![]() |
Enorme dubbio sulla potatura
Ciao!
Come già scritto su un altro post, a breve procederò al riallestimento della mia vasca con l'inserimento di nuove piante più esigenti ed a crescita rapida. A questo punto mi sorge un dubbio enorme: ho sempre saputo che le piante a stelo vanno potate tagliando la parte apicale, eliminando la base e ripiantando la talea. Sinceramente mi sembra molto complcato, ogni settimana o due, procedere a tale smantellamento di tutte le piante. Possibile che in vasche come questa, ogni volta, si estirpino tutti gli steli per ripiantarne le talee? Ho capito bene oppure la tecnica è un'altra? http://s8.postimage.org/sei0pee5d/image.jpg |
Si, in quel caso si fa stelo per stelo e bisogna anche misurarlo altrimenti non si mantiene più la forma del cespuglio ...
:4: Scherzo ovviamente ;-) ... in quel caso si va solo di sforbiciate ... e bisogna anche saperle dare ... poi la foto la si fa quando crescono le nuove foglie ;-) Per piante a stelo si intendono piante più grosse, tipo: - Pogostemon stellatus - Alternanthera Reineckii - Ludwigia Repens ecc. ecc. Comunque, se si impara la difficile arte della potatura (io non ci sono ancora riuscito), la potatura dal basso si può anche non fare. |
[QUOTE=scriptors;1061311621]Si, in quel caso si fa stelo per stelo e bisogna anche misurarlo altrimenti non si mantiene più la forma del cespuglio ...
[QUOTE] -:33-:33-:33-:33-:33-:33 Mi era quasi preso un colpo!!! Comunque grazie per le spiegazioni molto rincuoranti...temevo di essermi imbarcata in una impresa impossibile per me!:45: |
Quote:
|
Non si sei capito molto #24 :-D
Potando uno stelo in genere spuntano appena sotto il taglio due nuove gemme e quindi due nuovi rametti. Ora, si può lasciare che i rametti crescano e/o si può tagliare uno dei due in modo che l'altro cresca meglio e più velocemente. Con molta pazienza, e sapendo potare bene, direi che si possono avere ottimi risultati anche sulle piante a stelo. Il problema sono le radici aeree e le eventuali carenze che spogliano la parte inferiore dello stelo dalle foglie. Un buon inizio potrebbe essere quello di aspettare che le piante a stelo arrivino a pelo acqua e si 'arricchiscano' con nuovi getti da sole per poi ripiantare questi grossi 'cespugli' di più ramificazioni. Resta il fatto che potare con le sole forbici non è proprio semplice e va fatto con molta pazienza e costanza. (cosa che non fa per noi evidentemente :-D) |
guarda io c'ho anche provato ma stavo dando di matto... come cavolo fai a vedere se stai tagliando lo stelo giusto in un cespuglio con una trentina di steli?? :-D meglio la potatura dal basso porto via tutto il mazzetto e me le taglio uno ad uno con comodo all'asciutto!
|
Quote:
|
una domanda , ma quando potate per talea ,gli steli li ripiantate o li legate e gli mettete un peso che fa appoggiare la pianta sul fondo?
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...tura+dal+basso |
grazie per la dritta , mi hai risolto il problema :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl