nesaea spp., anche se dalla foto non si evince molto(complice il dischetto :-)) )...
|
Grazie per la riproduzione o capito,quanto riguarda il nome ho fatto una ricerca su google e nessuno di quelle nominate risulta a confronto
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
hetheranthera zosterifolia??
|
nenache questa riposto le immagini meglio
http://img35.imageshack.us/img35/340...7141818.th.jpg http://img854.imageshack.us/img854/2...7141838.th.jpg |
#24 Ludwigia Arcuata?
|
boh...
|
Direi Hygrophila angustifolia o Hygrophila salicifolia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl