AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   il miglior diffusore micronizzatore co2 ? (qualcuno ha il kit turbo rio 400 della ruwal) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349274)

ziokry 30-01-2012 14:45

il miglior diffusore micronizzatore co2 ? (qualcuno ha il kit turbo rio 400 della ruwal)
 
mi consigliate il miglior micronizzatore il mio pagato 15 euro in vetro soffiato a 5 spirali fa letteralmente schifo fa bolle giganti per non parlate delle 3 fuori uscite quindi manco si distribuisce in tutta la porrosa.. quale compro pomeriggio .. io mi fornisco da acquari e acquari a messina... quello sponsorizzato anche da acquaportal.. ha pure un sito di vendita online..


http://s16.postimage.org/g58iay681/SAM_1566.jpg

GUARDATE CHE SCHIFO....

Lorenzooff 30-01-2012 14:55

si parla bene dell'atomizzatore Askoll che è costoso ma personalmente non l'ho mai provato

Johnny Brillo 30-01-2012 15:00

Si l'askoll è sicuramente il migliore, costa un pò di più rispetto agli altri ma ne vale la pena. Io lo uso su un 300 litri e va che è una meraviglia.

ziokry 30-01-2012 15:03

costoso tipo quanto ?? io cercavo qualcosa con contabolle incorporato e che eroghi bolle finissime invisibili sto sprecando co2 a go-go... una bombola da 4 kili me la mangio troppo infretta..

Johnny Brillo 30-01-2012 15:07

Costa 30 euro, eccolo qui.
Allora l'askoll è quello che fa per te, ha il contabolle incorporato e ha bisogno di una pressione maggiore per funzionare proprio perchè fa delle bolle piccolissime.

ziokry 30-01-2012 15:18

grazie,,, min***a pero certo che per un cosino 30 euro .. ma niente mi serve per forza se non li spendo cosi li spendo per ricaricale la bombola ogni 3 mesi ..

Johnny Brillo 30-01-2012 15:25

Fidati che è un'ottimo prodotto, puoi anche cercare in rete e troverai delle ottime recensioni su questo diffusore.
Ti basta mettere con una siringa l'acqua dentro al bicchierino sotto la porosa e vedrai le bolle al minuto che eroghi:-)

ziokry 30-01-2012 15:38

senti magari tu puoi consigliarmi ... come si fa a regolarizzare tutto il contesto dei valori avendo la co2.. io sto andando per logica.. cioè ti dico il mio sistema.. uso acqua del rubinetto e all'inizio ero proprio una frana tanto che non riuscivo nemmeno a far crescere una althernathera roseifolia... nel corso di un anno ho stabilito l'acqua cosi : co2 a casaccio, il ph è sceso fino a da 8,5 a 7.. scendendo ho inserito una pietra calcarea e ho stabilito sia la durezza che si agira tra 9 e 10 e il ph si alterna a secondo dei cambi ma non va oltre i 7,2 -7,5... faccio dei test di co2 con acquilli e il risultato non è mai verde ma va sul verdino più sul turchese.. come faccio a stabilire il tutto in maniera permanente.. sempre se si può.. il co2 secondo me risulta negativo dato che il diffusore non fa bolle decenti e non si micronizza..

Johnny Brillo 30-01-2012 15:50

No aspetta co2 a casaccio non si mette mai, puoi rischiare anche di trovare tutti i pesci a pancia all'aria.
La pietra calcarea non ti serve a niente, meglio se la togli perchè peggiora solo le cose.
Per ottenere i valori giusti che servono a te devi miscelare la giusta quantità di acqua di rubinetto e acqua osmotica. Però dipende dai pesci che hai in vasca, se hai platy e guppy l'acqua va bene, ma se hai ciclidi nani tipo ramirezi è indispensabile l'uso dell'osmosi per abbassare la durezza.
Lascia stare i test per la co2 e segui questa tabella, incrociando il kh e il ph che hai ottieni la quantità di co2 disciolta in vasca (cerca di restare nella striscia verde).

Dovresti dirmi i valori dell'acqua del rubinetto, quelli dell'acquario e che pesci hai altrimenti non posso dirti niente di preciso.

ziokry 30-01-2012 16:00

praticamente l'acqua del mio comune è buonissima infatti qui la beviamo tutti nella mia città.. l'acqua proviene direttamente dalle nostro montagne a casa nostra e i valori sono buonissimi l'ultima volta avevano ph 7, gh 8, kh 11 0 nitriti e 0 nitrati.. e quando uso il biocondizionatore che si alzano ..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09982 seconds with 13 queries