![]() |
domanda su colorazione sps
può essere che se sono proprio sotto il cono di luce piuttosto che in un altro angolo della vasca meno coperta, il colore che assume è diverso? ho una acropora sotto il cono hqi 250 w ha varie tonalità prevale il marrone chiaro ma ha dei riflessi verdi, viola i fiorellini azzurrini qualche crescita viola mahhh.. mentre ne ho trovato un pezzetto che era caduto sul fondo che è piuttosto viola con fiorellini verdi
|
Dipende molto dallo spettro irradiato, ovviamente allontanandoci dal cono scendono i par, cambia lo spettro cambiano i colori
|
Certamente si l'intesità dello luce può favorire o sfavorire l'aumento delle zooxantelle
|
Quote:
|
Quindi secondo voi quali sono le acropore adatte a stare sotto il cono per tirare fuori dei bei colori?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Se quelle che hai sono marroncine prima di prenderne altre magari controlla che i valori e la tecnica siano ok
|
Veramente erano già così i colori stanno migliorando da quando le ho inserite in vasca
Valori Po4 0,01 No3 5 No2 0 Bm nac6a in 100 litri 2 ocellaris 1 salaria Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Abbassa i nitrati sono altini dovrebbero essere non rilevabili così come i fosfati :)
|
Devo proprio :-( non voglio tenerla magrissima rischiando di perdere tutto.. Ho visto vasche con valori un po alti con colori belli :D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tenere l'acqua magra giova soltanto agli Sps altro che rovinare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl