![]() |
Il mio mondo sommerso all'interno di un colosso da 300 litri
Ciao ragazzi finalmente ho messo in funzione la mia nuova vasca,
un cayman 110 scenic, 300 litri di "natura selvaggia", eggià perchè per forza di cose dopo qualche anno che dedichi tutto a questo hobby, arrivi a volere "il Re dell'acquario", Lui Il Discus. Caratteristiche tecniche vasca: Dimensioni: 110 x 45/55 x 61,5(h)cm Capacità: 300 litri peso completo d'acqua 370 Kg Spessore vetro: 8 mm Numero prese: 1 Timer: presente Interuttore pompa riscaldatore: presente Illuminazione: 2 x 30 Watt T8 Termoriscaldatore: BluClima 300 Watt Pompa: BluModular, 1200 l/h Filtro: BluWave09 La vasca, dopo il posizionamento e la prova di stabilità effettuata, sapete è stata poggiata su un cassapanca d'epoca che a detta di mio padre ha più di 40 anni e all'inizio era più che scettico se metterla li sopra o no; finalemente ha potuto iniziare ad essere arredata, partendo da 3 pannelli da sfondo 3d di colorazione marrone che ricorda molto una parete rocciosa sommersa, posti due uno a fianco all'altro e incollati con cura con del silicone nero atossico al vetro posteriore nonchè di sfondo e il terzo dopo averlo tagliato perchè troppo lungo, sulla parete laterale di destra mentre nella parete a sinistra vi è stato riposto il filtro. Partiamo con l'allestimento del fondo dopo un mese di studio ho deciso come fare il tutto; sotto i pannelli avanzavano 2/3 cm di di spazio che sono stati coperti diciamo da ghiaietto fine color marroncino chiaro tanto li non andavo ad inserire piante essendo sotto i pannelli e sotto il filtro; poi ho fatto uno strato di fondo fertile della tetra su tutta la superfice del vetro, sopra ho spolverato i pallini di Baycote (osmocote), concime per agrumi poi come secondo strato da 2 cm ho messo della pozzolana, terzo strato sempre di 2 cm dell'argilla espansa (Gravelit) e come quarto ed ultimo strato dell'akadama fine sempre di 2/3 cm nella parte anteriore del fondo fino ad andare un pò in salita nella parte posteriore. Come arredamento dalle foto si possono scorgere al centro della vasca un legno/radice molto bella che ricorda molto un albero sommerso con due rocce laviche posate sulle ramificazioni che assomigliano a radici e una roccia rossa sulla sinistra della vasca vicino al filtro. Flora: Principalmente recuperata dal vecchio allestimento, un 120l che era la mia prima esperienza partita nel 2007, proprio quando mi sono iscritto a questo bel forum, Quindi ho inserito ho preso l'Echinodorus Blheri e dato che aveva gettato degli stoloni a fianco ne ho fatte di una tre e le ho posizionate intorno all'albero; spostandoci sulla destra della vasca ho messo nella parte posteriore della Limphila sessiflora e davanti non propprio in primo piano una pianta di Bacopa Caroliniana andando a sinistra una Vallisneria sempre divisa in tre davanti al filtro con gli steli che in una prospettiva crescita dovranno andare sul pelo dell'acqua un pò a coprire la superficie facendo filtrare un pò la luce, dell'Elodea nella parte posteriore ed intorno alla roccia rossa delle criptocorine. Fauna Prevista: 4/5 discus - 10/12 corydoras tra aneus, paleatus e julii - una 20 di cardinali - 4 Girinochelius, questi ultimi e i corydoras già in mio possesso dal vecchio acquario Di Seguito Foto che mostrano il mio piccolo lavoro passo passo La vasca è in funzione dal 18 Gennaio 2012 con metà acqua di rubinetto Ph 8,5 circa e metà acqua d'osmosi prodotta dal mio bel impiantino nuovo nuovo Le piante sono state diciamo reiserite nel layout sabato 28 Gennaio 2012 mentre l'impianto della Co2 il giorno dopo, domenica. Non appena la vasca sarà matura posterò valori e nuove foto dei pesci. Posizionamento http://s14.postimage.org/7q3uaysbh/1_Posizionamento.jpg Prova stabilità http://s13.postimage.org/mynsovhsj/2...stabilit_a.jpg Filtro http://s16.postimage.org/r9s51vmy9/3_Filtro_a.jpg http://s13.postimage.org/9pj2g97tf/4_Filtro_b.jpg Sfondo 3d http://s13.postimage.org/svw9jfob7/5..._sfondo_3d.jpg Fondo http://s15.postimage.org/p27eo0wdj/6..._lo_sfondo.jpg http://s14.postimage.org/4d0nld525/7...o_sfondo_2.jpg http://s17.postimage.org/817iii4mz/8...tile_tetra.jpg http://s18.postimage.org/f56hp71fp/9_Baycote.jpg http://s9.postimage.org/k1armq9dn/10..._del_fondo.jpg http://s18.postimage.org/ety83wzr9/1...completo_1.jpg Arredo http://s9.postimage.org/xysxs17gb/12_Legno_e_Pietre.jpg Completo con piante http://s16.postimage.org/b23h2umep/1...eto_Piante.jpg Scusate la pappardella ma ci tenevo a descrivere al meglio, sapete l'emozione.... Attendo tutti i commenti possibili ed immaginabili grazie a presto Salvo! |
Ottima scelta per il vascone, attendiamo nuove foto magari con la flora bella posizionata! #70
|
ora è completo....ho modificato il post perchè mi era partito un inserisci discussione senza aver inserito tutte le foto!
|
Bello #70 Non so se è consigliabile per la fauna ma un bel po' di muschio su quel legno renderebbe il tutto molto più bello!
|
grazie mille eh ma sai che ci avevo pensato al dire il vero....però ne devo trovare molto, ma adesso vedrò che combinare!
grazie! e i pesci che pensavo di mettere potrebbero andare ? non ho voluto riempire troppo con le piante in previsione della loro crescita e in modo da lasciare poi quando sarà, molto spazio per il nuoto dei Discus |
Mi sa di aver visto un'Althernantera (quella rossa) che non ha la luce necessaria per svilupparsi. Hai 0,2 W/l che è troppo poco per quella pianta.
|
eh lo so quella non l'ho descritta hai ragione perchè non ricordavo il nome e pii era già presente nell'altro acquario e non volevo buttarla, secondo te che posso fare? inserire una striscia di led?
|
Bella la vasca, hai anche la bacopa carolidiana ma non so se regge le temperature alte dei discus
|
Quote:
già, anche la bacopa arriva dal vecchio acquario, spero resista.... |
Carina :-) , avrei posizionato la radice meno centrale così da far sembrare meno artificiale il tutto .... un'altra cosa e' il supporto , sono convinto che reggera' ma io se solo avessi avuto il dubbio .. con 300 litri d'acqua + allestimento , avrei speso 100 euro e dormivo sonni tranquilli con un effetto visivo moooltooo migliore ( dato che la vasca e' molto bella ) .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl