AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   prima esperienza fluval edge (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341894)

strat 29-12-2011 19:06

prima esperienza fluval edge
 
Ciao a tutti,
ieri ho avviato il mio primo acquario creando un bel macello.
Trattasi del fluval edge 23 litri. Ora capisco bene perché non è molto amato, non è molto semplice lavorarci dentro con una sola mano!
Comunque, vi spiego che ho combinato:
Ho steso il fondo di terra attiva eden, inserito 2 anubias nana, 1 miscosorium e 1 vallisneria spiralis tiger.
Inserito un legno e una roccia di legno fossile.
Tutto sembrava al suo posto, poi il legno ha cominciato a galleggiare e ho capito che la lana che avvolgeva le piantine andava accuratamente eliminata!
Non volendo eliminare tutta l'acqua ho provato a porre rimedio ma parte della lana si è dispersa nella vasca e non saprei come eliminarla dato il poco spazio a disposizione, inoltre ho difficoltà a interrare le piantine che tendono a venire a galla.
Ovviamente appena metto mano dentro la vasca questa diventa una pozzanghera e non vedo più niente quindi il layout iniziale è andato a farsi benedire e le piantine sono state disposte random.
Questi residui di grodan vanno assolutamente eliminati?Se si come?
Svuotare completamente la vasca per ripartire da zero eliminerebbe tutto l'effetto benefico della terra?
Conviene trovare il modo di agire con vasca piena?

Ale87tv 29-12-2011 19:51

svuota la vasca dall'acqua...
ma sopra il fondo fertile hai messo il ghiaino?

blackstar 29-12-2011 21:54

è si ti conviene svuotarla almeno dell'acqua... oltretutto ti consiglio prima di metterla di disporre legni ed eventuali rocce (il tutto fatto bollire per una mezzora) eventualmente metti un peso sul legno per bloccarlo...lo toglierai fra un pò quando si sarà impregnato d'acqua... poi metti un piattino in vasca, o un sacchetto di nylon per evitare che il ghiaino si sollevi....e comincia a versare 1/4 dell'acqua.... poi metti le piante come vuoi tu e aggiungi il resto dell'acqua...

sai che nel fluval edge ci vanno al massimo le caridine vero?

strat 30-12-2011 01:21

ma non perdo tutte le sostanze rilasciate dalla terra svuotando la vasca?
Della lana che mi dite?è così nociva anche se i pesci arriveranno fra minimo 3 settimane?

filofilo 30-12-2011 01:50

Quote:

Originariamente inviata da strat (Messaggio 1061339464)
Della lana che mi dite?è così nociva anche se i pesci arriveranno fra minimo 3 settimane?

Pesci? Mio spiace dirtelo ma non esistono pesci che vivono bene in 23 litri! Solo invertebrati.

Ale87tv 30-12-2011 10:38

di che lana stai parlando?
hai messo il ghiaino sopra fondo fertile?

Lollo=P 30-12-2011 10:50

Quote:

Originariamente inviata da strat (Messaggio 1061339464)
ma non perdo tutte le sostanze rilasciate dalla terra svuotando la vasca?

il substrato fertile serve per fornire alle piante un substrato ricco di sostanze nutritive dove affondare le loro radici, non per rilasciare genericamente in acqua sostanze..
mi accodo alla domanda, sopra al substrato c'è del ghiaino vero?

strat 30-12-2011 15:39

no, ho messo solo la terra allofana, niente ghiaino.
Nessun tipo di pesce in 23 litri? Eppure in negozio ho visto dei pesciolini molto belli che saranno stati meno di un cm di lunghezza e qualche mm di larghezza. Non ricordo il nome, erano pure adulti! Dovrebbero starci comodi! Microscopici, un decimo di un classico neon.

filofilo 30-12-2011 16:44

Ciao, cerca se puoi il nome di questi pesciolini. Meno di un centimetro di lunghezza da adulti mi sembra molto strano. Anche la microscopica Danionella dracula raggiunge almeno un cm e mezzo ed e' considerata tra i pesci s'acqua dolce piu' piccoli. Comunque a dettare la non compatibilita' tra i pesci e il volume del tuo acquario concorrono altri fattori oltre alle dimensioni. In 23 litri e' difficile mantenere valori abbastanza stabili inclusa la temepratura che d'estate rischia di salire troppo se la vasca non e' in un locale con aria condizionata.
Credo che nessuno qui sul forum sia favorevole a mettere dei pesci nel Fluvial Edge

drfuentes 30-12-2011 17:31

ma una betta e qualke...caridina...ci stanno...dai...anche una coppia....per l'instabilità penso ankio che sarà difficile.-.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09810 seconds with 13 queries