![]() |
scalari e co immobili si è fermato il tempo? help
;-)ciao a tutti ho un acquario in "affidamento" che è a casa di mia mamma a causa neve non posso tornare a fare le analisi e postare i valori.. lo farò domani in mattinata..
l'acquario contiene 2 scalari uno gold e uno marmorizzato 10 neon un ancy e 2 pesci di cui non ricordo il nome.. mi è stato detto che da giorni ormai soprattutto lo scarare gold (femmina) non mangia è ormai deperito e tutti quanti gli ospiti sembrano immobili sempre e perennemente nella stessa posizione. che posso fare? e domanda più urgente: -:33 posso mettere lo scalare in "riabilitazione" nel mio 240 litri con i Discus giusto il tempo di sistemare la faccenda? la 2a domanda è più urgente solo perche domattina andavo a fare le analisi e nel caso mi portavo via il presunto infermo ;-) queste sono le foto dei 2 scalari: nb: come fotografo sono un cane.. perdonatemi #22 http://s7.postimage.org/c4smqxhyf/29012012304.jpg http://s7.postimage.org/pqtcjgzl3/29012012303.jpg http://s8.postimage.org/3sle9aqjl/29012012302.jpg http://s8.postimage.org/y189onqht/29012012300.jpg |
non riesci a fare foto un po' più grandi? Se ci clikko sopra le vedo minuscole.
Se tutti i pesci non si comportano in modo normale, c'è qualcosa che non va alla vasca, visto che non puoi controllare i valori, prova almeno a farti dire qual'è la temperatura della vasca: magari si è staccato o rotto il riscaldatore e stanno immobili per quello. Se invece lo scalare ha qualche malattia eviterei di metterlo in un'altra vasca, specie con discus, piuttosto troverei il modo di isolarlo, basta un catino e un riscaldatore. |
si ciao.. la temperatura è 24° ho controllato se era rotto ma... le foto le ho fatte con il cellulare ora provo a caricarle nuovamente.. è 5megapix x cui dovrebbero vedersi.
hai ragione che se è malato non conviene metterlo con i dischi #12 non ci avevo pensato.. io per malato.. siccome è molto magro pensavo che nel mio magari gli veniva un po di appetito #36# |
a 24° non è bassina la temperatura! Io ce l'ho su 26 - 27 °C.
|
ok provvedo subito a farla alzare
ho caricato nuovamente le foto spero vadan meglio. |
se lo scalare avesse i flagellati, meglio evitare di farlo stare a contatto con i dischi ;-)
24° possono andare se gli scalari non sono in deposizione e se non ci sono avannotti, il problema è un altro. |
questa coppia di scalari è nata quando ancora non conoscevo qst sito e non mi ero ancora appassionato alla materia.. x cui non ho fatto come sarebbe corretto il branco di scalari e poi isolato la coppia. sono una coppia di fatto solo per casualità.. è ormai da più di un anno che depongon le uova periodicamente e poi vuoi perchè lui non le feconda a dovere oppure per quale altro motivo a me sconosciuto se le mangiano.. prima erano il in 60 litri ora in un 120 speravo che la cosa andasse meglio o che in più spazio andasse in porto la cova oppure che smettessero ma nulla.. in ogni caso domani mattina effettuo un cambio da 20 lit con sola acqua di ro e poi faccio le analisi e poi vi posto i valori va bene?
|
sarebbe meglio fare le analisi prima di fare il cambio per vedere come sono.
|
il cambio dovrei farlo comunque perchè sono più di 10 giorni che non la cambio.. posso farle prima di cambiare l'acqua e valutare se e come tagliare quella di ro con qulella de rubinetto.
l'acquedotto di casa ha l'acqua molto dura.. gh14 |
le analisi sono:
kh 4 gh 6 no2 assenti ph 7.2 ora cambio l'acquala taglio1/3 come ho sempre fatto per via che l'acquedotto ha i valori alti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl