![]() |
rocciata+domande
Ciao a tutti,
ieri ho rifatto la rocciata, e finalmante il risultato mi soddisfa. Nonostante 4gg di filtro caricato a perlon ho ancora particolato, l'acqua non è proprio limpida. Adesso farò il mese di buio e poi inizio il fotoperiodo. Ho qualche domanda: 1) siccome sotto c'è il refugium per le alghe, il fotoperiodo deve partire insieme (alla fine sarà invertito) o posso accendere subito nel refugium? 2) ho un vecchio skimmer BM, non so il modello, ma la schiuma raggiunge metà colonna d'acqua: è normale? Ora che ho collegato il refugium ho la salinità a 33/1000. 3) il movimento è dato da una koralia2+la risalita: mi serve una piccola pompa per il retro della rocciata? per ora basta... http://s15.postimage.org/5uyvobr3b/rocciata_001.jpg http://s13.postimage.org/5j88k2vv7/rocciata_002.jpg http://s18.postimage.org/py0l0s6it/rocciata_004.jpg |
Nel refugium hai rocce vive? Immagino di si e in tal caso il fotoperiodo deve partire insieme.
La schiuma deve arrivare fino alla cima della colonna senza toccare il collo del bicchiere. La salinità meglio a 34/1000 (anche se dipende da quello che vuoi allevare) potrebbe essere anche 35/1000. Dalle foto non c'è bisogno di una pompa dietro la rocciata perchè c'è spazio sufficiente per far circolare l'acqua. Per la Koralia 2 dovrei sapere quanti litri è la vasca. Dalla foto due la rocciata mi sembra un po' in bilico e rischi che da quel lato crolli tutto . |
il foto periodo può partire insieme ma deve essere invertito tra vasca e refugium ...
per lo skimmer metti un foto per il movimento bisogna sapere il litraggio vasca :-) |
Allora, stò rabboccando con acqua salata, infatti oggi la salinità è salita da 33 a 34/1000.
Lo skimmer mi preoccupa un pò... non conosco il modello! Metto un foto all'asciutto magari qualcuno mi sa dire che modello è e una foto appena fatta. Al limite ho un tunze 9002 da parte. La vasca è 60x60x60 con sabbia in media 12cm (min 10 e massimo 15)+ refugium 40x40x40. http://s14.postimage.org/h0x9w4cn1/ski_002.jpg http://s18.postimage.org/eds1a88x1/001.jpg |
dalle foto mi sembra il 150 della BM .....
secondo me è troppo basso il livello in sump quanti cm è? |
12cm. E' poco?
Mi è venuta in mente un'altra cosa: ora faccio il mese di buio giusto per sicurezza, ma vedo delle lumachine e l'altro giorno quando ho messo le rocce c'era un vermocane di 10cm: devo mettere un minimo di cibo? Gli animaletti non muoiono senza neanche le alghe per un mese? |
non e' poco e' una goccia
mi sa che lavora bene tra un range di 24/27cm costanti in sump |
ah.-e35
proverò a salire in questi giorni e poi vi aggiorno.. |
Quote:
|
Grazie dei consigli, ho portato il livello in sump a 24cm, e adesso schiuma così.
La schiuma è bianca ma entra nel bicchiere, lo lascerei così, giusto? immagino sia bianca perchè non c'è nulla da schiumare visto le rocce erano "usate". Ho il reattore di calcio ma so se mi servirà in futuro, vorrei mettere qualche sps sulla parte superiore della rocciata e poi lsp/molli. http://s12.postimage.org/5tghkbrw9/082_ski_a_24cm.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl