|  | 
| 
 piante da acquario che sopravvivono a basse temperature? ciao, siccome in campagna lo scorso agosto mio padre e i miei fratelli abbiamo scavato una fossa per il laghetto di lunghezza 5m e di larghezza 3m. la profondità è d 60 cm purtroppo non possiamo scendere più giù dato che c'è una lastra di pietra. il laghetto non è finito, manca il telo, la cascata, la pompa e naturalmente l'acqua. siccome questa primavera abbiamo intenzione di finirlo stavo pensando a quali piante poter inserire. ho 3 piante prese dai laghi di monticchio che crescono molto in acquario, ma avevo intenzione di utilizzare un tino di cemento(120cm x 50cm x 60cm h) per coltivarmi all'esterno delle piante d'acqua dolce usate in genere in acquari. magari le più resistenti ad esempio le anubias o qualcosa di simile. per i pesci nel laghetto avevo pensato alle koi o ai pesci rossi ma non ne sono molto sicuro anche perchè non so se va bene la dimensione del laghetto. voi che ne dite? mi date una mano a trovare delle piante da acquario e pesci capaci di vivere anche a basse temperature?:-)):-)) | 
| 
 ma quanto basse a molfetta? non credo scenda sotto zero d'inverno? giusto? per i pesci koi e rossi vanno benissimo. tieni conto che avrai 5000l utili (dipende dalla forma e dalla pendenza delle pareti) quindi puoi stare tranquillo (certo non metterci 20 jumbo koi ;-) ) anubias non credo sopravvivano a temperature troppo basse. Ceratophyllum, egeria, vallisneria invece si. | 
| 
 a molfetta  la temperatura non va quasi mai sotto lo 0 anzi è raro. ho in acquario(sempre prese da monticchio) delle Ceratophyllum demersum che crescono che è una meraviglia che quindi potrò inserire nel laghetto; per la vallisneria non pensavo fosse una pianta tanto resistente da poter vivere in acque fredde, questa è stata una sorpresa! prima di mettere i pesci voglio farlo andare avanti con la fauna naturale dato che dalle parti della mia campagna sono presenti i bufo bufo che si sono quasi del tutto estinti li vicino. poi magari piano piano ci inserirò dei pesci (pensavo a 2 koi e qualche pesce rosso. ah... dimenticavo, ma leggendo su internet e per esperienza personale , so che i pesci rossi si divorano le piante e la egeria e la vallisneria non mi sembrano poi così resistenti no? il laghetto ha una forma ovale e le pareti sono molto inclinate(quasi verticali) ed ha una riva . | 
| 
 la valli dovrebbe resistere. prova. E' vero koi e rossi mangiano le piante, ma io in acquario, per esempio, riesco a far vivere sia la valli che l'egeria. Penso sia anche una questione di quantità. Se metti 10 pesci ed 1 piantina in crescita, non vivrà a lungo. Se metti cento piante, le fai attecchire bene e poi metti 2 pesci, per quanto possano mangiarle non credo riusciranno a finirle ;-) devi fare un po' di tentativi ed al limite proteggerlecon della rete di plastica. | 
| 
 ok ma per ora faccio sviluppare tutte le piante nel vascone di cemento insieme alla ceratophyllum demersum e alle altre piante prese nei laghi. poi vedo di acquistare la vallisneria e la egeria. secondo voi se le compro ora , in che mese le posso mettere in campagna ? verso la metà o la fine di febbraio?. ciao e grazie per le risposte! :D | 
| 
 secondo me anche marzo inoltrato. tieni conto che è meglio non fargli subire sbalzi di temperatura elevati. | 
| 
 si è proprio questo che volevo evitare; ma come posso fare a far attecchire le piante al fondo?per la ceratophyllum posso benissimo legarla a un sasso oppure lasciarla galleggiare ma la vallisneria come va fatta attecchire in modo tale di permettergli di riprodursi?sul fondo va messa della terra,sabbia o altro?(non mi è venuto in mente prima altrimenti lo scrivevo) | 
| 
 io preparerei dei cesti con dentro fondo fertile, ghiaia e ricoperto da rete o sassi + grossi (in modo che i pesci, grufolando non riescano a tirar fuori la pianta) e poi li calerei sul fondo del laghetto... | 
| 
 ma l'egeria densa si può mettere nel laghetto?? non è una pianta d'acquario? | 
| 
 ci può stare nel laghetto. non so a che temperatura resiste, io ce l'ho e quest'anno l'acqua del laghetto è scesa a 2 gradi... devo ancora vedere come sta... | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl