AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Nuova vasca guppy e endler (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347464)

kapo1999 20-01-2012 14:55

Nuova vasca guppy e endler
 
azz, come mio primo messaggio metto una preoccupazzione
sto allestendo vasca da 260 lt
proprio x fare Guppy e platy
e sono nuovo nuovo del forum e subito mi fate preoccupare su quale sarą il futuro sovraffollamento della vasca
.... mia intenzione č NON usare sale parto
ma "usare" la selezione naturale x mantenere un minimo di equilibrio
ma visto che nella vasca ho gia predisposto un po di vegetazione che farą da "riparo"
č inevitabile il sovraffollamento ?
quali strade ci sono x aiutare l'equilibrio

Grazie a tutti

svema 20-01-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviata da kapo1999 (Messaggio 1061393284)
azz, come mio primo messaggio metto una preoccupazzione
sto allestendo vasca da 260 lt
proprio x fare Guppy e platy
e sono nuovo nuovo del forum e subito mi fate preoccupare su quale sarą il futuro sovraffollamento della vasca
.... mia intenzione č NON usare sale parto
ma "usare" la selezione naturale x mantenere un minimo di equilibrio
ma visto che nella vasca ho gia predisposto un po di vegetazione che farą da "riparo"
č inevitabile il sovraffollamento ?
quali strade ci sono x aiutare l'equilibrio

Grazie a tutti

Non preoccuparti assolutamente.
In 260 litri ci metti un po' prima di sovraffollare....č diverso che una sala parto ma comunque con guppy e platy la tendenza č quella dato che ogni femmina di media fa 50 avannotti.
Devi tenerli sotto controllo e star dietro alla vasca perchč ad ogni parto perdi il rapporto giusto tra m ed f.
Il consiglio č sempre lo stesso: cercare qualcuno che prenda i pesci in esubero.
Le strade sono il mercatino, gli amici, i negozianti etc etc.
Se questo č un hobby o una passione comunque non č faticoso e si puo' fare tranquillamente.
Pero' preparati gią da adesso a recuperare vasche e vaschettine che non bastano mai :-))
Ad esempio io allevo guppy e platy con i cory in un 100 litri, ma a parte ho una vasca da 50 litri ed altre "adattate" di varia natura e capienza.
A novembre avevo circa 140 pesci in esubero o meglio non avevo pił dove metterli e me li sognavo di notte, ma pur avendo trovato un negoziante che me li pagava (50cent.) ho preferito regalarli/scambiarli con amici e qui sul forum. #70

Se č il tuo primo msg presentati al forum e se hai bisogno di aiuto nell'allestimento e cura, visita o chiedi nelle sezioni specifiche.
Benvenuto -28

kapo1999 22-01-2012 23:47

grazie SVEMA
ieri finito di sistemare tutta la parte di piante nella vasca
i valori non sono ancora adatti per i pesci
ma si che ci vorranno ancora una 15ina di gg

un amico mi ha detto che mi darebbe degli ENDLER
e mi diceva di non metterli assieme ai Guppy "normali"
perche potrebbero crearsi dei problemi
.... cosa ne dite ?

PS. ora vado a cercarmi una sezione dive presentarmi un attimo, non vorrei aver gią violato qualche regola del forum

Lorenzooff 23-01-2012 00:21

Quote:

Originariamente inviata da kapo1999 (Messaggio 1061399297)

un amico mi ha detto che mi darebbe degli ENDLER
e mi diceva di non metterli assieme ai Guppy "normali"
perche potrebbero crearsi dei problemi
.... cosa ne dite ?

PS. ora vado a cercarmi una sezione dive presentarmi un attimo, non vorrei aver gią violato qualche regola del forum

credo che il tuo amico intendesse la possibile ibridazione tra endler e guppy,

per presentarti nel forum vai allo sweet bar ;-)

kapo1999 23-01-2012 00:56

ok
presentato ed in lettura accanita su piu fronti in compentoranea

che problemi comporterebbe l'ibridazione ?
problemi di salute ?
oppure dei pesci "brutti" o altro
Grazie

veronica89 23-01-2012 02:32

L'unico problema che conosco riguardo l'ibridazione č la nascita di pesci "impuri", che non sono nč endler nč guppy, un po' come i bastardini dei cani :-) Poi sinceramente non so se ci sono altre motivazioni...

stefano big 23-01-2012 04:01

Quote:

Originariamente inviata da kapo1999 (Messaggio 1061399435)
ok
presentato ed in lettura accanita su piu fronti in compentoranea

che problemi comporterebbe l'ibridazione ?
problemi di salute ?
oppure dei pesci "brutti" o altro
Grazie

Ho spostato i tuoi messaggi in un altra discussione in modo
da non inquinare l'altra.
In acquariofilia consapevole l'idea e quella di non creare ibridi non esistenti in natura.
Gli endler sono una specie in via di estinzione in natura.
stefano

kapo1999 23-01-2012 20:05

Quote:

Originariamente inviata da stefano big (Messaggio 1061399571)

Ho spostato i tuoi messaggi in un altra discussione in modo
da non inquinare l'altra.
In acquariofilia consapevole l'idea e quella di non creare ibridi non esistenti in natura.
Gli endler sono una specie in via di estinzione in natura.
stefano

grazie Stefano x l'unione dei messaggi
e x le info sugli endler
se devo essere onesto esteticamente preferisco i Guppy
credo che declinero la donazione di Endler dal mio amico
e continuerņ a far danni in proprio
ehehhe
scherzi a parte
anche x i Guppy
consogli di far scelte specifiche di colore
sperando rimangano con quella dominanza di tinta o dici di inserire vari ceppi
tanto probabilmente le prox generazioni comunque daranno colori misti
.... sto paralando di esemplari di negozio
quindi non credo abbiano garanzia sul colore sulle nidiate future
voi con esperienza, che dite ???


ps questa č la mia vasca in maturazione
ma completa di piante

aspetto vs consigli

http://s15.postimage.org/hrz6tc41z/vasca.jpg

svema 23-01-2012 23:23

Quote:

Originariamente inviata da stefano big (Messaggio 1061399571)
Ho spostato i tuoi messaggi in un altra discussione in modo
da non inquinare l'altra.
In acquariofilia consapevole l'idea e quella di non creare ibridi non esistenti in natura.
Gli endler sono una specie in via di estinzione in natura.
stefano

mannaggia a te ......ed io che per 3 giorni ho girovagato nel forum senza trovarla :-D

Quote:

Originariamente inviata da kapo1999 (Messaggio 1061401184)
anche x i Guppy
consogli di far scelte specifiche di colore
sperando rimangano con quella dominanza di tinta o dici di inserire vari ceppi
tanto probabilmente le prox generazioni comunque daranno colori misti
.... sto paralando di esemplari di negozio
quindi non credo abbiano garanzia sul colore sulle nidiate future
voi con esperienza, che dite ???

Ti dico la mia....sarą difficile tenere una sola linea di colore.
Io son partito con guppy che nascevano rossi i maschi e grigio-trasparente le femmine....
Adesso grazie a molti scambi ne ho alcuni nati nel mio acquario che mi rendono orgoglioso e mi fanno impazzire perchč hanno dei riflessi e colori che mi piacciono tantissimo.
Forse non immettendo nuovi esemplari potresti tenere una linea di colore che ti piace ma rischi che l'accoppiamento tra consanguinei possa far nascere esemplari malformati.
La vasca secondo me ti sta venendo bene....mi piace ma una cosa non ho capito......
a che ti serve la ciotola della ricotta? :-))
a parte gli scherzi prima di inserire pesci aspetta 4 settimane dall'avvio, poi prima di andare a comprarli (non me ne vogliano i venditori), visto che non sei molto lontano.....fammi un fischio e vieni a Vigevano che qualche guppy te lo do io e se ti piace anche un po' di hydrocotile ;-)
P.s. un'ultima cosa....per pulire i vetri senza rischiare di graffiarli puoi usare la lana perlon (quella per il filtro)

kapo1999 25-01-2012 00:58

partiamo dalla parte + divertente
@Svema la vaschetta dell ricotta č il classico esempio di inventiva di un PRINCIPIANTE FIDUCIOSO
ossia, x ora ho dentro dei piccoli pezzi di muschio datomi da un amico
che altrimenti avrei perso x l'acquario, in attesa che si riproducano in modo decente
(cosa che stanno facendo in modo gratificante)
ma poi era un idea x dare una sorta di Nursery galleggiante ai futuri/possibili avanotti di Guppy
che altrimenti in superficie non avrebbero posto dove scappare dai grandi
eppoi in delirio di ONNIPOTENZA, mi piacerebbe riuscire a "coltivarla" coi muschi in modo possa diventare una sorta di "isola al contrario" che galleggia per l'acquario
ma credo possa essere la classica utopia da novellino con manie di grandezza
:-D:-D:-D:-D

x i graffi sul vetro xtroppo sono arrivato tardi
il precedente proprietario ha gia dato
......................................

x i Guppyni
vengo volentieri a Vigevano
e poi si passo almeno 3-4 volte la settimana
visto che il mio ufficio DOVREBBE essere a Mortara
ehehhe
piccolo il mondo

x l'hydrocotile
se č quella che ho visto in rete č proprio una bella piantina

PS. nel frattempo ho "ereditato" anche 4-5 lumachine di quelle con guscio a cono lungo lungo
(si nota il mio tecnicismo)

:-)):-)):-)):-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08503 seconds with 13 queries