![]() |
perdita' coda Tanichthys micagemmae
ciao a tutti!
ho una vasca di 80 litri con 5 Tanichthys micagemmae ,5 Trigonostigma heteromorpha e 2 Pelvicachromis pulcher. i valori sono: ph8 kh4 gh4.5 no2 = 0 temperatura 24 gradi. da un paio di giorni,vedo che uno dei 5 Tanichthys micagemmae ha un pezzo di coda mancante e ho visto poco fa che fa le feci non come gli altri compagni.non so come spiegarvi come le fa..... cosa puo essere? In verità son quasi sicuro che siano stati i suoi simili a farglielo infatti li vedo molto spesso rincorrersi e "baruffare"! Ma come può essere se sono pesci da branco? cosa devo fare in questo caso? per il resto nessun altro pesce soffre di questo o di qualche altro problema. grazie |
hai una foto del pesce? la coda è sfrangiata o taglio netto? quanto gli manca?
in che senso le feci sono diverse? come sono? il pesce è apatico e con comportamento strano opure continua a mangiare e a comportarsi come prima? |
ciao metalstorm!!
fino il 4 gennaio,non posso fare delle foto. la coda sembra tagliata e adesso ha perso anche un pezzo della coda.le feci non sono solide,appena le fa,si sciolgono subito nell'acqua. mangia normalmente..volevo indicare anche che ha la pancia gonfia,sembra incinta perche' alcuni giorni fa avevo visto dei giochetti fra questi ultimi. appena posso posto anche delle foto.... grazie come sempre |
Per me hai anche il pH troppo alto.
Prova a lasciare il pesce a digiuno completo per due giorni. La coda...non è che i pelvica c'entrano qualcosa? sono piuttosto territoriali. |
anch'io pensavo ad un attacco dai pulcher, questi piccoli ciprinidi possono battibeccare e rincorrersi ma non arrivano a mordersi le pinne...le feci per caso sono bianche? in quel caso spremi un po di aglio nel mangime (cosa che tra l'altro come prevenzione è sempre bene fare)
PS: ma non avevi preso gli albonubles? |
infatti,io ero convinto di aver preso gli albonubles.sono andato in negozio con i nomi di tutti questi pesci.i miei assomigliano con quelli nella seconda scheda e cosi' ho messo il nome che trova in quella scheda.appena mi torna la fotocamera,mi metto tutte le foto..e cosi' vediamo insieme che specie e'!!:2:
http://www.seriouslyfish.com/kb.php?...THYS+ALBONUBES il ph come indicato nella scheda,e' tra 6.5 - 7.5,io ho un ph 8,per abbassare il ph di qualche grado,ho inserito delle foglie di quercia ieri sera...vediamo se fanno effetto. il negoziante mi ha detto che per lui gli albonubles sono proprio quelli che mi ha venduto.. potrebbe darsi che siano stati i pulcher..ma oggi vedo che il pesce,gira nella vasca,non sta fermo in un punto come ieri... intanto oggi il pesce e' a digiuno. le feci sono bianche...si...provero' come mi dice metalstorm. pero' se guardo questa scheda,e guarda la terza foto,i miei assomigliano anche a lui..non so cosa dire ragazzi... http://www.seriouslyfish.com/profile...bonubes&id=107 |
per me è più facile che siano albonubles...anche perchè l'altra specie non l'avevo mai sentita
controlla che non contagi gli altri pesci |
gli altri pesci sono tutti ok....
anche quest'ultimo,e' vivace,ha solo quel problema alla coda..io penso che e' dovuto dal pulcher o un battibecco tra la stessa specie. appena posso posto le foto. ciao grazie intanto |
non riuscivo a fare le foto,perche' il pescolino non stava fermo,quindi,ho preferito fare un video,cosi' potete notare bene il problema alla coda dell'albonubles...e potete confermarmi che si tratta veramente di Tanichthys albonubes oppure e' un'altra specie??
grazie http://www.youtube.com/watch?v=Y9ju1...ature=youtu.be |
Sì il pesce mi pare proprio quello. Sul bordo della coda spezzata si è formato del bianco?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl