![]() |
questa devo raccontarla...
Stanco di pagare 130,00 euro a bimestre per fastweb quando vedo offerte dello stesso gestore a 25,00 euro, li chiamo chiedendo una variazione di tariffa. Alla terza chiamata senza riscontro decido di fare il passaggio a vodafone. Mi arriva la vodafone station (che neppure apro) ma anche una telefonata di fastweb che mi propone 29,00 euro per sempre. Stronzi, dovevano aspettare che cambiassi operatore, eh!!! Comunque accetto e mi danno le istruzioni per restare con loro. Faccio la raccomandata a vodafone nei termini di legge e restituisco la vodafone station.
Qualche giorno fa mi staccano la linea (sia voce che internet) e chiamo fastweb. Mi comunicano che avevano comunque ceduto il mio numero a vodafone. Quest'ultima mi dice che hanno accettato la disdetta perchè effettuata nei termini di legge..... Ora sono senza linea, non ho il codice di migrazione e non so cosa fare..... naturalmente rivoglio il mio vecchio numero, ma come faccio? Qualcuno è in grado di dirmelo? |
è il classico comportamento......e classiche problematiche che si creano in questi casi.
ora devono gestire il problema quando invece prima gli sarebbe bastato cambiare la tarifffa. |
Io sarei rimasto con vodafone
:) Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Se non ti sistemano il tutto a breve fai denuncia al garante per le telecomunicazioni (corecom qui in emilia), io ero scettico ma in realtà rimasi stupito di come un ufficio statale davvero funzionasse.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
potevi anche rimanere con vodafone ;-) |
che razza di rincoglioniti.
ha ragione Sandro.......classici problemi che si incorrono quando si decide di cambiare qualcosa con ste compagnie. |
Fastweb fa veramente c...... Dal punto di vista amministrativo e dell'assistenza... Nel mio ufficio avevamo Fastweb fino a 1 mese fa... Ti racconto solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso: nello stesso palazzo dell'ufficio vengono a mettere una nuova linea, vai te a capire cos'abbiano combinato, fatto sta che il lunedì arrivo in ufficio e la linea non funziona, ne in entrata, ne in uscita ne tanto meno internet, sono riuscito a parlare con l' assistenza verso mezzogiorno, mi dicono che hanno incasinato la linea e che al più presto ripristineranno il servizio... Io faccio presente che ho un' agenzia immobiliare nel centro di Milano e che non poter ricevere le telefonate dei clienti per me è un danno mica da ridere ( in media ricevo 15 - 20 tel a giorno di potenziali clienti).... Insomma mi risolvono il problema, confermando che il danno l'avevano fatto loro, al mercoledì...
Ora qlc mi dirà che potrei chiedere un piccol risarcimento, ma per chi come me ha a che fare con la giustizia italiana abbastanza spesso, Sa che non ha senso... |
stessa cosa succesa a me in negzoi...rimasto senza linea per una settimana...ho minacciato querele e il giorno dopo era tutto ok...ma che *****!!!
|
Io da telecom decido di passare a teletu
Poi saputo dei problemi all'adsl di quest'ultima decido di ritornare a telecom che nel frattempo mi fa un offerta migliore. Recedo il contratto nei termini di legge senza opposizione da parte di teletu che mi toglie subito la linea ma fa passare 2 mesi prima di passarla di nuovo a telecom(e rimango isolato) Ah dopo altri due mesi mi manda la fattura teletu 90euro.e sono.stato con loro 2 giorni,li Chiamo e mi dicono.che forse si sono sbagliati,mi rimandano la fattura (senza le penali che in caso di recesso e non di disdetta non sussistono) ; 20 euro Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
sei caduto in un brutto tunnel geppy!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl