AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Pensando alla zeolite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350464)

Vutix 04-02-2012 09:40

Pensando alla zeolite
 
Ragazzi in una gestione non zeovit, inserire un reattore di zeolite può essere utilile? A leggere qualche topic in giro direi di si... Come va gestita? Quando va sostituita e ogni quanto?
Grazie



Sent from my iPhone using Tapatalk

Nosbi 07-02-2012 10:25

Si è utile nel senso che è un assorbitore e in quanto tale assorbe ammoniaca bloccando il ciclo dell azoto..e non cede nulla di ciò che ha assorbito..la puoi cambiare una volta al mese
Distanziando di 15 giorni il cambio carbone se ce l hai fisso in sump
Flusso 1000l/h

Maurizio Senia (Mauri) 07-02-2012 10:36

La Zeolite va cambiata o smossa a secondo del quantitativo di Nutrienti presenti in vasca, utilizzata con flusso veloce adsorbe Ammonio quindi limita la produzione di No3, a flusso medio/lento e un'ottimo Substrato per Batteri quindi aiuta anche x i Po4.......;-)

pass90 08-02-2012 09:03

Roby vuoi mica passare al lato oscuro? Comunque come ti hanno detto senza dubbio ti può dare una mano, però se ricordo giusto hai già dsb e refugium con alghe, occhio che poi ti ritrovi acqua distillata in vasca :-D

enzolone 13-02-2012 13:48

ma va lavata prima di essere inserita?

pass90 13-02-2012 13:50

Quote:

Originariamente inviata da sansibia (Messaggio 1061460711)
ma va lavata prima di essere inserita?

Giusto una sciacquata per togliere la polverina che si crea nel trasporto...

GIAKY-RM 13-02-2012 14:12

Quote:

Originariamente inviata da pass90 (Messaggio 1061445837)
Roby vuoi mica passare al lato oscuro? Comunque come ti hanno detto senza dubbio ti può dare una mano, però se ricordo giusto hai già dsb e refugium con alghe, occhio che poi ti ritrovi acqua distillata in vasca :-D

Ecco appunto..
Quoto pass90 con la mia esperienza diretta: dsb in vasca, rocce come fosse un berlinese, reattore di zeolite e letto fluido: acqua osmotica, salata, in vasca!
Nutrienti a zero spaccato!

Il 'giochetto' che a questo punto si potrebbe fare è temporizzare il reattore di zeolite: flusso lento (non oltre i 400 lt/h) e acceso ogni 6 ore.
Quindi 4 accensioni al giorno durante le quali scuoterai la zeolite solo alla prima e all'ultima!

lupo.alberto 13-02-2012 20:49

A me ha creato qualche casino tale da mandare in sofferenza i pochi LPS che avevo, pur non azzerando NO2/3: c'è voluto 1 mese abbondante senza per recuperare......
La causa di ciò io la imputo alla zeolite IMHO naturalmente

andrea182010 09-03-2012 17:26

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061461900)
A me ha creato qualche casino tale da mandare in sofferenza i pochi LPS che avevo, pur non azzerando NO2/3: c'è voluto 1 mese abbondante senza per recuperare......
La causa di ciò io la imputo alla zeolite IMHO naturalmente

Come l hai usata reattore calza quanta litri /h possono fare la differenza

Penso che con le scrollate della zeolite può essere un ottimo alimento per gli lps così si ha una vasca a 0 e lps in salute no..?

GIAKY-RM 09-03-2012 22:44

Sicuramente è alimento ma non compensa l'acqua a zero spaccato ..
Gli lps un pochino ne soffrono comunque! Bisogna trovare il giusto mezzo..!!


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09150 seconds with 13 queries