AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro sovradimensionato - Troppo...problemi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348217)

Cat383 25-01-2012 22:10

Filtro sovradimensionato - Troppo...problemi?
 
Ciao!

Ho fatto una cappella! Ho un acquarioda 80 litri il cui filtro interno mi si è rotto qualche mese fa. Avendo in casa un filtro interno di un altro acquario l'ho messo nella vasca da 80litri. Il problema è che la pompa è un 500l/h e, avendo inserito oggi i pesci (dopo piu di un mese di maturazione) penso che facciano fatica per l'eccessiva corrente!

Purtroppo la pompa non è regolabile e, al momento, non ne ho di meno potenti. A giorni mi arriva un nuovo filtro interno piu indicato per la mia vasca.

Che succede ai pesci?

L'acqua è pronta..il nuovo filtro, quando arriva, devo lasciarlo insieme al filtro attuale a maturare o posso farlo partire da subito?

Johnny Brillo 25-01-2012 22:27

Puoi prendere i materiali filtranti di quello che hai adesso e metterli nel nuovo così non devi farlo maturare.
Potresti provare a mettere qualcosa davanti l'uscita del filtro (tipo una spugna). Comunque se si tratta di pochi giorni non fa niente.

Cat383 25-01-2012 22:39

Grazie!

Si, è per qualche giorno.. 2-3 e ricevo il filtro nuovo!...

Comunque non è tanto l'uscita del filtro, che ho "spezzato" mettendo alla fine della pompa un tubo bucherellato che smorza la pressione dell'acqua... il problema non è la spinta DAL filtro/pompa, è il "risucchio" VERSO il filtro.. ;-)

Potrei provare a mettere un sasso davanti alla bocchetta d'entrata del filtro, per qualche giorno, in modo tale da lasciare l'aspirazione ma diminuire lo stress per i pesci?

Johnny Brillo 25-01-2012 22:47

Adesso ho capito!:-)
Prova con la pietra o comunque sempre con una spugna che ostruisca l'entrata.

dave81 27-01-2012 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061407701)
Puoi prendere i materiali filtranti di quello che hai adesso e metterli nel nuovo così non devi farlo maturare

quoto,anche io farei così,è più veloce:-)

Quote:

Originariamente inviata da Cat383 (Messaggio 1061407747)
il problema non è la spinta DAL filtro/pompa, è il "risucchio" VERSO il filtro

non credo che una pompa da 500l/h possa risucchiare i pesci verso le fessure di ingresso nel filtro con una forza tale da farli rimanere appiccicati alle fessure! :-)

CONTERALLY 29-02-2012 22:54

Una pompa molto pontente può affaticare i pesci, e sfinirli. Bisogna regolare ridurre il flusso ed eventualmente l'intervallo di accensione. Per migliorare l'efficacia dell'impianto di filtraggio ho trovato molto valido, aumentare il numero degli intervalli di accensione. Lasciando decantare l'acqua nel filtro più volte, si ottiene una azione molto più incisiva. La soluzione è un'ottima alternativa alla scelta di usare filtri sovradimensionati, comunque utili ad aumentare il litraggio e ridurre la manutenzione, ma che si devono regolare con le apposite valvole, per evitare una eccessiva turbolenza in vasca. Hi.

malù 29-02-2012 23:06

Quote:

Originariamente inviata da CONTERALLY (Messaggio 1061501642)
........ Per migliorare l'efficacia dell'impianto di filtraggio ho trovato molto valido, aumentare il numero degli intervalli di accensione. Lasciando decantare l'acqua nel filtro più volte, si ottiene una azione molto più incisiva......

Abbi pazienza ma questa non l'ho proprio capita.........a senso l'unica azione incisiva si ottiene a danno dei batteri che ricevono ossigeno "a saltoni".

dave81 01-03-2012 10:47

Quote:

Originariamente inviata da CONTERALLY (Messaggio 1061501642)
Bisogna regolare ridurre il flusso ed eventualmente l'intervallo di accensione. Per migliorare l'efficacia dell'impianto di filtraggio ho trovato molto valido, aumentare il numero degli intervalli di accensione.

questa non l'avevo mai sentita... cioè in partica la tua pompa funziona ad intermittenza?

Cursor 01-03-2012 17:44

Mai sentita nemmeno io questa cosa , che poi scombussoli anche la vita degli animali che passano dalle rapide a uno stagno per piu' volte al giorno ...

CONTERALLY 01-03-2012 21:50

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061502451)
Quote:

Originariamente inviata da CONTERALLY (Messaggio 1061501642)
Bisogna regolare ridurre il flusso ed eventualmente l'intervallo di accensione. Per migliorare l'efficacia dell'impianto di filtraggio ho trovato molto valido, aumentare il numero degli intervalli di accensione.

questa non l'avevo mai sentita... cioè in partica la tua pompa funziona ad intermittenza?

Si, adesso funziona per 6 intervalli di 10 minuti al giorno. Bisogna tener conto della popolazione per trovare l'equilibrio adatto alla vasca, sia per il filtraggio che per l'areazione. Circa lo stress dei pesci dipende anche dalla direzione del flusso, perchè può bastare deviarlo per ridurre la corrente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10838 seconds with 13 queries