![]() |
Consiglio su nuovo inserimento e riproduzione!
Ciao a tutti :45:
apro questa discussione per avere SUGGERIMENTI da voi su nuovi pescetti da inserire nel mio acquario; Sto valutando varie scelte ma non vorrei incorrere in errori con acquisti di pescetti che poi avranno problemi di convivenza o comunque incompatibili con la mia vasca. Quello che cerco, dopo un'esperienza negativa con dei Ramirezi malati, sono almeno una coppia o un gruppetino di pesci che possano riprodursi con facilità dentro la mia vasca, ma senza tutte le problematiche ed accorgimenti che ci sono ad esempio nello far schiudere le uova dei Cory; Ovviamente cerco pesci che non avranno alcun problema di convivenza con gli attuali ospiti all'interno della mia vasca :4: e possibilmente che non mi facciano fuori tutte le piante come mi è già successo in passato con i Botia! Non volevano proprio capire che le piante non erano la cena! :7: Questo è il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=10504 La vasca è 110 litri, è avviata da circa 1 anno, e al momento la popolazione è composta da: 6 Corydoras Sterbai 1 Ancistrus femmina (pacifica e tranquilla) 9 Paracheirodon Axelrodi (cardinali) 5 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi (neon neri) 2 Pangio Kuhlii (per nulla timidi :) tanto che stanno in giro tutto il giorno arrampicandosi anche tra le piante e la radice) + 4 Neocaridine (2 Red Cherry e 2 Japonica ..una è incinta :4:) Adesso aspetto solo le vostre proposte e suggerimenti a riguardo, così magari tra 1 o 2 settimane inserisco i successori dei miei :15: sfortunati Ram! Ciao :22: e grazie a tutti in anticipo! Alex. |
Che valori hai? Altrimenti non si possono suggerire specie a riguardo... Tra l'altro alcune specie tra quelle che hai sono incompatibili...
|
Quote:
Spesso la "teoria" o ciò che è scritto su alcuni testi non rispecchia ciò che poi succede nella realtà, per questo raccolgo pareri, suggerimenti ed esperienze, sopratutto esperienze dai forum come questo, non tanto per le competenze che possono avere le persone, ma più che altro per basarmi appunto sulle loro esperienze, positive e negative; |
Per quanto ne so i Pangio sono asiatici, e vogliono acque un pò diverse dagli altri pesci che hai che sono sudamericani... Mi riferivo ai valori dell'acqua non al carattere... ;-)
|
Quote:
|
Adesso non ho sottomano tutti i valori esatti dell'acqua ma questi di seguito sono alcuni dei valori rilevati nell'ultimo test che ho fatto;
PH = 6.5 KH = 3.5 PO4 = 0.0 |
Quote:
Anche i miei facevano così, sono morti.:4: Ci sono altri ciclidi nani meno delicati dei ram (praticamente tutti), ma con i 6 sterbai il fondo è abbastanza affollato, dovresti mettere delle noci di cocco e dei ripari in punti diversi della vasca per creare un territorio, la vasca sarà meno ordinata, ma più funzionale alle esigenze di questi ciclidi, tanto più che non c'è tantissimo spazio, che misure ha la vasca: 80 per 35? |
Quote:
Quote:
Comunque :4: io non sto chiedendo suggerimenti in merito al mio layout, credo che sia già a posto così, è pieno di nasconsigli e rifugi, ben piantumato.. insomma su quel punto non c'è nessun problema, compresa la sabbia che piace molto sia ai Cory che ai Pangetti, quello che stavo chiedendo in questo post erano solo suggerimenti su nomi di PROBABILI CANDIDATI ad entrare nella mia vasca, "ci sono altri ciclidi nani meno delicati" non è una risposta che mi aiuta nella mia scelta, nel senso che sono già a conoscenza che ci sono altri ciclidi nani meno delicati dei Ram, quello che chiedo sono suggerimenti quindi sui nomi di questi probabili candidati, o opinioni di CHI HA GIA' AVUTO ESPERIENZE SIMILI ALLA MIA, che possa consigliarmi quali pesci possano riprodursi facilmente nella mia vasca e con successo ma che possano anche convivere con gli attuali ospiti all'interno; Non ho bisogno di consigli in merito a creazione di rifugi, layout, acqua valori ecc.. ripeto, quello che chiedo in questo post sono solo suggerimenti su NOMI di possibili candidati ad entrare nella mia vasca, che siano una coppia, o un piccolo gruppetto, che siano pesci piccolini.. o ciclidi nani o altro.. quello che cerco è poter riuscire a far riprodurre con successo dei pescetti nel mio acquario, senza troppe complicazioni come con le uova dei Cory. Grazie |
dicevo che il fondo è affollato perché i ciclidi nani tendono a crearsi un territorio di minimo 40 cm per lato, specialmente in fase di deposizione e cura degli avannotti per cui i corydoras potrebbero rischiare di vivere sacrificati.
Dei ciclidi nani ( se così si può chiamarli perché in età adulta diventano grossini) che mi affascinano sono i cleithracara maronii, non saranno variopinti come i ram, ma hanno dei comportamenti interessanti e non sono eccessivamente agguerriti con i conspecifici, così puoi tenerne un gruppetto di 4 o 5 anche se si forma la coppia. I Laetacara Dorsigera hanno comportamenti simili e sono di certo più colorati, ci vorrebbe però almeno una gruppetto di pietre levigate che faccia a substrato per le uova, sempre che non ti arrabbi per appunti sul layout. Dopo la deposizione a volte scavano piccole buche ma non fanno danni alla vegetazione. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl