AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Askoll ambiente 80 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346830)

Jiggly 20-01-2012 12:31

Askoll ambiente 80
 
Ciao a tutti, colgo il presente messaggio per presentarmi.
Sono Riccardo, uno studente universitario di Torino che si sta appassionando al mondo degli acquari.
Il 15 novembre 2011 ho avviato il mio primo acquario, un askoll ambiente advanced da 120 litri lordi(103 netti).
Ho allestito la vasca con fondo fertile della tetra e circa 15 kg di sabbia.
Ho parecchie piante, molte vallisnerie spiralis, cabomba acquatica, Ceratophyllum demersum e una che credo essere hygrophila polismerma.
La plafoniera ha due neon, uno da 4.200 e uno da 18.000 kelvin ma per mia fortuna non ho mai visto una sola alga e le piante crescono molto velocemente.
Ho inoltre messo parecchi legni di torbiera quindi l'acqua è venuta di un bel giallino.
Una settimana fa facendo i test mi sono convinto a comprare i primi pesci.
Siccome i valori dei nitriti della vasca lo concedevano ho comprato 5 petitelle.
Valori vasca del 10-01- 12
Ph 7,0 Kh 6° Gh 10° no2 0mg/l no3 10mg/l
L'altro ieri sono tornato nel negozio e ho comprato 4 scalari neri di media taglia.
Per quanto riguarda i valori il negoziante ha detto che nella vasca sono tenuti con gli stessi valori della mia vasca, perché per la maggior parte riprodotti nelle loro vasche.
Sono consapevole che 4 scalari in 100 litri sono stretti, ma sono già d'accordo che al formarsi della prima coppia i rimanenti torneranno in negozio.
Dopo aver messo i pesci nella vasca e misurato i valori mi sono reso conto di alcune piccole variazioni.
Le cose che mi hanno stupito di più sono il il Gh aumentato da 10° a 16° e gli no3 scesi a 0mg/l.
Per quanto riguarda gli altri valori sono rimasti costanti, compresi i nitriti.
Mi chiedevo cosa dovessi fare, ho letto molto su internet sui nitrati a 0 ma non mi sono convinto di quello che ho letto.
Come posso fare per abbassare nuovamente il Gh?
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?
Un'altra domanda che mi sono posto è quella sull'alimentazione degli scalari.
Ho comprato cibo granulare della shg e larve di zanzara rossa surgelate da somministrare saltuariamente.
Mi chiedevo come dovessi somministrare il cibo, cioè lasciando galleggiare i granuli oppure facendoli affondare con una pinzetta?

bettina s. 20-01-2012 14:12

il cibo, poco, lascia che affondi lentamente, gli scalari si alimentano a mezza altezza principalmente, ma anche sul pelo dell'acqua, il problema è che in quella vasca gli scalari non ci stanno, voler inserircele sempre per forza... vabbé.

Per quanto riguarda i valori; il gh è aumentato senza che tu facessi cambi? il kh è invariato?

Jiggly 20-01-2012 14:20

Si, ho effettuato solo una volta il cambio d'acqua.
Il kh rimane sempre su 6° mentre il Gh ha preso 6° in più.
Perché non vanno bene gli scalari nella mia vasca? La vasca è alta quasi 50 cm e ho sempre letto 100 litri a coppia minimo.
Ora non sono adulti, quando lo saranno gli esemplari saranno solo 2.

bettina s. 20-01-2012 14:26

Quote:

ho sempre letto 100 litri a coppia minimo.
è il solito discorso, ti auguro si riuscire a formare una coppia (non è tanto facile con soli 4 esemplari) e che vivano sempre in armonia, vedere questi pesci che se le danno non è un bello spettacolo. Quando litigano per una covata andata a male o per problemi loro non potersene stare ognuno per i fatti propri diventa davvero problematico. Un acquario dovrebbe dare una visione rilassante, di pace e tranquillità.

Come hai effettuato il cambio?

Jiggly 20-01-2012 14:32

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061393215)
Quote:

ho sempre letto 100 litri a coppia minimo.
è il solito discorso, ti auguro si riuscire a formare una coppia (non è tanto facile con soli 4 esemplari) e che vivano sempre in armonia, vedere questi pesci che se le danno non è un bello spettacolo. Quando litigano per una covata andata a male o per problemi loro non potersene stare ognuno per i fatti propri diventa davvero problematico. Un acquario dovrebbe dare una visione rilassante, di pace e tranquillità.

Più tardi farò delle foto alla vasca. Credo proprio che se non volessero vedersi potrebbero benissimo farlo nascosti dietro il muro di piante che sono riuscito a fare.

Per quanto riguarda il cambio.
Ho cambiato 20 litri d'acqua. Ho lasciato in una bacinella l'acqua per 24 ore e aggiunto il biocondizionatore(sera aquatan) per l'intero litraggio della vasca, non solo del volume dell'acqua cambiata.
I valori dell'acqua del mio rubinetto sono:
Ph 7,0 kh 6° gh 10° no2 o no3 25
------------------------------------------------------------------------
Scusa, mi sono dimenticato di scrivere.
Riguardo gli no3 a 0? Nessun problema?

bettina s. 20-01-2012 15:18

hai piante a crescita rapida che ne consumano un bel po' per cui i nitrati a zero ci possono anche stare.
Quote:

Ho lasciato in una bacinella l'acqua per 24 ore e aggiunto il biocondizionatore(sera aquatan) per l'intero litraggio della vasca, non solo del volume dell'acqua cambiata.
il biocondizionatore, se proprio lo vuoi usare, va messo solo nella tanica, non in vasca.
Hai fatto una misurazione recente del gh nella tua acqua di rete? Se non usi resine particolari mi pare strano questo aumento.

Jiggly 20-01-2012 15:46

Quindi il biocondizionatore lo devo mettere solo per il litraggio dell'acqua cambiata? Fammi capire meglio perché ho sempre fatto diversamente.
Io cambio 20 litri d'acqua su 100 totali.
Quindi il biocondizionatore lo doso solo per 20 litri non per 100?
Se così fosse ho sprecato un sacco di soldi fino adesso...
I valori dell'acqua del mio rubinetto misurati pochi istanti fa riportano:
Cl 0,8
Ph 7,0
Kh 6°
Gh 16°
No2 0
No3 25

Sono sicuro di aver avuto il 10 gennaio Gh 10. Non ho mai utilizzato acqua di Ro nel mio acquario quindi deduco un errore di lettura oppure possono esserci altre cause?
In ogni caso è da abbassare il Gh? Come potrei fare?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

il biocondizionatore, se proprio lo vuoi usare,
Quindi posso anche non utilizzarlo?

bettina s. 20-01-2012 16:29

Quote:

Quindi il biocondizionatore lo doso solo per 20 litri non per 100?
Se così fosse ho sprecato un sacco di soldi fino adesso...
Quindi posso anche non utilizzarlo?
#36#
l'importante è lasciar decantare l'acqua almeno un giorno.
Quote:

I valori dell'acqua del mio rubinetto misurati pochi istanti fa riportano:
Cl 0,8
Ph 7,0
Kh 6°
Gh 16°
No2 0
No3 25
dovresti fare i futuri cambi con la metà di rete e la metà di osmosi, così diminuisci anche i nitriti che introduci con l'acqua di rubinetto, in quanto 25 mg/l, per gli scalari sono un po' alti.
Tieni presente comunque che i test a striscette sono davvero poco attendibili, prima di decidere quanta percentuale di acqua di osmosi utilizzare ti consiglio di farteli analizzare con i test a reagente liquido, per essere sicuro.

Jiggly 20-01-2012 16:35

Per sicurezza continuerò ad utilizzare il biocondizionatore.
Grazie sei stata molto gentile e tempestiva nel rispondermi.
Questa sera allora andrò a comprare dell'acqua d'osmosi.

bettina s. 20-01-2012 16:40

Quote:

Per sicurezza continuerò ad utilizzare il biocondizionatore.
considera che se dovessi utilizzarlo per una decina di litri ne consumerai davvero poco ;-)
portati un campione di acqua e chiedi di fare i test a reagente liquido, vai già munito di un foglio con annotati PH:
Gh:
kh:
No3:
e aspetta serafico che ti dica i valori esatti, non accontentarti del solito "i valori sono okkei" perché se lavori con livelli di durezza bassi ci vuole un po' di precisione, in quanto un kh eccessivamente basso può far precipitare il pH.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07841 seconds with 13 queries