![]() |
comparsa esplosiva di hydra e planarie
ciao a tutti,qualche settimana fa nel mio 120 litri netti osservandolo mi sono accorto della presenza di qualche hydra sul vetro,e fino a li non mi sono allarmato più di tanto dato che adoro vedere che il mio acquario è un vero e proprio ecosistema e non una sterile vasca per pesci,e non avendo caridine ho lasciato correre.ma oggi a distanza di 4/5 giorni ho notato che le hydra sono aumentate e addirittura alcune sono ancorate sui gusci delle mie ampullarie e anche sulle physia,in più ho notato anche alcuni vermetti bianchi e ho dedotto, dopo accurate ricerche sul forum,che sono planarie.
ora vengo al punto,dato che in questa vasca ospito una coppia di cacatuoides,aspettando il giorno che si riprodurranno,le hydra con i loro tentacolini urticanti possono essere pericolose per i neonascituri?come mai è avvenuta questa esplosione demografica dato che,essendo pieno di lumachine infestanti,doso il cibo col contagoccie? |
ciao!
no penso che i piccoli caca siano già abbastanza grandi per le hydre... non saprei il perchè, però dopo un pò la vasca ritorna in equilibrio... al limite aspirale durante i cambi... |
ciao ale , uil problema è che secondo me ne ho più di una specie di hydra,perchè alcune sono piccole e non arrivano al mezzo cm ma altre ,senza contare i tentacoli arrivano a superare i 2 cm, e questo mi preoccupa non poco#13
|
urca! quelle grandi non sono le viridis, adesso non mi viene la specie... cerca di aspirarle con il tubo durante i cambi!
|
Quote:
in più gurdando bene anche alcune di quelle piccole hanno dei tentacoli lunghissimi,circa 4-5 volte la lunghezza del loro corpo:#O |
no ma le viridis non sono un problema, sono le altre... prova a usare un cerca... magari salta fuori qualche soluzione...
|
è una settimana che cerco ma non ho trovato nulla sulle hydra giganti,anche sul web in genere c'è pochissimo.....per debellarle tutte ho trovato un post che consigliava un prodotto chimico che uccide anche planarie e lumache,e sinceramente non mi va di usarlo
|
prova ad aumentare la frequenza dei cambi, nel contempo le aspiri... dovresti diminuire la microfauna di cui si nutrono...
|
faccio un cambio del 15/20% ogni settimana per tenere sempre i valori perfetti.
come faccio a ridurre la microfauna? |
caspita cambi già tanto, io pensavo che potessi aumentare...
al momento non saprei dirti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl