AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Tensione in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343923)

klaatu 08-01-2012 00:26

Tensione in acquario
 
Premetto che so benissimo che bisogna staccare tutte le alimentazioni prima di mettere le mani in un acquario, ma è normale trovarsi 220 V nella propria vasca?
ho una Askoll Tenerife da 200 L che uso con una sump.
Ho staccato un elemento alla volta, ma mi sembra che chi più chi meno, tutte le pompe o i neon abbiamo delle dispersioni.
Principalmente la pompa di risalita EHEIM +2000, poi il coperchio con le due T5 da 39, le altre due T5 che ho aggiunto, il sistema di osmoregolazione con una pompa hydor 300l/h e la pompa dello schiumatoio (hydor seltz L40).
Tutte le attrezzature hanno circa due anni.
L'unica cosa che non disperde è il sistema di movimento con due hydor evo che però ho montato da tre mesi.

Posso fare qualcosa o mi tocca sostituire tutto?
E' normale una vita di due anni per queste apparecchiature?
Qualche consiglio?

Grazie

Sampei79 08-01-2012 00:50

Ma sei sicuro di quello che dici??
I pesci sarebbero già belli fritti con la 220 in acqua..
Secondo me potrebbe magari essere una messa a terra non buona

Abra 08-01-2012 00:58

Allora intanto non hai la 220 in acquario ;-) una leggera di spersione è normale averla , ma non è la 220 sicuro , quindi tranquillizzati....se vuoi sapere esattamente la dispersione devi usare un tester ma vedrai che sarai basso basso , se la cosa è molto alta hai una dispersione di qualcosa e devi trovare la causa , ma da come la spieghi mi sà che sia tutto normale.

klaatu 08-01-2012 21:45

Avevo già misurato la tensione con un tester collegato alla terra da una parte ed all'acqua dall'altra.
I pesci non ne possono risentire perchè l'acquario è un sistema isolato: è come per gli uccelli che si posano sui cavi dell'alta tensione. La corrente passa solo se si chiude il circuito:
La tensione comunque è molto alta ed è poco più di 200V.
Se stacco la pompa di risalita scende a 140V, quando stacco anche i neon aggiuntivi scende a circa 110, staccando il galleggiante dell'osmoregolatore scende ancora e così via.
Mi sa che mi conviene cominciare a cambiare alcune parti, ma davvero mi scoccia dopo due soli anni di funzionamento.

Abra 08-01-2012 22:27

Si so che è isolato l'acquario.....io di corrente me ne intendo poco , ma avere 200v in acquario mi sembra assurdo , aspetta i più esperti però.
Non capisco però come ti faccia a calare in vasca se stacchi la plafo , in teoria dovrebbe essere una cosa a parte , cioè non può dare corrente in vasca , visto che sono separate.

garth11 08-01-2012 22:39

Mi sembra tutto molto strano... però seguo

simonesipe 08-01-2012 22:51

hai misurato con tester digitale o analogico, potrebbe essere una tensione fasulla, d' altra parte se fosse veramente 200 v verso terra non so se la racconteresti cosi' bellamente. a volte itester digitali rilevano anche correnti fasulle, mentre i vecchi analogici per muovere la lancetta hanno bisogno di una tensione reale.

Sampei79 08-01-2012 23:30

Via ragazzi... Non scherziamo davvero...
È impossibile fidati..
Ha detto molto bene il nostro amico sopra(simonesipi) prendi un tester vecchio tipo a lancetta vedrai e posso scommettere che la lancetta non si muove di un millimetro..
Cmq ti consiglio di controllare o far controllare bene la messa a terra..

klaatu 08-01-2012 23:53

Ho usato un tester analogico a lancetta.
Vi allego le foto della misura. Dove sto sbagliando??
http://s16.postimage.org/4zb2tbkpt/P1000128_2.jpg

http://s16.postimage.org/50l0mqmjl/P1000129_2.jpg

garth11 09-01-2012 00:47

Quote:

Originariamente inviata da klaatu (Messaggio 1061360628)
Premetto che so benissimo che bisogna staccare tutte le alimentazioni prima di mettere le mani in un acquario, ma è normale trovarsi 220 V nella propria vasca?
Grazie

Io ho le mani in vasca di continuo... non stacco mai...
------------------------------------------------------------------------
Ma non dovresti immergere il puntale col cavo sia rosso che nero per misurare la tensione in vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18187 seconds with 13 queries