![]() |
esperienza di "OXIDATOR A" NEGATIVA!!!
A DISTANZA DI QUALCHE SETTIMANA DALL'INSTALLAZIONE DI OXIDATOR DEVO DIRE CHE L'ESPERIENZA E' SENZ'ALTRO NEGATIVA. A PARTE CHE IL LIQUIDO OSSIDANTE SI E' ESAURITO MOLTO MA MOLTO PRIMA DI QUANTO PROSPETTATO, PUR ESSENDO LA MIA VASCA SOTTODIMENSIONATA RISPETTO AL MODELLO ACQUISTATO, MI SONO MORTI DUE PESCI PER MANCANZA DI OSSIGENO!!! E DATO CHE NON MUOIONO MAI PESCI NEL MIO ACQUARIO SE NON PERCHE' SI FANNO MALE TRA DI LORO, MI DA MOLTO MA MOLTO FASTIDIO. INOLTRE, IL FATTO CHE IL LIQUIDO DEBBA ESSERE RABBOCCATO COSI' SPESSO, RENDE QUEST'AGGEGGIO MOLTO COSTOSO. LO SCONSIGLIO VIVAMENTE
Volevo dirvi che ho da 2 giorni attivo un ossidatore. La mia vasca è da 160 l., ben piantumata ma anche molto popolata, e l'ossidatore (marca Sochting "Oxidator A") arriva fino a 400 litri. Non mi pare vero di aver eliminato una grossa fonte di rumore (l'aeratore maledetto!). L'acqua è cristallina come sempre. I pesci sono molto vitali, dunque la mancanza di un aeratore sostituito dall'ossidatore non ha creato problemi. Ho aspettato parecchio prima di decidermi, ma essendo contro l'inquinamento acustico e trovandosi il mio acquario proprio alla sinistra del mio divano, ho voluto provare. L'ossidatore mi ha dato subito un senso di tranquillità non indifferente, io l'ho messo dietro ad una pianta e si vede poco. Poco si vedono le mini bollicine, ma se si stacca il filtro sono molto più visibili e rilassanti. Ho allegato una img. Qualcuno ha già avuto esperienza? Se funziona bene come sembra è davvero una figata, anche perché se mai dovesse andar via la corrente in mia assenza, o quando sono in vacanza, comunque lui funziona lo stesso. Perché per i novizi di acquariofilia, un ossidatore funziona su reazione chimica e quindi non serve la corrente. Va fatto il refill di acqua ossigenata a 6 o 3 volumi ogni tot (è un prodotto che però porta il nome della casa che produce l'affarino e quindi non è l'acqua ossigenata che si usa per schiarire i capelli ;-))) anche se credo che sia del tutto simile). Io credo che i pesci siano molto felici di avere meno rumore. Credo di avergli regalato la pace dei sensi ;-)) Se registro qualcosa di negativo ve lo posto. E... l'ho pagato 49 euro + 7 di 1 litro di acqua ossigenata o perossido non so che roba è che dovrebbe durare 4 mesi (non credo di corrente ne spendessi meno e poi ne guadagna la salute mentale mia e dei pesci!!!). Descrizione: quello che vedete in foto è un contenitore di terracotta con un tappo pesante che mantiene al suo interno una bottiglia contenente la soluzione ossidante e due piccoli catalizzatori in ceramica (che attivano la reazione chimica). Le microbollicine escono dall'intera superficie di terraccotta, anche da sotto, ma specialmente da sopra, da dove alle volte escono delle colonne di ossigeno. Può essere anche sommerso all'interno del substrato. E' più basso che nella foto (presa da internet). Un caro saluto |
A distanza di qualche giorno, confermo che l'aggeggio funziona perfettamente, esce molto più ossigeno che nei primi giorni (forse perché all'inizio molto è stato assorbito dalle pareti porose del contenitore). C'è una pace pazzesca.
:-)) |
Beh.. avevo letto si che funzionava... ma se hai una vasca molto piantumata.. a che ti serve ? #24
|
Ho svariati pesci e tutti gran buongustai #19
|
SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO
VEDI INIZIO TOPIC, IL RESTO E' ESPERIENZA DEI PRIMI GIORNI CHE E' NEL TEMPO E' RISULTATA MOLTO MA MOLTO NEGATIVA (MORTE DI DUE PESCI PER MANCANZA DI OSSIGENO). |
Quote:
|
Scusa ma come fai a sapere che sono morti per mancanza di ossigeno?
|
#24 forse gliel'hanno detto... #13 :-D ehm..scusa.. nn ho resistito :-D
|
:-D :-D :-D
Magari sono morti annegati... :-D :-D P.s. scusa ma mi è venuta... :-) |
MixPix, hai davvero 22 anni o c'è un 2 di troppo!? :-D :-D :-D Scusa mi è scappata! comunque sono corsa immediatamente ai ripari accendendo lo sprudel del filtro interno. I pesci in mancanza di ossigeno stanno sul pelo dell'acqua e boccheggiano. E' inequivocabile!
Cleo2003, NO...l'avevo rimessa, e c'è ancora, ovvero ho fatto il refill, ma senza sprudel e/o aeratore non va bene. E' morta una guppa molto bella, nata nel mio acquario e che non ha mai avuto problemi, ed è morto un mangiatore di algae originale (non so il nome in Italiano, mi dispiace), che è un pesce abbastanza grosso... era anche lui sano... (e non ti scappi MixPix di dire "...come un pesce" #18 ). Forse questo robo va bene per acquari con 1 o 2 pesci, o comunque dev'essere affiancato da una buona pompa in movimento con sprudel (a quel punto non sarebbe nemmeno più necessario!). Mi secca davvero aver speso 49 euro + 7 del liquido ossidante per questa cosa!!! -04 Un caro saluto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl